• Terza Categoria GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 4
  • Sant Agata


BAGNO A RIPOLI: Nuti, Vallesi, Fabbrini, Viciani, Boni, Corri, Ciangherotti, Lo Grande, Baccini, Savioli, Colonna. A disp.: Enned, Picchianti, Tolossi. All.: Roberto Casini.
SANT'AGATA: Blasco, Crescioli, Buonocore, Lapucci, Moschi, Vivoli, Luongo, Mattoni, Ciaravola, Vera, Giovannini. A disp.: Bartolini, Gianassi, Bandini, Fusi, Andorlini, Alpi, Braschi. All.: Yuri Falleri.

ARBITRO: Fantechi di Firenze.

RETI: 5' Lapucci, 18' e 25' Vera, 36' Colonna, 87' Luongo.



In quel di Bagno a Ripoli va in scena una partita molto strana, tra due compagini provenienti da due umori completamente diversi; i padroni di casa non riescono più a vincere dopo le vittorie nelle prime due uscite; gli ospiti invece vogliono mantenere la scia della Sancat per rimanere in lotta per la vetta della classifica. A partire meglio è il Sant'Agata che dopo appena 5 minuti passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo salta più in alto di tutti Lapucci, che mette così la palla nell'angolo basso alla destra di Nuti, siglando lo 0-1. Tre minuti più tardi e gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Vera che da due passi spara alta una conclusione che avrebbe meritato miglior sorte. Al 18' Nuti effettua un'uscita sulla palla, facendola sua, ma un avversario nel tentativo di anticiparlo lo colpisce togliendogli la sfera; quest'ultima finisce a Vera che la raccoglie e tira mandando fuori di un soffio, ma per via di un buco nella porta la palla finisce in rete e l'arbitro non accorgendosene assegna il gol: 0-2. Oltre al danno però arriva anche la beffa per il Bagno a Ripoli, perché Nuti riporta la rottura di un dito dopo lo scontro ed è costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto - vista l'assenza del secondo portiere - va in porta Tolossi. Al 25' Vivoli dal limite dell'area effettua una conclusione che sbatte sul palo e torna in area, sulla palla si avventa Vera che controlla e batte a rete: 0-3 e partita ormai sembrerebbe chiusa. Realizzato il terzo gol però gli ospiti si rilassano e i padroni di casa si fanno coraggio cominciando ad attaccare in maniera decisa. Al 32' Lo Grande batte una punizione dall'out sinistro, la traiettoria è stupenda ma Blasco si tuffa e respinge in angolo. Quattro minuti più tardi Boni se ne va sulla fascia destra, entra in area di rigore e viene atterrato da un avversario, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore, alla battuta va Colonna che spiazza il portiere e accorcia le distanze siglando il punto dell'uno a tre. Sulla spinta offensiva del Bagno a Ripoli si conclude la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo sono sempre i padroni di casa a spingersi in avanti, cercando il secondo gol disperatamente. Al 60' Colonna s'invola verso la porta avversaria da posizione leggermente defilata, arrivato a due passi dalla porta effettua un tiro con il mancino; la palla sbatte contro il palo interno e dopo aver percorso tutta la linea esce. Sfortunato il Bagno a Ripoli. Sette minuti più tardi si fa vedere in avanti il Sant'agata, dalla fascia sinistra viene messo un cross tagliato verso l'area di rigore, dove Mattoni stoppa e tira in porta a botta sicura, ma Tolossi come un vero portiere devìa la conclusione respingendola con una bella parata di piedi. La partita cala d'intensità e le due squadre cominciano a perdere energia e lucidità. Al 76' Vivoli effettua una bella conclusione da fuori area ma Tolossi interviene ancora una volta sventando in calcio d'angolo. Si arriva così all'87' quando Braschi dalla fascia sinistra effettua un cross rasoterra che percorre tutta l'area di rigore, Tolossi esce ma non ci arriva e dopo un paio di tocchi la palla carambola su Luongo e finisce in rete per il definitivo 1-4. Nel recupero c'è da segnalare il rigore negato ai padroni di casa per l'entrataccia su Corri lanciato a rete. Finisce con il risultato di 1-4 per il Sant'Agata; Bagno a Ripoli in vera crisi di risltati.
Calciatoripiù
: Per il Bagno a Ripoli il risultato è alquanto bugiardo, in quanto la squadra di mister Casini ha saputo farsi valere in campo, ma sfortuna e rosa corta hanno inciso particolarmente in maniera negativa. Si elogiano le prestazioni di Fabbrini, il quale da vero capitano ha saputo dirigere i suoi ed è stato autoritario nella difesa e negli interventi: Colosso. Da premiare l'esordio in categoria per Vallesi, il quale si è fatto valere per la sua tenacia e tanta corsa, ha stoppato ogni azione proveniente dalla sua fascia: Corsaro. Infine come non premiare il coraggio e il sacrificio di Tolossi, il quale per la squadra si è sacrificato andando in porta e addirittura ha strappato i complimenti degli avversari, soprattutto con un intervento veramente importante: chapeau ragazzo! Per il Sant'Agata bella prova, la squadra girava e sapeva sempre cosa fare, bravi nell'essere cinici nei momenti più opportuni, la vetta è lì, basta crederci. Si premiano le prestazioni di Vera, il quale mette a segno una doppietta, vera spina nel fianco per gli avversari: Trottolino. Lapucci, è lui ad aprire le marcature, non concede nulla in difesa ed è attento ad ogni chiusura: muro.

J.T BAGNO A RIPOLI: Nuti, Vallesi, Fabbrini, Viciani, Boni, Corri, Ciangherotti, Lo Grande, Baccini, Savioli, Colonna. A disp.: Enned, Picchianti, Tolossi. All.: Roberto Casini.<br >SANT'AGATA: Blasco, Crescioli, Buonocore, Lapucci, Moschi, Vivoli, Luongo, Mattoni, Ciaravola, Vera, Giovannini. A disp.: Bartolini, Gianassi, Bandini, Fusi, Andorlini, Alpi, Braschi. All.: Yuri Falleri.<br > ARBITRO: Fantechi di Firenze.<br > RETI: 5' Lapucci, 18' e 25' Vera, 36' Colonna, 87' Luongo. In quel di Bagno a Ripoli va in scena una partita molto strana, tra due compagini provenienti da due umori completamente diversi; i padroni di casa non riescono pi&ugrave; a vincere dopo le vittorie nelle prime due uscite; gli ospiti invece vogliono mantenere la scia della Sancat per rimanere in lotta per la vetta della classifica. A partire meglio &egrave; il Sant'Agata che dopo appena 5 minuti passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo salta pi&ugrave; in alto di tutti Lapucci, che mette cos&igrave; la palla nell'angolo basso alla destra di Nuti, siglando lo 0-1. Tre minuti pi&ugrave; tardi e gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Vera che da due passi spara alta una conclusione che avrebbe meritato miglior sorte. Al 18' Nuti effettua un'uscita sulla palla, facendola sua, ma un avversario nel tentativo di anticiparlo lo colpisce togliendogli la sfera; quest'ultima finisce a Vera che la raccoglie e tira mandando fuori di un soffio, ma per via di un buco nella porta la palla finisce in rete e l'arbitro non accorgendosene assegna il gol: 0-2. Oltre al danno per&ograve; arriva anche la beffa per il Bagno a Ripoli, perch&eacute; Nuti riporta la rottura di un dito dopo lo scontro ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto - vista l'assenza del secondo portiere - va in porta Tolossi. Al 25' Vivoli dal limite dell'area effettua una conclusione che sbatte sul palo e torna in area, sulla palla si avventa Vera che controlla e batte a rete: 0-3 e partita ormai sembrerebbe chiusa. Realizzato il terzo gol per&ograve; gli ospiti si rilassano e i padroni di casa si fanno coraggio cominciando ad attaccare in maniera decisa. Al 32' Lo Grande batte una punizione dall'out sinistro, la traiettoria &egrave; stupenda ma Blasco si tuffa e respinge in angolo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Boni se ne va sulla fascia destra, entra in area di rigore e viene atterrato da un avversario, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore, alla battuta va Colonna che spiazza il portiere e accorcia le distanze siglando il punto dell'uno a tre. Sulla spinta offensiva del Bagno a Ripoli si conclude la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo sono sempre i padroni di casa a spingersi in avanti, cercando il secondo gol disperatamente. Al 60' Colonna s'invola verso la porta avversaria da posizione leggermente defilata, arrivato a due passi dalla porta effettua un tiro con il mancino; la palla sbatte contro il palo interno e dopo aver percorso tutta la linea esce. Sfortunato il Bagno a Ripoli. Sette minuti pi&ugrave; tardi si fa vedere in avanti il Sant'agata, dalla fascia sinistra viene messo un cross tagliato verso l'area di rigore, dove Mattoni stoppa e tira in porta a botta sicura, ma Tolossi come un vero portiere dev&igrave;a la conclusione respingendola con una bella parata di piedi. La partita cala d'intensit&agrave; e le due squadre cominciano a perdere energia e lucidit&agrave;. Al 76' Vivoli effettua una bella conclusione da fuori area ma Tolossi interviene ancora una volta sventando in calcio d'angolo. Si arriva cos&igrave; all'87' quando Braschi dalla fascia sinistra effettua un cross rasoterra che percorre tutta l'area di rigore, Tolossi esce ma non ci arriva e dopo un paio di tocchi la palla carambola su Luongo e finisce in rete per il definitivo 1-4. Nel recupero c'&egrave; da segnalare il rigore negato ai padroni di casa per l'entrataccia su Corri lanciato a rete. Finisce con il risultato di 1-4 per il Sant'Agata; Bagno a Ripoli in vera crisi di risltati. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Bagno a Ripoli il risultato &egrave; alquanto bugiardo, in quanto la squadra di mister Casini ha saputo farsi valere in campo, ma sfortuna e rosa corta hanno inciso particolarmente in maniera negativa. Si elogiano le prestazioni di <b>Fabbrini</b>, il quale da vero capitano ha saputo dirigere i suoi ed &egrave; stato autoritario nella difesa e negli interventi: Colosso. Da premiare l'esordio in categoria per <b>Vallesi</b>, il quale si &egrave; fatto valere per la sua tenacia e tanta corsa, ha stoppato ogni azione proveniente dalla sua fascia: Corsaro. Infine come non premiare il coraggio e il sacrificio di <b>Tolossi</b>, il quale per la squadra si &egrave; sacrificato andando in porta e addirittura ha strappato i complimenti degli avversari, soprattutto con un intervento veramente importante: chapeau ragazzo! Per il Sant'Agata bella prova, la squadra girava e sapeva sempre cosa fare, bravi nell'essere cinici nei momenti pi&ugrave; opportuni, la vetta &egrave; l&igrave;, basta crederci. Si premiano le prestazioni di <b>Vera</b>, il quale mette a segno una doppietta, vera spina nel fianco per gli avversari: Trottolino. <b>Lapucci</b>, &egrave; lui ad aprire le marcature, non concede nulla in difesa ed &egrave; attento ad ogni chiusura: muro. J.T




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI