• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 4 - 0
  • Valdarno


AUDACE GALLUZZO: Gelli, Muanda, Monda, Marcantelli, Gentilucci, Vannini, Viciani, Bettoni D., Schenone, Biancamano, Giancaleone. A disp.: Ibraliu, Van Bladen, Cei, Ferro, Bicchi G., Bicchi R.. All.: Rudi Colò.
VALDARNO: Capanni, Polini, Nuzzi, Sesti, Franci, Licari, Baldini, Conticelli, Pisano, Kostner, Ilyasi. A disp.: Tognaccini, Massa, Mori, Prezioso, Spataffi, Meli, Pestica. All.: Giacomo Falsini.

ARBITRO: Franchi di Firenze.

RETI: Giancaleone, 2 Schenone, Autogol pro Audace Galluzzo.



Ottima vittoria dell'Audace Galluzzo, che ristabilisce le distanze con le dirette inseguitrici, dopo il passo falso della scorsa settimana contro l'Audax Rufina, anche approfittando dei vari scontri diretti del girone A presenti in questa giornata di campionato. Ovviamente anche quello con il Valdarno è uno scontro diretto: gli ospiti, prima di questo match distavano solo due lunghezze dalla capolista, e quindi era importante vincere per aumentare ancor più il divario e provare a dare un primo strappo dopo nove giornate di campionato, a metà del girone d'andata. Riparte bene dunque il Galluzzo dopo il ko della Rufina, che affronta questa gara con grande fame e determinazione sin dai primi minuti. Passano appena 18' che infatti l'arbitro è costretto a fischiare un calcio di rigore: è Giancaleone a procurarsi il penalty dopo essere stato atterrato in area, ma della battuta, dopo un piccolo diverbio con lo stesso Giancaleone, che voleva a sua volta andare dagli undici metri, si incarica Viciani, che però dal dischetto non riesce a fare gol, e la sua conclusione viene parata dal portiere. Ma il rigore fallito non inficia sulla prestazione del Galluzzo che continua ad attaccare fino alla svolta che arriva al 22': Schenone si guadagna una punizione al limite dell'area, della quale si incarica di battere Giancaleone, che prende la rincorsa e con una conclusione chirurgica insacca e sblocca il match. Di lì a poco il Galluzzo, galvanizzato dal gol e sfruttando anche i tanti spazi lasciati dal Valdarno, riuscirà addirittura a raddoppiare con la rete di Schenone, che ben servito da Biancamano si invola in profondità e dopo aver vinto un contrasto con il diretto avversario si presenta davanti al portiere e lo trafigge per il 2-0. Per il Galluzzo sembra mettersi tutto nel migliore delle ipotesi ma l'espulsione evitabilissima di Giancaleone per fallo di reazione sposta in maniera pericolosa gli equilibri e dà fiducia al Valdarno, che infatti negli ultimi minuti del primo tempo si spinge pericolosamente in attacco e prova a fare il 2-1, ma sul ribaltamento di fronte il Galluzzo è rapido e scaltro a imbastire velocemente un contropiede che parte dai piedi vellutati di Biancamano e finisce su quelli di Schenone, che viene tuttavia recuperato dal difensore ospite che sfortunatamente nel tentativo di anticipare l'attaccante di casa devia il pallone in rete segnando l'autogol che vale il 3-0 che chiude il primo tempo. Nel secondo tempo, con il risultato saldamente in mano al Galluzzo mister Colò opterà per dei cambi, volti al mantenimento del risultato: il Valdarno non demorde e torna ad attaccare con grande veemenza, riuscendosi a ritagliare diverse occasioni pericolose sulle quali è bravo e attento Gelli, ma chi va vicino ancora al gol è il Galluzzo, sempre con Schenone, che sempre a tu per tu con il portiere viene fermato questa volta dal palo, ma qualche minuto dopo servito da Marcantelli non sbaglia e timbra il 4-0 che chiude la partita nonostante qualche ultima sfuriata da parte del Valdarno che si spinge negli ultimi minuti prepotentemente in avanti ma senza intaccare il risultato. Ottima prova di carattere per il Galluzzo: una vittoria che sarà utile in vista della prossima sfida con il Fiesole, un altro scontro diretto per dimostrare ancora una volta la propria forza e le proprie ambizioni

Calciatoripiù
: Schenone (Audace Galluzzo). Kostner (Valdarno).

AUDACE GALLUZZO: Gelli, Muanda, Monda, Marcantelli, Gentilucci, Vannini, Viciani, Bettoni D., Schenone, Biancamano, Giancaleone. A disp.: Ibraliu, Van Bladen, Cei, Ferro, Bicchi G., Bicchi R.. All.: Rudi Col&ograve;.<br >VALDARNO: Capanni, Polini, Nuzzi, Sesti, Franci, Licari, Baldini, Conticelli, Pisano, Kostner, Ilyasi. A disp.: Tognaccini, Massa, Mori, Prezioso, Spataffi, Meli, Pestica. All.: Giacomo Falsini.<br > ARBITRO: Franchi di Firenze.<br > RETI: Giancaleone, 2 Schenone, Autogol pro Audace Galluzzo. Ottima vittoria dell'Audace Galluzzo, che ristabilisce le distanze con le dirette inseguitrici, dopo il passo falso della scorsa settimana contro l'Audax Rufina, anche approfittando dei vari scontri diretti del girone A presenti in questa giornata di campionato. Ovviamente anche quello con il Valdarno &egrave; uno scontro diretto: gli ospiti, prima di questo match distavano solo due lunghezze dalla capolista, e quindi era importante vincere per aumentare ancor pi&ugrave; il divario e provare a dare un primo strappo dopo nove giornate di campionato, a met&agrave; del girone d'andata. Riparte bene dunque il Galluzzo dopo il ko della Rufina, che affronta questa gara con grande fame e determinazione sin dai primi minuti. Passano appena 18' che infatti l'arbitro &egrave; costretto a fischiare un calcio di rigore: &egrave; Giancaleone a procurarsi il penalty dopo essere stato atterrato in area, ma della battuta, dopo un piccolo diverbio con lo stesso Giancaleone, che voleva a sua volta andare dagli undici metri, si incarica Viciani, che per&ograve; dal dischetto non riesce a fare gol, e la sua conclusione viene parata dal portiere. Ma il rigore fallito non inficia sulla prestazione del Galluzzo che continua ad attaccare fino alla svolta che arriva al 22': Schenone si guadagna una punizione al limite dell'area, della quale si incarica di battere Giancaleone, che prende la rincorsa e con una conclusione chirurgica insacca e sblocca il match. Di l&igrave; a poco il Galluzzo, galvanizzato dal gol e sfruttando anche i tanti spazi lasciati dal Valdarno, riuscir&agrave; addirittura a raddoppiare con la rete di Schenone, che ben servito da Biancamano si invola in profondit&agrave; e dopo aver vinto un contrasto con il diretto avversario si presenta davanti al portiere e lo trafigge per il 2-0. Per il Galluzzo sembra mettersi tutto nel migliore delle ipotesi ma l'espulsione evitabilissima di Giancaleone per fallo di reazione sposta in maniera pericolosa gli equilibri e d&agrave; fiducia al Valdarno, che infatti negli ultimi minuti del primo tempo si spinge pericolosamente in attacco e prova a fare il 2-1, ma sul ribaltamento di fronte il Galluzzo &egrave; rapido e scaltro a imbastire velocemente un contropiede che parte dai piedi vellutati di Biancamano e finisce su quelli di Schenone, che viene tuttavia recuperato dal difensore ospite che sfortunatamente nel tentativo di anticipare l'attaccante di casa devia il pallone in rete segnando l'autogol che vale il 3-0 che chiude il primo tempo. Nel secondo tempo, con il risultato saldamente in mano al Galluzzo mister Col&ograve; opter&agrave; per dei cambi, volti al mantenimento del risultato: il Valdarno non demorde e torna ad attaccare con grande veemenza, riuscendosi a ritagliare diverse occasioni pericolose sulle quali &egrave; bravo e attento Gelli, ma chi va vicino ancora al gol &egrave; il Galluzzo, sempre con Schenone, che sempre a tu per tu con il portiere viene fermato questa volta dal palo, ma qualche minuto dopo servito da Marcantelli non sbaglia e timbra il 4-0 che chiude la partita nonostante qualche ultima sfuriata da parte del Valdarno che si spinge negli ultimi minuti prepotentemente in avanti ma senza intaccare il risultato. Ottima prova di carattere per il Galluzzo: una vittoria che sar&agrave; utile in vista della prossima sfida con il Fiesole, un altro scontro diretto per dimostrare ancora una volta la propria forza e le proprie ambizioni<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Schenone</b> (Audace Galluzzo). <b>Kostner </b>(Valdarno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI