• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 2 - 4
  • Signa


SANCAT: Casali, Zoppi, Malesci, Matteuzzi, Morelli, Petroni, Carretti, Bonaffini, Moretti, Abde, Ciabini. A disp.: Lambardi, Alba, Fumanti, Scatizzi, Tanini, Raim, Cascio. All.. Marco Cencetti.
SIGNA 1914: Pucci, Zanobetti, Ponzuoli, Benozzi, Lenzi, Binetti, Laplaca, Belli, Colombino, Gelsomini, Calonaci. A disp.: Shapataj, Mati, Manzatu, Bassallo, Marinaro. All.: Cristiano Coli.

ARBITRO: Jarhol Fabian Garcia Joillo della sez. Firenze.

RETI: Carretti, Ciabini, Lenzi, 2 Gelsomini, Calonaci.



Il Signa si impone sul terreno della Sancat con un 4 a 2 che, in realtà, risulta essere molto più combattuto di quanto non dica il punteggio. La prima frazione di gioco si apre con gli ospiti in decisa proiezione avanzata, capaci di prendere possesso del pallino e di mostrare un palleggio assai insistente. Il primo colpo di scena arriva al minuto numero 20: Binetti si guadagna un calcio di punizione dal limite che Benozzi mette dentro e Lenzi gira in rete con un bel colpo di scena. Gli ospiti sfiorano anche il raddoppio pochi istanti più tardi, grazie ad una combinazione Gelsomini-Calonaci che viene però parata dai guanti di Casali. Benozzi tenta poi la fortuna con un gran tiro dalla distanza, solo che Casali devia sulla traversa con un prodigioso colpo di reni. Il pareggio arriva in chiusura: Carretti si impadronisce di un pallone sporco dopo un rilancio della difesa, alza la testa e mette in gol senza troppi indugi. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, ma con l'impressione nella testa di tutti che le cose possano cambiare da un momento all'altra. Il secondo tempo, infatti, inizia col botto: recupero alto della Sancat, palla per Ciabini e staffilata in fondo al sacco nonostante le proteste locali per una presunta posizione di partenza irregolare. La reazione del Signa al gol subito è devastante: i ragazzi di Coli si riversano in avanti, alzano i ritmi e pareggiano i conti in maniera praticamente immediata: Benozzi salta tre uomini e imbuca centralmente per Gelsomini che, freddissimo, spiazza Casali. Il tre a due segue immediatamente a ruota, ad ulteriore dimostrazione del suo strapotere fisico: altro assist di Benozzi per Gelsomini, frittata difensiva della Sancat e rete. Il finale, nonostante il tentativo di reazione della compagine allenata da Cencetti, regala un altro gol al Signa: stavolta è Calonaci a colpire dopo un malinteso in manovra dei locali. Il triplice fischio giunge a regalare tre punti più che meritati alla squadra ospite, capace di realizzare una prestazione splendida e di rimontare con carattere e grinta.

Calciatoripiù
: Nel Signa si sono distinti Benozzi, Binetti e Calonaci, il cui rientro dopo 3 giornate di squalifica lo ha visto anche tornare al gol.

SANCAT: Casali, Zoppi, Malesci, Matteuzzi, Morelli, Petroni, Carretti, Bonaffini, Moretti, Abde, Ciabini. A disp.: Lambardi, Alba, Fumanti, Scatizzi, Tanini, Raim, Cascio. All.. Marco Cencetti.<br >SIGNA 1914: Pucci, Zanobetti, Ponzuoli, Benozzi, Lenzi, Binetti, Laplaca, Belli, Colombino, Gelsomini, Calonaci. A disp.: Shapataj, Mati, Manzatu, Bassallo, Marinaro. All.: Cristiano Coli.<br > ARBITRO: Jarhol Fabian Garcia Joillo della sez. Firenze. <br > RETI: Carretti, Ciabini, Lenzi, 2 Gelsomini, Calonaci. Il Signa si impone sul terreno della Sancat con un 4 a 2 che, in realt&agrave;, risulta essere molto pi&ugrave; combattuto di quanto non dica il punteggio. La prima frazione di gioco si apre con gli ospiti in decisa proiezione avanzata, capaci di prendere possesso del pallino e di mostrare un palleggio assai insistente. Il primo colpo di scena arriva al minuto numero 20: Binetti si guadagna un calcio di punizione dal limite che Benozzi mette dentro e Lenzi gira in rete con un bel colpo di scena. Gli ospiti sfiorano anche il raddoppio pochi istanti pi&ugrave; tardi, grazie ad una combinazione Gelsomini-Calonaci che viene per&ograve; parata dai guanti di Casali. Benozzi tenta poi la fortuna con un gran tiro dalla distanza, solo che Casali devia sulla traversa con un prodigioso colpo di reni. Il pareggio arriva in chiusura: Carretti si impadronisce di un pallone sporco dopo un rilancio della difesa, alza la testa e mette in gol senza troppi indugi. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, ma con l'impressione nella testa di tutti che le cose possano cambiare da un momento all'altra. Il secondo tempo, infatti, inizia col botto: recupero alto della Sancat, palla per Ciabini e staffilata in fondo al sacco nonostante le proteste locali per una presunta posizione di partenza irregolare. La reazione del Signa al gol subito &egrave; devastante: i ragazzi di Coli si riversano in avanti, alzano i ritmi e pareggiano i conti in maniera praticamente immediata: Benozzi salta tre uomini e imbuca centralmente per Gelsomini che, freddissimo, spiazza Casali. Il tre a due segue immediatamente a ruota, ad ulteriore dimostrazione del suo strapotere fisico: altro assist di Benozzi per Gelsomini, frittata difensiva della Sancat e rete. Il finale, nonostante il tentativo di reazione della compagine allenata da Cencetti, regala un altro gol al Signa: stavolta &egrave; Calonaci a colpire dopo un malinteso in manovra dei locali. Il triplice fischio giunge a regalare tre punti pi&ugrave; che meritati alla squadra ospite, capace di realizzare una prestazione splendida e di rimontare con carattere e grinta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Signa si sono distinti<b> Benozzi, Binetti e Calonaci</b>, il cui rientro dopo 3 giornate di squalifica lo ha visto anche tornare al gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI