• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 2 - 1
  • Vicchio


RIFREDI 2000: Minervini, Galletti (69' Garreffa), Lepri (76' Bonechi), Niccolai (51' Timpu), Dafichi, Beneduce, Quattrocchi, Marsicola, Menciassi (67' Piccolo), Vitale (78' Bosco), Tuci. A disp.: Ballaj. All.: Cardini.

VICCHIO: Vallo M, Cambise, Greco F, Pecchioni, Pipitone, Vichi, Tranchina (65' Bini), Greco M, Capecchi, Cantisani (Cipriani), Diotaiuti (56' Vallo C). A disp.: Saggiomo. All.: Tronconi.


RETI: 8' Cantisani, 52' Lepri, 54' Tuci.

NOTE: Ammoniti Greco M, Vitale, Tranchina, Minervini. Espulso Pipitone al 79'.



Partita dai due volti quella giocata alla Madonnina fra Rifredi e Vicchio: combattuta e molto aperta nella prima frazione, nella quale il Rifredi ha forse mostrato qualcosa di più, ma conclusasi col Vicchio in vantaggio per uno a zero; molto più concreti i padroni di casa nella ripresa, giocata in realtà a ritmi molto più bassi, che sono riusciti nello spazio di tre minuti a ribaltare il punteggio e a portare a casa la prima vittoria. Si inizia a buon ritmo e dopo otto minuti gli ospiti trovano il vantaggio: azione manovrata da Tranchina sulla sinistra, cross in mezzo del numero sette e perentorio stacco di testa di Cantisani. Il Rifredi cerca di reagire, ed al 13' un bel tiro di Menciassi dal limite finisce poco lontano dall'incrocio. Tre minuti dopo Vitale, da punizione, imbecca splendidamente in area Tuci, la cui conclusione al volo finisce poco a lato. Il Vicchio si limita a controllare il risultato, cercando di addormentare i ritmi. Tecnica che riesce in parte, ma nel primo tempo l'unico altro spunto del Rifredi è del minuto 29, quando Quattrocchi può concludere a rete, ma il tiro sporco non impensierisce Vallo. L'ultima occasione del primo tempo è del Vicchio, al 35': splendida fuga ancora di Tranchina, bello anche il cross basso, ma nessuno riesce ad arrivare in tempo per la deviazione vincente. La ripresa inizia in sordina, i ritmi calano e il gioco è sovente spezzettato da molteplici falli e anche diversi infortuni. Al 44' una splendida e improvvisa girata di Diotaiuti meriterebbe miglior sorte, mentre al 50' Lepri prova a far male su punizione. Ci riuscirà il numero tre due minuti dopo, quando proprio su punizione trova il gol del pareggio con una splendida traiettoria che supera la barriera e finisce accanto al secondo palo. Il gol dà la scossa ai padroni di casa, che sulle ali dell'entusiasmo trovano anche il gol del vantaggio: splendida azione personale di Tuci, che porta a spasso la difesa, entra in area e con un gran destro batte senza scampo il portiere. Il resto del secondo è ancora un concentrato di gioco non veloce e infortuni vari (alcuni dei quali richiedono purtroppo la sostituzione del giocatore, come nel caso di Tranchina, sicuramente uno dei migliori). Alla fine saranno addirittura sei i minuti di recupero, ma il punteggio non cambierà più.

Gianluca Losco RIFREDI 2000: Minervini, Galletti (69' Garreffa), Lepri (76' Bonechi), Niccolai (51' Timpu), Dafichi, Beneduce, Quattrocchi, Marsicola, Menciassi (67' Piccolo), Vitale (78' Bosco), Tuci. A disp.: Ballaj. All.: Cardini. <br >VICCHIO: Vallo M, Cambise, Greco F, Pecchioni, Pipitone, Vichi, Tranchina (65' Bini), Greco M, Capecchi, Cantisani (Cipriani), Diotaiuti (56' Vallo C). A disp.: Saggiomo. All.: Tronconi. <br > RETI: 8' Cantisani, 52' Lepri, 54' Tuci. <br >NOTE: Ammoniti Greco M, Vitale, Tranchina, Minervini. Espulso Pipitone al 79'. Partita dai due volti quella giocata alla Madonnina fra Rifredi e Vicchio: combattuta e molto aperta nella prima frazione, nella quale il Rifredi ha forse mostrato qualcosa di pi&ugrave;, ma conclusasi col Vicchio in vantaggio per uno a zero; molto pi&ugrave; concreti i padroni di casa nella ripresa, giocata in realt&agrave; a ritmi molto pi&ugrave; bassi, che sono riusciti nello spazio di tre minuti a ribaltare il punteggio e a portare a casa la prima vittoria. Si inizia a buon ritmo e dopo otto minuti gli ospiti trovano il vantaggio: azione manovrata da Tranchina sulla sinistra, cross in mezzo del numero sette e perentorio stacco di testa di Cantisani. Il Rifredi cerca di reagire, ed al 13' un bel tiro di Menciassi dal limite finisce poco lontano dall'incrocio. Tre minuti dopo Vitale, da punizione, imbecca splendidamente in area Tuci, la cui conclusione al volo finisce poco a lato. Il Vicchio si limita a controllare il risultato, cercando di addormentare i ritmi. Tecnica che riesce in parte, ma nel primo tempo l'unico altro spunto del Rifredi &egrave; del minuto 29, quando Quattrocchi pu&ograve; concludere a rete, ma il tiro sporco non impensierisce Vallo. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; del Vicchio, al 35': splendida fuga ancora di Tranchina, bello anche il cross basso, ma nessuno riesce ad arrivare in tempo per la deviazione vincente. La ripresa inizia in sordina, i ritmi calano e il gioco &egrave; sovente spezzettato da molteplici falli e anche diversi infortuni. Al 44' una splendida e improvvisa girata di Diotaiuti meriterebbe miglior sorte, mentre al 50' Lepri prova a far male su punizione. Ci riuscir&agrave; il numero tre due minuti dopo, quando proprio su punizione trova il gol del pareggio con una splendida traiettoria che supera la barriera e finisce accanto al secondo palo. Il gol d&agrave; la scossa ai padroni di casa, che sulle ali dell'entusiasmo trovano anche il gol del vantaggio: splendida azione personale di Tuci, che porta a spasso la difesa, entra in area e con un gran destro batte senza scampo il portiere. Il resto del secondo &egrave; ancora un concentrato di gioco non veloce e infortuni vari (alcuni dei quali richiedono purtroppo la sostituzione del giocatore, come nel caso di Tranchina, sicuramente uno dei migliori). Alla fine saranno addirittura sei i minuti di recupero, ma il punteggio non cambier&agrave; pi&ugrave;. Gianluca Losco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI