• Allievi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 3 - 1
  • Albereta San Salvi


SESTO CALCIO: Corti, Gabbiani, Corbo, Cicatelli, Chiari, Pieraccioni, Damerino, Cigna, Ducci, Mejia Huaranga, Valcelli. A disp.: De Giorgi, Visi, Belliti, Tani, Ciampi, Di Bella, Tansini. All. Rossi.
ALBERETA: Falsettini, Baldini, Mancini, Smochina, Alessi, Faeti, Fantechi, Salone, Posarelli, Brasini, Guidotti. A disp.: Bruno, Mirto, Blasio, Manfellotti, Gianoglio. All. Amato.

ARBITRO: Santini di Firenze.

RETI: 2', 29' Chiari, 35' Cigna, 69' Smochina.



Bella vittoria del Sesto Calcio che fa valere il fattore campo e batte per 3 a 1 il più quotato Albereta. Gli ospiti avevano il favore del pronostico alla vigilia, ma sul campo il Sesto Calcio ha dimostrato che i punti in classifica spesso lasciano il tempo che trovano. I ragazzi di mister Rossi si sono infatti dimostrati squadra molto più decisa e con una più precisa identità rispetto agli avversari, e non vi è dubbio che se le prestazioni continueranno ad essere su questo livello presto vedremo i sestesi occupare posizioni più nobili della classifica.
Si capisce subito dal calcio d'inizio che il Sesto Calcio ha intenzioni serie: Ducci intercetta subito un lancio e, sul proseguimento dell'azione, la palla arriva a Valcelli che dalla sinistra cerca il palo più lontano mancando il bersaglio di pochissimo. Passa poco più di un minuto e il Sesto Calcio trova il gol dell'1 a 0; a segnarlo è Chiari con una punizione dalla distanza, lenta ma troppo alta per Falsettini che non riesce a intervenire. L'Albereta reagisce ma non crea problemi a Corti, anzi si espone alle ripartenze dei rapidi attaccanti locali. Al 6' Damerino si libera bene a centrocampo e trova Ducci in profondità che si presenta solo davanti a Falsinetti, ma il numero 1 si fa parzialmente perdonare l'errore sul gol chiudendo bene lo specchio in uscita. Pochi minuti più tardi è Mejia Huaranga ad impegnare Falsettini, bravo ad allungarsi e a deviare in corner. A tratti il Sesto Calcio esprime un buon calcio: al quarto d'ora Chiari verticalizza trovando Ducci, che a sua volta allarga bene per Valcelli che rientra e calcia colpendo la traversa. Al 18' capitan Cigna calcia una punizione da lontanissimo colpendo la seconda traversa nel giro di 3'. Un'altra punizione, calciata malamente larga però, è l'unico tiro che l'Albereta riesce a fare nei primi 40'. Al 29' arriva il gol del raddoppio ancora di Chiari, molto simile al primo e viziato ancora una volta da un'incertezza di Falsinetti. Un altro errore degli ospiti dà il la anche al gol del 3 a 0: Valcelli infatti ruba palla sulla sinistra e si accentra; la difesa chiude ma la palla finisce a Cigni, che solo davanti a Falsinetti non sbaglia. Nel recupero l'ennesima punizione trova impreparata la difesa dell'Albereta: Chiari pesca Mejia Huaranga che si coordina bene ma non trova la porta da buonissima posizione. Termina quindi la prima frazione di gioco con il risultato di 3 a 0 in favore del Sesto Calcio, un vantaggio pesante sicuramente meritato ma che viene direttamente da tre errori evitabili dell'Albereta. Nella seconda frazione il Sesto Calcio abbassa il ritmo, ma insieme cala anche l'attenzione difensiva e l'intensità a centrocampo, e pian piano l'Albereta riesce a prendere campo. Al 53' il subentrato Mirto si presenta a tu per tu con Corti ma calcia largo. Su corner arriva un altro pericolo per il Sesto Calcio, ma Alessi non riesce a correggere in rete il cross di Smochina. Passa un minuto e un pasticcio di Pieraccioni e Corti concede a Saloni il più facile dei tap-in, ma il numero 8 colpisce male e non riesce ad inquadrare, dall'altezza del dischetto, lo specchio della porta. Si rivede ancora il Sesto Calcio al 61' con Damerino, che si libera bene sulla sinistra e calcia, ma Falsettini fa buona guardia sul primo palo. Ancora i locali si rendono pericolosi poi con Ciampi che, lanciato in profondità, vince un rimpallo e si presenta a tu per tu col portiere, bravo a respingere. A 10' dal termine Smochina, lanciato in profondità, non sbaglia davanti a Corti e accorcia le distanze. Lo stesso numero 4 è meno bravo due minuti più tardi quando non riesce ad impattare il pallone calciato direttamente da una punizione arretrata. E' anche l'ultima occasione della partita, che termina col risultato di 3 a 1.
Calciatoripiù
: prova opaca dell'Albereta, bravo Smochina che non trema davanti a Corti e raggiunge così Posarelli nella classifica marcatori; prestazione brillante di praticamente tutti gli effettivi del Sesto Calcio invece: bene Chiari, sia per i gol ma anche e soprattutto per come è riuscito a smistare i palloni in mezzo al campo, e l'attacco in generale, in particolare Damerino e Ducci, due spine nel fianco della difesa avversaria.

Lorenzo Villani SESTO CALCIO: Corti, Gabbiani, Corbo, Cicatelli, Chiari, Pieraccioni, Damerino, Cigna, Ducci, Mejia Huaranga, Valcelli. A disp.: De Giorgi, Visi, Belliti, Tani, Ciampi, Di Bella, Tansini. All. Rossi.<br >ALBERETA: Falsettini, Baldini, Mancini, Smochina, Alessi, Faeti, Fantechi, Salone, Posarelli, Brasini, Guidotti. A disp.: Bruno, Mirto, Blasio, Manfellotti, Gianoglio. All. Amato.<br > ARBITRO: Santini di Firenze.<br > RETI: 2', 29' Chiari, 35' Cigna, 69' Smochina. Bella vittoria del Sesto Calcio che fa valere il fattore campo e batte per 3 a 1 il pi&ugrave; quotato Albereta. Gli ospiti avevano il favore del pronostico alla vigilia, ma sul campo il Sesto Calcio ha dimostrato che i punti in classifica spesso lasciano il tempo che trovano. I ragazzi di mister Rossi si sono infatti dimostrati squadra molto pi&ugrave; decisa e con una pi&ugrave; precisa identit&agrave; rispetto agli avversari, e non vi &egrave; dubbio che se le prestazioni continueranno ad essere su questo livello presto vedremo i sestesi occupare posizioni pi&ugrave; nobili della classifica. <br >Si capisce subito dal calcio d'inizio che il Sesto Calcio ha intenzioni serie: Ducci intercetta subito un lancio e, sul proseguimento dell'azione, la palla arriva a Valcelli che dalla sinistra cerca il palo pi&ugrave; lontano mancando il bersaglio di pochissimo. Passa poco pi&ugrave; di un minuto e il Sesto Calcio trova il gol dell'1 a 0; a segnarlo &egrave; Chiari con una punizione dalla distanza, lenta ma troppo alta per Falsettini che non riesce a intervenire. L'Albereta reagisce ma non crea problemi a Corti, anzi si espone alle ripartenze dei rapidi attaccanti locali. Al 6' Damerino si libera bene a centrocampo e trova Ducci in profondit&agrave; che si presenta solo davanti a Falsinetti, ma il numero 1 si fa parzialmente perdonare l'errore sul gol chiudendo bene lo specchio in uscita. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Mejia Huaranga ad impegnare Falsettini, bravo ad allungarsi e a deviare in corner. A tratti il Sesto Calcio esprime un buon calcio: al quarto d'ora Chiari verticalizza trovando Ducci, che a sua volta allarga bene per Valcelli che rientra e calcia colpendo la traversa. Al 18' capitan Cigna calcia una punizione da lontanissimo colpendo la seconda traversa nel giro di 3'. Un'altra punizione, calciata malamente larga per&ograve;, &egrave; l'unico tiro che l'Albereta riesce a fare nei primi 40'. Al 29' arriva il gol del raddoppio ancora di Chiari, molto simile al primo e viziato ancora una volta da un'incertezza di Falsinetti. Un altro errore degli ospiti d&agrave; il la anche al gol del 3 a 0: Valcelli infatti ruba palla sulla sinistra e si accentra; la difesa chiude ma la palla finisce a Cigni, che solo davanti a Falsinetti non sbaglia. Nel recupero l'ennesima punizione trova impreparata la difesa dell'Albereta: Chiari pesca Mejia Huaranga che si coordina bene ma non trova la porta da buonissima posizione. Termina quindi la prima frazione di gioco con il risultato di 3 a 0 in favore del Sesto Calcio, un vantaggio pesante sicuramente meritato ma che viene direttamente da tre errori evitabili dell'Albereta. Nella seconda frazione il Sesto Calcio abbassa il ritmo, ma insieme cala anche l'attenzione difensiva e l'intensit&agrave; a centrocampo, e pian piano l'Albereta riesce a prendere campo. Al 53' il subentrato Mirto si presenta a tu per tu con Corti ma calcia largo. Su corner arriva un altro pericolo per il Sesto Calcio, ma Alessi non riesce a correggere in rete il cross di Smochina. Passa un minuto e un pasticcio di Pieraccioni e Corti concede a Saloni il pi&ugrave; facile dei tap-in, ma il numero 8 colpisce male e non riesce ad inquadrare, dall'altezza del dischetto, lo specchio della porta. Si rivede ancora il Sesto Calcio al 61' con Damerino, che si libera bene sulla sinistra e calcia, ma Falsettini fa buona guardia sul primo palo. Ancora i locali si rendono pericolosi poi con Ciampi che, lanciato in profondit&agrave;, vince un rimpallo e si presenta a tu per tu col portiere, bravo a respingere. A 10' dal termine Smochina, lanciato in profondit&agrave;, non sbaglia davanti a Corti e accorcia le distanze. Lo stesso numero 4 &egrave; meno bravo due minuti pi&ugrave; tardi quando non riesce ad impattare il pallone calciato direttamente da una punizione arretrata. E' anche l'ultima occasione della partita, che termina col risultato di 3 a 1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prova opaca dell'Albereta, bravo <b>Smochina </b>che non trema davanti a <b>Corti </b>e raggiunge cos&igrave; Posarelli nella classifica marcatori; prestazione brillante di praticamente tutti gli effettivi del Sesto Calcio invece: bene <b>Chiari</b>, sia per i gol ma anche e soprattutto per come &egrave; riuscito a smistare i palloni in mezzo al campo, e l'attacco in generale, in particolare <b>Damerino </b>e <b>Ducci</b>, due spine nel fianco della difesa avversaria. Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI