• Juniores Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 4 - 1
  • Ludus 90 Valle dell Arno


ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Picariello, Fantoni, Mattolini, Sabatini, Alessi, Vegni, Sani, Fabbroni, Desii, Schiavotti. A disp.: Cortigiani, Malaman, Ghelli, Abdali, Padula, Sani Melani, Dolfi. All.: Merlini.
LUDUS 90: Bernini, Bourhari, Guazzini, Zeroni, Baecchi, Mazzoncini, Lavacchi, Talanti, Serra, Lo Russo, Nostri. A disp.: Garigliano, Fioravanti, Maggi, Neyra, Parasca, Schillaci. All.: Migale.

RETI: Serra, Fabbroni, Desii rig., Fantoni, Mattolini.



L'Albereta ritrova il feeling con il suo campo, ridotto a una piscina in questa circostanza, e si impone meritatamente su una Ludus meno anfibia dei padroni di casa. L'avvio, sotto il diluvio, è di marca ospite: i gialloverdi colpiscono un clamoroso palo dopo soli 5 minuti con una parabola imprendibile di Lo Russo che però sbatte sul legno e torna docile tra le braccia di un pietrificato Cortini.
Al secondo assalto la Ludus passa: Baecchi si sovrappone sulla sinistra, si accentra e serve in profondità Serra che insacca sul primo palo sull'uscita di Cortini. La Ludus sembra in controllo della partita e continua ad attaccare soprattutto sulla fascia sinistra, ma i padroni di casa iniziano a prendere la misura agli avversari, limitandone le sortite. I neri potrebbero pareggiare a metà tempo con Schiavotti che si invola sulla sinistra e prova a scavalcare il portiere in uscita, ma Bernini è bravo a restare in piedi. Si deve quindi arrivare a fine frazione per vedere il pari, firmato da Fabbroni con un eurogol da venti metri, un fulmineo tiro di destro sul primo palo. Nella ripresa l'Albereta continua a guadagnare terreno, mentre la Ludus non ha più la brillantezza del primo tempo. Dopo una decina di minuti arriva la svolta dell'incontro: su una ripartenza Schiavotti si accentra in dribbling, evita un paio di avversari e una volta in area viene trattenuto; il rigore viene freddamente trasformato da Desii, che poi si infortuna e deve uscire. I giallo-verdi abbozzano una reazione che si esaurisce con una grande occasione: Serra sfrutta una disattenzione della difesa in nero e si presenta nuovamente davanti a Cortini, stavolta però il suo tocco in anticipo si spegne di poco a lato del primo palo. Dopo quest'occasione gli ospiti non riescono ad organizzare un assalto efficace e nel finale l'Albereta chiude la contesa con due reti-fotocopia, due incornate di Fantoni e Mattolini su corner dal lato sinistro. Il risultato finale premia una partita disputata con grande applicazione dai ragazzi di mister Merlini; gli ospiti hanno pagato nella seconda parte la fatica di giocare in un campo pesantissimo e sono puniti da un risultato finale comunque troppo severo.
Calciatoripiù:
In evidenza: Fabbroni, Fantoni e Mattolini per l'Albereta; Baecchi, Nostri e Serra per gli ospiti.

Max ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Picariello, Fantoni, Mattolini, Sabatini, Alessi, Vegni, Sani, Fabbroni, Desii, Schiavotti. A disp.: Cortigiani, Malaman, Ghelli, Abdali, Padula, Sani Melani, Dolfi. All.: Merlini.<br >LUDUS 90: Bernini, Bourhari, Guazzini, Zeroni, Baecchi, Mazzoncini, Lavacchi, Talanti, Serra, Lo Russo, Nostri. A disp.: Garigliano, Fioravanti, Maggi, Neyra, Parasca, Schillaci. All.: Migale. <br > RETI: Serra, Fabbroni, Desii rig., Fantoni, Mattolini. L'Albereta ritrova il feeling con il suo campo, ridotto a una piscina in questa circostanza, e si impone meritatamente su una Ludus meno anfibia dei padroni di casa. L'avvio, sotto il diluvio, &egrave; di marca ospite: i gialloverdi colpiscono un clamoroso palo dopo soli 5 minuti con una parabola imprendibile di Lo Russo che per&ograve; sbatte sul legno e torna docile tra le braccia di un pietrificato Cortini. <br >Al secondo assalto la Ludus passa: Baecchi si sovrappone sulla sinistra, si accentra e serve in profondit&agrave; Serra che insacca sul primo palo sull'uscita di Cortini. La Ludus sembra in controllo della partita e continua ad attaccare soprattutto sulla fascia sinistra, ma i padroni di casa iniziano a prendere la misura agli avversari, limitandone le sortite. I neri potrebbero pareggiare a met&agrave; tempo con Schiavotti che si invola sulla sinistra e prova a scavalcare il portiere in uscita, ma Bernini &egrave; bravo a restare in piedi. Si deve quindi arrivare a fine frazione per vedere il pari, firmato da Fabbroni con un eurogol da venti metri, un fulmineo tiro di destro sul primo palo. Nella ripresa l'Albereta continua a guadagnare terreno, mentre la Ludus non ha pi&ugrave; la brillantezza del primo tempo. Dopo una decina di minuti arriva la svolta dell'incontro: su una ripartenza Schiavotti si accentra in dribbling, evita un paio di avversari e una volta in area viene trattenuto; il rigore viene freddamente trasformato da Desii, che poi si infortuna e deve uscire. I giallo-verdi abbozzano una reazione che si esaurisce con una grande occasione: Serra sfrutta una disattenzione della difesa in nero e si presenta nuovamente davanti a Cortini, stavolta per&ograve; il suo tocco in anticipo si spegne di poco a lato del primo palo. Dopo quest'occasione gli ospiti non riescono ad organizzare un assalto efficace e nel finale l'Albereta chiude la contesa con due reti-fotocopia, due incornate di Fantoni e Mattolini su corner dal lato sinistro. Il risultato finale premia una partita disputata con grande applicazione dai ragazzi di mister Merlini; gli ospiti hanno pagato nella seconda parte la fatica di giocare in un campo pesantissimo e sono puniti da un risultato finale comunque troppo severo. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>In evidenza: <b>Fabbroni, Fantoni</b> e <b>Mattolini </b>per l'Albereta; <b>Baecchi, Nostri</b> e <b>Serra </b>per gli ospiti. Max




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI