• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 5 - 5
  • Molinense


PONTE RONDINELLA: Brondolin, Freschi, Maestrini, Poggi, Nannoni, Bandinelli, Rossi, Melli, Mamadou, Girlando, Baldini. A disp.: Braggion, Luongo, Creati, Posarelli, Niang. All.: Gianfranco Alberti.
MOLINENSE: Cro, Casini, Cesari, Cespoli, Santoni, Giovannini (Bencini), Milani, Ennoura (Santini), Cecchini (Cobo), Forte (Salvatori), Tardugno. All.: Massimo Boni- Lorenzo Celestini.

ARBITRO: Moawad di Firenze.

RETI: Girlando 3, autorete pro Ponte Rondinella, Maestrini, Milani 3, Cecchini, Forte.



Partita clamorosa. Difficile trovare un aggettivo che possa descrivere in maniera più completa quanto accaduto nel pazzo confronto tra Ponte Rondinella e Molinense. E' praticamente accaduto tutto ciò che ci è tanto mancato in queste settimane: emozioni a non finire, gol a ripetizione ed un susseguirsi di episodi da cardiopalma. In tutto questo, l'introduzione di questo scorrevole libro è la folle partenza dei ragazzi di mister Alberti, che si dimenticano la fine delle vacanze natalizie guadagnandosi un passivo di tre a zero in circa quaranta minuti di gioco. Non tutti i demeriti alla squadra di casa, perché buona fetta della prima frazione spetta con merito ad una Molinense più che mai attenta tatticamente e spietata in fase offensiva. Un doppio Milani e Cecchini confezionano l'inizio da incubo per il Ponte Rondinella, che si sveglia solo con le strigliate di mister Alberti. Una timida reazione si intravede con il rigore concesso dal signor Moawad di Firenze a favore di Baldini. Girlando sigla con freddezza l'uno a tre. Tuttavia, il gol non è da considerarsi uno scaccia-fantasmi per i padroni di casa, né tanto meno uno spaventapasseri per gli ospiti, perché Nannoni decide di farsi espellere dal terreno di gioco per aver emesso frasi ingiuriose. Una sorprendente prima frazione va in archivio sull'incredibile doppio vantaggio a favore della Molinense, con il Ponte Rondinella addirittura in dieci uomini. Mister Alberti prova a scuotere i suoi con l'ingresso in campo di Niang e Posarelli, ma la Molinense ha ancora tanta fame e raggiunge l'uno a quattro con la terza rete di Milani, implacabile quando vede Brondolin. Aldilà delle tre reti, il numero sette gialloblù è parso irresistibile con le suo folate offensive, condite da grandi percussioni in area avversaria. Il Ponte Rondinella, però, ritrova la via del gol con Girlando, che dal limite dell'area si inventa il pallonetto a superare gli arti superiori dell'uscente Cro. 2-4. Ma la partita continuava ad assumere caratteri e connotati strani per finire con un risultato banale. Neanche la quinta rete gialloblù ad opera di Forte pareva poter decretare come finita la sfida, nonostante il triplo vantaggio ospite. Il Ponte Rondinella mantiene l'atteggiamento predatore nei confronti dell'avversario senza mai autoescludersi dalla possibilità di rimonta. Quando la spia rossa della benzina nel motore della Molinense iniziava a lampeggiare, Girlando anticipa di testa Cro, la palla rimbalza sulla linea di porta e subisce una strana traiettoria. Per Moawad il gol è da convalidare, e l'episodio è quello tipico del gol-fantasma . 3-5 con un Girlando strepitoso. A ridosso dell'ultima porzione di partita, il Ponte Rondinella, in dieci uomini, accorcia ancora con Rossi, il cui diagonale viene deviato in maniera beffarda da un difensore gialloblù, eludendo il pronto intervento di Cro, obbligato a raccogliere la sfera in fondo al proprio sacco. Nel recupero concesso dal signor Moawad, Girlando prova l'assalto finale battendo una punizione laterale per Rossi, che anticipa di netto il portiere Cro, ed indirizza la palla in rete a porta sguarnita. Nella traiettoria c'è Maestrini, che spinge con ulteriore forza la sfera in rete senza cambiarne la traiettoria, prendendosi i meriti del gol dell'eroico cinque a cinque. Un risultato che va diretto sugli annali di questo campionato. Bravo il Ponte Rondinella a crederci fino alla fine nonostante l'inferiorità numerica; sfortunata la Molinense in almeno due circostanze, quella del gol fantasma e quella della deviazione sul tiro di Rossi, valevole per il quattro a cinque. Il demerito negli ospiti sta nel braccino corto generato nel finale dalla troppa paura di vincere.

Calciatoripiù
: Girlando, classe 2000, e Maestrini (Ponte Rondinella).

Ma.Go. PONTE RONDINELLA: Brondolin, Freschi, Maestrini, Poggi, Nannoni, Bandinelli, Rossi, Melli, Mamadou, Girlando, Baldini. A disp.: Braggion, Luongo, Creati, Posarelli, Niang. All.: Gianfranco Alberti.<br >MOLINENSE: Cro, Casini, Cesari, Cespoli, Santoni, Giovannini (Bencini), Milani, Ennoura (Santini), Cecchini (Cobo), Forte (Salvatori), Tardugno. All.: Massimo Boni- Lorenzo Celestini.<br > ARBITRO: Moawad di Firenze.<br > RETI: Girlando 3, autorete pro Ponte Rondinella, Maestrini, Milani 3, Cecchini, Forte. Partita clamorosa. Difficile trovare un aggettivo che possa descrivere in maniera pi&ugrave; completa quanto accaduto nel pazzo confronto tra Ponte Rondinella e Molinense. E' praticamente accaduto tutto ci&ograve; che ci &egrave; tanto mancato in queste settimane: emozioni a non finire, gol a ripetizione ed un susseguirsi di episodi da cardiopalma. In tutto questo, l'introduzione di questo scorrevole libro &egrave; la folle partenza dei ragazzi di mister Alberti, che si dimenticano la fine delle vacanze natalizie guadagnandosi un passivo di tre a zero in circa quaranta minuti di gioco. Non tutti i demeriti alla squadra di casa, perch&eacute; buona fetta della prima frazione spetta con merito ad una Molinense pi&ugrave; che mai attenta tatticamente e spietata in fase offensiva. Un doppio Milani e Cecchini confezionano l'inizio da incubo per il Ponte Rondinella, che si sveglia solo con le strigliate di mister Alberti. Una timida reazione si intravede con il rigore concesso dal signor Moawad di Firenze a favore di Baldini. Girlando sigla con freddezza l'uno a tre. Tuttavia, il gol non &egrave; da considerarsi uno scaccia-fantasmi per i padroni di casa, n&eacute; tanto meno uno spaventapasseri per gli ospiti, perch&eacute; Nannoni decide di farsi espellere dal terreno di gioco per aver emesso frasi ingiuriose. Una sorprendente prima frazione va in archivio sull'incredibile doppio vantaggio a favore della Molinense, con il Ponte Rondinella addirittura in dieci uomini. Mister Alberti prova a scuotere i suoi con l'ingresso in campo di Niang e Posarelli, ma la Molinense ha ancora tanta fame e raggiunge l'uno a quattro con la terza rete di Milani, implacabile quando vede Brondolin. Aldil&agrave; delle tre reti, il numero sette giallobl&ugrave; &egrave; parso irresistibile con le suo folate offensive, condite da grandi percussioni in area avversaria. Il Ponte Rondinella, per&ograve;, ritrova la via del gol con Girlando, che dal limite dell'area si inventa il pallonetto a superare gli arti superiori dell'uscente Cro. 2-4. Ma la partita continuava ad assumere caratteri e connotati strani per finire con un risultato banale. Neanche la quinta rete giallobl&ugrave; ad opera di Forte pareva poter decretare come finita la sfida, nonostante il triplo vantaggio ospite. Il Ponte Rondinella mantiene l'atteggiamento predatore nei confronti dell'avversario senza mai autoescludersi dalla possibilit&agrave; di rimonta. Quando la spia rossa della benzina nel motore della Molinense iniziava a lampeggiare, Girlando anticipa di testa Cro, la palla rimbalza sulla linea di porta e subisce una strana traiettoria. Per Moawad il gol &egrave; da convalidare, e l'episodio &egrave; quello tipico del gol-fantasma . 3-5 con un Girlando strepitoso. A ridosso dell'ultima porzione di partita, il Ponte Rondinella, in dieci uomini, accorcia ancora con Rossi, il cui diagonale viene deviato in maniera beffarda da un difensore giallobl&ugrave;, eludendo il pronto intervento di Cro, obbligato a raccogliere la sfera in fondo al proprio sacco. Nel recupero concesso dal signor Moawad, Girlando prova l'assalto finale battendo una punizione laterale per Rossi, che anticipa di netto il portiere Cro, ed indirizza la palla in rete a porta sguarnita. Nella traiettoria c'&egrave; Maestrini, che spinge con ulteriore forza la sfera in rete senza cambiarne la traiettoria, prendendosi i meriti del gol dell'eroico cinque a cinque. Un risultato che va diretto sugli annali di questo campionato. Bravo il Ponte Rondinella a crederci fino alla fine nonostante l'inferiorit&agrave; numerica; sfortunata la Molinense in almeno due circostanze, quella del gol fantasma e quella della deviazione sul tiro di Rossi, valevole per il quattro a cinque. Il demerito negli ospiti sta nel braccino corto generato nel <b>finale dalla troppa paura di vincere. <br > Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Girlando</b>, classe 2000, e <b>Maestrini </b>(Ponte Rondinella). Ma.Go.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI