• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 2
  • Molinense


BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Simoncini, Alinari, Bencini, Cavallo, Nuti, Ricci, Alari, Dudea, Masieri, Andreoni. A disp.: Ferroni, Giappichini, Gonnelli, Ragusa, Trambusti. All.: Giuseppe De Luca.
MOLINENSE: Innocenti, Casini, Cespoli, Nocentini, Santoni, Neziri, Baldassarri, Bianchi, Milani, Forte, Tardugno. A disp.: Traballi, Braccini, Cancialli, Cesari, Ennoura, Santini, Sarti. All.: Massimo Boni.

ARBITRO: Russo di Firenze.

RETI: 25' Masieri, 42' Tardugno, 65' Forte.
NOTE: Espulso Alari per somma di ammonizioni.



Il Bagno a Ripoli è reduce da tre risultati utili consecutivi e si presenta a questo scontro in buona forma; anche la Molinense arriva da un buon periodo e dall'ultimo rocambolesco 5-5 contro il Ponte Rondinella. La partita si accende fin dai primi istanti, sia dal punto di vista agonistico che in termini di occasioni. Dopo appena due minuti gli ospiti si fanno vedere in avanti con Forte, il quale dalla sinistra effettua una bella conclusione a incrociare, sulla quale Falsettini è attento e sventa in calcio d'angolo. Passano altri due minuti e stavolta si fa vedere in avanti il Bagno a Ripoli con Alari che sfrutta un calcio d'angolo ben battuto anticipando tutti, ma la sua conclusione finisce fuori di poco. Al 25' la palla arriva a Masieri, il quale controlla nei pressi dell'area di rigore avversaria e conclude in porta, Innocenti è preso contro tempo e la palla si insacca in rete, 1-0. Il gol invigorisce i padroni di casa che si buttano in avanti sotto la forza dell'entusiasmo. Pochi istanti più tardi ci prova Dudea da fuori, ma la palla sfiora il palo ed esce. Al 30' Andreoni recupera palla a centrocampo, supera due avversari e dal limite dell'area tenta una potente conclusione, la quale si stampa sulla traversa, sulla ribattuta arriva Alari, sembra un gol fatto, ma l'attaccante casalingo incredibilmente non trova la conclusione sprecando una grossa occasione. Dopo dieci minuti la Molinense fa pentire i padroni di casa di non aver sfruttato l'occasione precedentemente raccontata: dopo una buona manovra offensiva la palla arriva a Tardugno, sulla sinistra, il quale controlla e sventa un potente diagonale che prima colpisce il palo e poi finisce in rete, 1-1. Finisce così la prima frazione di gara, con l'inaspettato pareggio ospite. Nella seconda parte della partita la battaglia è sempre più ardua e le due squadre iniziano ad innervosirsi. Al 56' i padroni i casa rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Alari, il quale effettua un intervento che gli costa la seconda ammonizione, chiamata dubbia dell'arbitro. La Molinense fa di questo un punto di forza e cerca di spingere subito in avanti. Al 65' gli ospiti gestiscono palla dall'out sinistro, la sfera viene messa dentro l'area di rigore, finendo sul secondo palo dove Forte arriva e indisturbato conclude a rete per l'1-2. Da qui in poi la partita registra perdite di tempo e continue interruzioni, il nervosismo è alle stelle e a risentirne è lo spettacolo offerto dalla gara. La partita finisce una lite in mezzo al campo, scatenata da qualche scaramuccia innocua. Punti persi quelli del Bagno a Ripoli che si fa fregare dal nervosismo non riuscendo ad essere lucido in fase offensiva; Molinense che porta a casa tre punti sfruttando le poche occasioni capitategli a disposizione.

Calciatoripiù
: Per il Bagno a Ripoli non una prova entusiasmante, la squadra dei Ponti non ha saputo gestire al meglio le proprie occasioni e in fase difensiva qualche disattenzione di troppo sono state cruciali; da premiare le prestazioni di Andreoni, il quale tenta fino all'ultimo di acciuffare il pareggio spronando i suoi; Bencini, che ha saputo eseguire il suo compito con puntualità senza innervosirsi. Per la Molinense la partita non è stata delle più belle ma il risultato è quello che conta. Buona la prova di Forte, che mette a segno il gol-vittoria dando i tre punti alla sua squadra; buona inoltre la prova di Tardugno, che mette a segno il gol del momentaneo pareggio e corre fino alla fine.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Simoncini, Alinari, Bencini, Cavallo, Nuti, Ricci, Alari, Dudea, Masieri, Andreoni. A disp.: Ferroni, Giappichini, Gonnelli, Ragusa, Trambusti. All.: Giuseppe De Luca.<br >MOLINENSE: Innocenti, Casini, Cespoli, Nocentini, Santoni, Neziri, Baldassarri, Bianchi, Milani, Forte, Tardugno. A disp.: Traballi, Braccini, Cancialli, Cesari, Ennoura, Santini, Sarti. All.: Massimo Boni.<br > ARBITRO: Russo di Firenze.<br > RETI: 25' Masieri, 42' Tardugno, 65' Forte.<br >NOTE: Espulso Alari per somma di ammonizioni. Il Bagno a Ripoli &egrave; reduce da tre risultati utili consecutivi e si presenta a questo scontro in buona forma; anche la Molinense arriva da un buon periodo e dall'ultimo rocambolesco 5-5 contro il Ponte Rondinella. La partita si accende fin dai primi istanti, sia dal punto di vista agonistico che in termini di occasioni. Dopo appena due minuti gli ospiti si fanno vedere in avanti con Forte, il quale dalla sinistra effettua una bella conclusione a incrociare, sulla quale Falsettini &egrave; attento e sventa in calcio d'angolo. Passano altri due minuti e stavolta si fa vedere in avanti il Bagno a Ripoli con Alari che sfrutta un calcio d'angolo ben battuto anticipando tutti, ma la sua conclusione finisce fuori di poco. Al 25' la palla arriva a Masieri, il quale controlla nei pressi dell'area di rigore avversaria e conclude in porta, Innocenti &egrave; preso contro tempo e la palla si insacca in rete, 1-0. Il gol invigorisce i padroni di casa che si buttano in avanti sotto la forza dell'entusiasmo. Pochi istanti pi&ugrave; tardi ci prova Dudea da fuori, ma la palla sfiora il palo ed esce. Al 30' Andreoni recupera palla a centrocampo, supera due avversari e dal limite dell'area tenta una potente conclusione, la quale si stampa sulla traversa, sulla ribattuta arriva Alari, sembra un gol fatto, ma l'attaccante casalingo incredibilmente non trova la conclusione sprecando una grossa occasione. Dopo dieci minuti la Molinense fa pentire i padroni di casa di non aver sfruttato l'occasione precedentemente raccontata: dopo una buona manovra offensiva la palla arriva a Tardugno, sulla sinistra, il quale controlla e sventa un potente diagonale che prima colpisce il palo e poi finisce in rete, 1-1. Finisce cos&igrave; la prima frazione di gara, con l'inaspettato pareggio ospite. Nella seconda parte della partita la battaglia &egrave; sempre pi&ugrave; ardua e le due squadre iniziano ad innervosirsi. Al 56' i padroni i casa rimangono in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Alari, il quale effettua un intervento che gli costa la seconda ammonizione, chiamata dubbia dell'arbitro. La Molinense fa di questo un punto di forza e cerca di spingere subito in avanti. Al 65' gli ospiti gestiscono palla dall'out sinistro, la sfera viene messa dentro l'area di rigore, finendo sul secondo palo dove Forte arriva e indisturbato conclude a rete per l'1-2. Da qui in poi la partita registra perdite di tempo e continue interruzioni, il nervosismo &egrave; alle stelle e a risentirne &egrave; lo spettacolo offerto dalla gara. La partita finisce una lite in mezzo al campo, scatenata da qualche scaramuccia innocua. Punti persi quelli del Bagno a Ripoli che si fa fregare dal nervosismo non riuscendo ad essere lucido in fase offensiva; Molinense che porta a casa tre punti sfruttando le poche occasioni capitategli a disposizione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Bagno a Ripoli non una prova entusiasmante, la squadra dei Ponti non ha saputo gestire al meglio le proprie occasioni e in fase difensiva qualche disattenzione di troppo sono state cruciali; da premiare le prestazioni di<b> Andreoni</b>, il quale tenta fino all'ultimo di acciuffare il pareggio spronando i suoi; Bencini, che ha saputo eseguire il suo compito con puntualit&agrave; senza innervosirsi. Per la Molinense la partita non &egrave; stata delle pi&ugrave; belle ma il risultato &egrave; quello che conta. Buona la prova di Forte, che mette a segno il gol-vittoria dando i tre punti alla sua squadra; buona inoltre la prova di<b> Tardugno</b>, che mette a segno il gol del momentaneo pareggio e corre fino alla fine. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI