• Juniores Provinciali GIR.B
  • Florence S.C.
  • 1 - 2
  • S.Banti Barberino


FLORENCE: Bartolini, Cecchi, Acciai, Piga, Biagioni, Lorenzoni, Guarnieri, Biundo, Torrini, Papi, Abaz. A disp.: Mugnai, Scandia, Ulissi, Cappelli, Romanelli, Murolo, Sassetti, Zingarelli, Gasparini. All.: Samuele Boscarini.
BARBERINO: Berni, Camarlinghi, Cecchi, Brogi, Gekaj, Groviglio, Gallo, Clementi, Mengoni, Aiazzi, Pezzoli. A disp.: Fusi, Falsone, Coralli, Niccoli, Anesti, Pineti. All.: Samuele Belli.

ARBITRO: Riccardo Bossone della sez. Firenze.

RETI: 2 Anesti, Torrini.
NOTE: Espulsi Papi e Torrini.



Il Barberino si impone a sorpresa per 2 a 1 sul terreno della Florence, ma al termine di una partita combattutissima e che non ha certamente lesinato sorprese. Il primo tempo, infatti, vede il totale dominio dei padroni di casa, con i ragazzi di Mister Boscarini che trovano una sfilza infinita di palle gol. Ci provano, infatti, prima Cecchi con una botta dal limite che rimbalza sulla traversa per poi venire risputata all'indietro, poi Guarnieri che sfiora il palo con una rasoiata e infine Torrini con una botta che costringe Berni al miracolo. Il vantaggio sembra nell'aria, e difatti arriva: Torrini riceve palla fuori area, dribbla due avversari e col sinistro manda la palla là dove il numero uno non può nemmeno pensare di arrivare. Nel finale arrivano altri sussulti con Guarnieri e Papi, ma nulla di fatto. Ci si appresta dunque ad affrontare la ripresa sempre con la Florence in possesso di palla, mentre gli ospiti si limitano ad attendere nella propria trequarti per poi ripartire. Il colpo di scena è però dietro l'angolo: il direttore espelle prima Papi, accusato di avergli rivolto parole ingiuriose (quando erano probabilmente rivolte invece ad un avversario), poi Torrini per un fallo di reazione. I padroni di casa, dunque, in doppia inferiorità numerica, sono costretti ad arretrare il baricentro e a lasciare l'iniziativa in mano al Barberino. Barberino che non se lo lascia ripetere e pareggia i conti in un amen: sugli sviluppi di un cross, infatti, il neoentrato Anesti sbuca alle spalle della difesa e beffa Bartolini con un comodo colpo di testa. Anche il raddoppio segue a ruota: la firma è sempre la stessa, ma stavolta Anesti è bravissimo a ribadire in gol un comodo tap-in sugli sviluppi di una respinta su un tiro da fuori. Nel finale, pure in 9, la Florence non ci sta e cerca di gettare il cuore oltre l'ostacolo con una prova maiuscola, creando occasioni con Sassetti e Gasparini (miracolo del numero uno avversario all'ultimo secondo). Non accade più niente: sono i ragazzi di Mister Belli ad uscire vincitori dallo scontro, mentre i padroni di casa, pur autori di una buona gara, protestano veementemente per alcune decisioni arbitrali non propriamente digerite.

Calciatoripiù
: Per la Florence si sono distinti Cecchi e Guarnieri, mentre Anesti è stato in assoluto il calciatore più positivo, capace di stravolgere l'esito della gara pur entrando dalla panchina.

FLORENCE: Bartolini, Cecchi, Acciai, Piga, Biagioni, Lorenzoni, Guarnieri, Biundo, Torrini, Papi, Abaz. A disp.: Mugnai, Scandia, Ulissi, Cappelli, Romanelli, Murolo, Sassetti, Zingarelli, Gasparini. All.: Samuele Boscarini.<br >BARBERINO: Berni, Camarlinghi, Cecchi, Brogi, Gekaj, Groviglio, Gallo, Clementi, Mengoni, Aiazzi, Pezzoli. A disp.: Fusi, Falsone, Coralli, Niccoli, Anesti, Pineti. All.: Samuele Belli.<br > ARBITRO: Riccardo Bossone della sez. Firenze.<br > RETI: 2 Anesti, Torrini.<br >NOTE: Espulsi Papi e Torrini. Il Barberino si impone a sorpresa per 2 a 1 sul terreno della Florence, ma al termine di una partita combattutissima e che non ha certamente lesinato sorprese. Il primo tempo, infatti, vede il totale dominio dei padroni di casa, con i ragazzi di Mister Boscarini che trovano una sfilza infinita di palle gol. Ci provano, infatti, prima Cecchi con una botta dal limite che rimbalza sulla traversa per poi venire risputata all'indietro, poi Guarnieri che sfiora il palo con una rasoiata e infine Torrini con una botta che costringe Berni al miracolo. Il vantaggio sembra nell'aria, e difatti arriva: Torrini riceve palla fuori area, dribbla due avversari e col sinistro manda la palla l&agrave; dove il numero uno non pu&ograve; nemmeno pensare di arrivare. Nel finale arrivano altri sussulti con Guarnieri e Papi, ma nulla di fatto. Ci si appresta dunque ad affrontare la ripresa sempre con la Florence in possesso di palla, mentre gli ospiti si limitano ad attendere nella propria trequarti per poi ripartire. Il colpo di scena &egrave; per&ograve; dietro l'angolo: il direttore espelle prima Papi, accusato di avergli rivolto parole ingiuriose (quando erano probabilmente rivolte invece ad un avversario), poi Torrini per un fallo di reazione. I padroni di casa, dunque, in doppia inferiorit&agrave; numerica, sono costretti ad arretrare il baricentro e a lasciare l'iniziativa in mano al Barberino. Barberino che non se lo lascia ripetere e pareggia i conti in un amen: sugli sviluppi di un cross, infatti, il neoentrato Anesti sbuca alle spalle della difesa e beffa Bartolini con un comodo colpo di testa. Anche il raddoppio segue a ruota: la firma &egrave; sempre la stessa, ma stavolta Anesti &egrave; bravissimo a ribadire in gol un comodo tap-in sugli sviluppi di una respinta su un tiro da fuori. Nel finale, pure in 9, la Florence non ci sta e cerca di gettare il cuore oltre l'ostacolo con una prova maiuscola, creando occasioni con Sassetti e Gasparini (miracolo del numero uno avversario all'ultimo secondo). Non accade pi&ugrave; niente: sono i ragazzi di Mister Belli ad uscire vincitori dallo scontro, mentre i padroni di casa, pur autori di una buona gara, protestano veementemente per alcune decisioni arbitrali non propriamente digerite. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Florence si sono distinti <b>Cecchi</b> e <b>Guarnieri</b>, mentre <b>Anesti </b>&egrave; stato in assoluto il calciatore pi&ugrave; positivo, capace di stravolgere l'esito della gara pur entrando dalla panchina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI