• Terza Categoria GIR.B
  • Cambiano United
  • 3 - 1
  • Avane


CAMBIANO UNITED: Guerrieri, Fasciscopi, A. Chesi, Giannelli, Bartalucci, Senesi, Vegni, F. Chesi, Pallazzini, Lari, Pucci. A disp.: Corsinovi, Mainardi, Meoni, Cicalini, Pelacchi, Giuntini, Cantini. All.: Simone Giannozzi.
AVANE: Tinti, Tempestini, D'Agostino, Aprea, Massa, Barbera, Giordano, Bottegoni, Nesi, Gjelaj, Carnevale. A disp.: Ayoub, Panzani. All.: Massimiliano Calugi.

ARBITRO: Dahaman di Empoli.

RETI: Meoni, Palassini, F. Chesi, Gjelaj.



Continua la marcia de Cambia United, battuto l'Avane con il secco punteggio di 3-1 e messi in cascina tre punti fondamentali perché giunti al termine di una partita più difficile di quanto pronosticato, perché giunti prima di una partita fondamentale (la finale di Coppa Fringuelli in programma mercoledì a San Casciano, in cui il Cambiano sfiderà la Floria 2000) e perché giunti in un momento della stagione in cui ogni punto conta per chiudere il campionato. Proprio in vista della finale di coppa di mercoledì, mister Giannozzi decide di lasciare a riposo diversi titolari e di affidarsi ai giocatori che fino a questo momento avevano avuto un minutaggio inferiore: forze fresche da spendere contro un avversario relativamente semplice, un turnover che è necessario prima di un appuntamento così importante e che dovrebbe essere indolore dato che l'avversario è la terzultima in classifica. Ma siccome nel calcio di prevedibile c'è poco e di certo non c'è niente, nel primo tempo è l'Avane a passare in vantaggio: segna Gjelaj, che controlla il pallone al limite dell'area di rigore avversaria, salta in dribbling mezza difesa del Cambiano e con una staffilata dalla media distanza porta i suoi (clamorosamente in vantaggio). Vantaggio che gli ospiti riescono a mantenere fino allo scadere del primo tempo: il Cambiano proprio non riesce a entrare in partita, la squadra di Giannozzi pare spenta e pigra. Giannozzi capisce che così non si può andare avanti e che i suoi stanno rischiando di perdere punti fondamentali, nell'intervallo effettua diversi cambi e nella ripresa il Cambiano che si ripresenta in campo è molto più simile al Cambiano a cui ci siamo abituati fini qui. E infatti, nella ripresa i padroni di casa ribaltano il risultato: Meoni fa 1-1 con un gran colpo di testa al centro dell'area di rigore sugli sviluppi di un calcio di punizione, Palazzini segna il 2-1 con un'incornata precisa sul cross al centro di Lari, F. Chesi fissa il punteggio sul 3-1 finale con una cannonata dalla grande distanza. Rimonta completata e tre punti assicurati, ma a fine partita mister Giannozzi si è detto tutt'altro che contento: Bisognava fare di più nel primo tempo, questa era una partita che avremmo dovuto chiudere senza far spendere energie ai titolari. La scelta di tenerne diversi in panchina oggi l'ho presa proprio con l'obiettivo di arrivare a mercoledì con l'11 tipo il più possibile fresco e riposato. Il primo tempo però mi ha costretto a cambiare strategia. Peccato ma ci sta, non facciamone un dramma. L'importante è aver vinto e aver fatto un altro passo verso l'obiettivo finale. .
Calciatoripiù: Gjelaj (Avane), Meoni, Palazzini, F. Chesi (Cambiano United).

CAMBIANO UNITED: Guerrieri, Fasciscopi, A. Chesi, Giannelli, Bartalucci, Senesi, Vegni, F. Chesi, Pallazzini, Lari, Pucci. A disp.: Corsinovi, Mainardi, Meoni, Cicalini, Pelacchi, Giuntini, Cantini. All.: Simone Giannozzi. <br >AVANE: Tinti, Tempestini, D'Agostino, Aprea, Massa, Barbera, Giordano, Bottegoni, Nesi, Gjelaj, Carnevale. A disp.: Ayoub, Panzani. All.: Massimiliano Calugi. <br > ARBITRO: Dahaman di Empoli. <br > RETI: Meoni, Palassini, F. Chesi, Gjelaj. Continua la marcia de Cambia United, battuto l'Avane con il secco punteggio di 3-1 e messi in cascina tre punti fondamentali perch&eacute; giunti al termine di una partita pi&ugrave; difficile di quanto pronosticato, perch&eacute; giunti prima di una partita fondamentale (la finale di Coppa Fringuelli in programma mercoled&igrave; a San Casciano, in cui il Cambiano sfider&agrave; la Floria 2000) e perch&eacute; giunti in un momento della stagione in cui ogni punto conta per chiudere il campionato. Proprio in vista della finale di coppa di mercoled&igrave;, mister Giannozzi decide di lasciare a riposo diversi titolari e di affidarsi ai giocatori che fino a questo momento avevano avuto un minutaggio inferiore: forze fresche da spendere contro un avversario relativamente semplice, un turnover che &egrave; necessario prima di un appuntamento cos&igrave; importante e che dovrebbe essere indolore dato che l'avversario &egrave; la terzultima in classifica. Ma siccome nel calcio di prevedibile c'&egrave; poco e di certo non c'&egrave; niente, nel primo tempo &egrave; l'Avane a passare in vantaggio: segna Gjelaj, che controlla il pallone al limite dell'area di rigore avversaria, salta in dribbling mezza difesa del Cambiano e con una staffilata dalla media distanza porta i suoi (clamorosamente in vantaggio). Vantaggio che gli ospiti riescono a mantenere fino allo scadere del primo tempo: il Cambiano proprio non riesce a entrare in partita, la squadra di Giannozzi pare spenta e pigra. Giannozzi capisce che cos&igrave; non si pu&ograve; andare avanti e che i suoi stanno rischiando di perdere punti fondamentali, nell'intervallo effettua diversi cambi e nella ripresa il Cambiano che si ripresenta in campo &egrave; molto pi&ugrave; simile al Cambiano a cui ci siamo abituati fini qui. E infatti, nella ripresa i padroni di casa ribaltano il risultato: Meoni fa 1-1 con un gran colpo di testa al centro dell'area di rigore sugli sviluppi di un calcio di punizione, Palazzini segna il 2-1 con un'incornata precisa sul cross al centro di Lari, F. Chesi fissa il punteggio sul 3-1 finale con una cannonata dalla grande distanza. Rimonta completata e tre punti assicurati, ma a fine partita mister Giannozzi si &egrave; detto tutt'altro che contento: Bisognava fare di pi&ugrave; nel primo tempo, questa era una partita che avremmo dovuto chiudere senza far spendere energie ai titolari. La scelta di tenerne diversi in panchina oggi l'ho presa proprio con l'obiettivo di arrivare a mercoled&igrave; con l'11 tipo il pi&ugrave; possibile fresco e riposato. Il primo tempo per&ograve; mi ha costretto a cambiare strategia. Peccato ma ci sta, non facciamone un dramma. L'importante &egrave; aver vinto e aver fatto un altro passo verso l'obiettivo finale. . Calciatoripi&ugrave;: <b>Gjelaj </b>(Avane), <b>Meoni, Palazzini, F. Chesi</b> (Cambiano United).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI