• Allievi Provinciali GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 0
  • Incisa


BAGNO A RIPOLI: Bricci, Chirco, Martelli, Flavi (68' Pampaloni), Francini, Nuti, Soldani, Il Vento, Dolci (20' Pastacaldi), Giovannini (47' Francesconi), Chiranus (73' Lazar). All.: Flavi.

INCISA: Crulli, Fabrizi, Swist, Fantoni, Galletti, Mugnai, Mallimaci (79' Mangione), Papa, Merciai A., Vadi (75' L'Gamgam), Uvaccini (43' Merciai T.). All.: Marcello Ciabatti.


ARBITRO: Mannelli di Firenze


RETI: Pastacaldi, Flavi



Primo tempo che si chiude a reti inviolate e che lascia nel secondo tutta la partita da giocare ma il Bagno a Ripoli prende il sopravvento e riesce a chiudere il match sul 2-0. I primi 20' di gioco trascorrono senza particolari emozioni e le due formazioni si limitano a studiare i reciproci punti deboli. Al 22' Dolci lascia il campo per un infortunio al ginocchio e Pastacaldi subentra al suo posto. La prima azione importante nasce da calcio piazzato battuto da Nuti ma il suo tiro vola di poco sopra la traversa. Per l'Incisa invece è Merciai A. che si lascia sfuggire una buona possibilità a portiere spiazzato ma la difesa non lascia vita facile all'attaccante il quale esita troppo nel tiro lasciando che Bricci riprenda la sua posizione. I locali ci provano ancora con una bella azione corale che libera al tiro Giovannini ma la sfera vola ancora al lato. Nel finale della prima frazione di gioco è il calcio piazzato di Vadi a mettere in mezzo un pallone prezioso ma Bricci in uscita precede tutti e blocca l'azione. Si va negli spogliatoi sullo 0-0, un risultato che scontenta un po' tutti ma nella ripresa è il Bagno a Ripoli che in campo si dimostra più grintoso e al 49' lo dimostra: Soldani tenta il tiro ma il pallone è respinto dalla difesa, a recuperare ci pensa Pastacaldi che non sbaglia e gonfia la rete per il gol del vantaggio. Dall'Incisa ci si aspetta una risposta decisa che però non arriverà mai fino alla fine della gara. Al 55' il raddoppio: Flavi dal limite dell'area tenta il pallonetto, Crulli riesce soltanto a sfiorare la palla che lentamente finisce in rete per il 2-0. Il match prosegue regalando poche altre azioni pericolose ma le due formazioni lottano su tutti i palloni con un gioco intenso soprattutto a centrocampo. I bianco-blu si fanno vedere nel finale con Merciai T. che tenta di accorciare le distanze ma Francini respinge il tiro dell'attaccante salvando la sua porta. Il Direttore di gara assegna 5 lunghi minuti di recupero dove viene annullato per fuori gioco il secondo gol di Pastacaldi e dove un'altra azione pericolosa fa tremare questa volta la retroguardia locale: un difensore libera male e la palla finisce al centro, l'Incisa si avventa sul pallone ma anche questa volta è Bricci il più lesto a bloccare la palla fra le sue braccia. La gara termina così con il risultato di 2-0 a favore del Bagno a Ripoli.

Serena Tozzi BAGNO A RIPOLI: Bricci, Chirco, Martelli, Flavi (68' Pampaloni), Francini, Nuti, Soldani, Il Vento, Dolci (20' Pastacaldi), Giovannini (47' Francesconi), Chiranus (73' Lazar). All.: Flavi. <br >INCISA: Crulli, Fabrizi, Swist, Fantoni, Galletti, Mugnai, Mallimaci (79' Mangione), Papa, Merciai A., Vadi (75' L'Gamgam), Uvaccini (43' Merciai T.). All.: Marcello Ciabatti. <br > ARBITRO: Mannelli di Firenze <br > RETI: Pastacaldi, Flavi Primo tempo che si chiude a reti inviolate e che lascia nel secondo tutta la partita da giocare ma il Bagno a Ripoli prende il sopravvento e riesce a chiudere il match sul 2-0. I primi 20' di gioco trascorrono senza particolari emozioni e le due formazioni si limitano a studiare i reciproci punti deboli. Al 22' Dolci lascia il campo per un infortunio al ginocchio e Pastacaldi subentra al suo posto. La prima azione importante nasce da calcio piazzato battuto da Nuti ma il suo tiro vola di poco sopra la traversa. Per l'Incisa invece &egrave; Merciai A. che si lascia sfuggire una buona possibilit&agrave; a portiere spiazzato ma la difesa non lascia vita facile all'attaccante il quale esita troppo nel tiro lasciando che Bricci riprenda la sua posizione. I locali ci provano ancora con una bella azione corale che libera al tiro Giovannini ma la sfera vola ancora al lato. Nel finale della prima frazione di gioco &egrave; il calcio piazzato di Vadi a mettere in mezzo un pallone prezioso ma Bricci in uscita precede tutti e blocca l'azione. Si va negli spogliatoi sullo 0-0, un risultato che scontenta un po' tutti ma nella ripresa &egrave; il Bagno a Ripoli che in campo si dimostra pi&ugrave; grintoso e al 49' lo dimostra: Soldani tenta il tiro ma il pallone &egrave; respinto dalla difesa, a recuperare ci pensa Pastacaldi che non sbaglia e gonfia la rete per il gol del vantaggio. Dall'Incisa ci si aspetta una risposta decisa che per&ograve; non arriver&agrave; mai fino alla fine della gara. Al 55' il raddoppio: Flavi dal limite dell'area tenta il pallonetto, Crulli riesce soltanto a sfiorare la palla che lentamente finisce in rete per il 2-0. Il match prosegue regalando poche altre azioni pericolose ma le due formazioni lottano su tutti i palloni con un gioco intenso soprattutto a centrocampo. I bianco-blu si fanno vedere nel finale con Merciai T. che tenta di accorciare le distanze ma Francini respinge il tiro dell'attaccante salvando la sua porta. Il Direttore di gara assegna 5 lunghi minuti di recupero dove viene annullato per fuori gioco il secondo gol di Pastacaldi e dove un'altra azione pericolosa fa tremare questa volta la retroguardia locale: un difensore libera male e la palla finisce al centro, l'Incisa si avventa sul pallone ma anche questa volta &egrave; Bricci il pi&ugrave; lesto a bloccare la palla fra le sue braccia. La gara termina cos&igrave; con il risultato di 2-0 a favore del Bagno a Ripoli. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI