• Giovanissimi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 1
  • Tavola Calcio


POGGIOSEANO 1909: Donati, Di Giacomo, Cartei, Conti, Minucci, Cardone, Poggi, Parise, Cangioli, Scanavini, Galluzzo. A disp.: D'Alò, Gori, Nanni, Orlando, Petracchi, Tonini, Pagani. All. Stefano Vignali.
TAVOLA C.: Ardito, Spinelli, Maggio, Biagioli, Ammirati, Borchi, Bianchi, Ben Alouane, Carlesi, Meti, Forciniti. A disp.: Toccaceli, Garzone, Poggesi, Novelli, Gjoka, Cozza, Pace. All. Umberto Fantozzi

RETI: Scanavini (rig.), Meti.



Va stretto il pareggio al Poggioseano al termine della sfida con il Tavola. Sebbene non in una delle sue migliori giornate, infatti, la squadra di Stefano Vignali colleziona e spreca numerose occasioni sotto porta. I locali partono subito bene e sugli sviluppi di una caotica mischia in area sfiorano il vantaggio dopo pochi minuti. Gli ospiti non si lasciano intimorire e tengono bene il campo fino a metà tempo, momento in cui concedono la rete ai rivali. Una sortita offensiva dei medicei viene interrotta in maniera palesemente irregolare da un difensore, pertanto il direttore di gara concede il penalty. Sul dischetto si presenta Scanavini che batte irrimediabilmente Ardito, comunque bravo ad intuire la traiettoria del tiro. L'undici di Umberto Fantozzi non molla e cerca di creare qualche grattacapo alla retroguardia di casa. In occasione di un'azione sviluppatasi sulla sinistra, nei minuti conclusivi del primo tempo, i sostenitori rosso-verdi gridano al rigore, ma il deciso intervento difensivo di capitan Cardone è sulla palla e l'arbitro non si lascia ingannare dalla caduta plateale dell'attaccante. Le squadre rientrano così negli spogliatoi per il consueto tè caldo sul parziale di 1-0. Ci sono tutte le premesse per assistere al trionfo del Poggioseano, ma in avvio della seconda frazione di gara accade l'impensabile. Il Tavola difatti agguanta il pareggio andando a segno con il guizzante Meti, abile a fiondarsi col giusto tempismo su d'un cross proveniente dalla destra ed a deviare la sfera alle spalle del portiere con un preciso colpo di testa. I bianco-blu si riversano allora in attacco alla generosa ricerca del raddoppio, ma rischiano addirittura di subire la beffa ad opera dello stesso Meti che si esibisce in una violenta conclusione da distanza ravvicinata, sulla quale è prodigiosa la parata dell'attento Donati. I locali non si spaventano e rimangono in costante proiezione offensiva, affidandosi prevalentemente al subentrato Gori che agisce da boa a vantaggio di Scanavini e dei centrocampisti avanzati. Dalle sue iniziative scaturisce sempre qualcosa di pericoloso, ma la scarsa precisione dei compagni in fase di finalizzazione vanifica ogni sforzo. Giunge così il triplice fischio dell'arbitro che annota sul taccuino il definitivo punteggio di 1-1.

Andrea Bonfiglio POGGIOSEANO 1909: Donati, Di Giacomo, Cartei, Conti, Minucci, Cardone, Poggi, Parise, Cangioli, Scanavini, Galluzzo. A disp.: D'Al&ograve;, Gori, Nanni, Orlando, Petracchi, Tonini, Pagani. All. Stefano Vignali.<br >TAVOLA C.: Ardito, Spinelli, Maggio, Biagioli, Ammirati, Borchi, Bianchi, Ben Alouane, Carlesi, Meti, Forciniti. A disp.: Toccaceli, Garzone, Poggesi, Novelli, Gjoka, Cozza, Pace. All. Umberto Fantozzi<br > RETI: Scanavini (rig.), Meti. Va stretto il pareggio al Poggioseano al termine della sfida con il Tavola. Sebbene non in una delle sue migliori giornate, infatti, la squadra di Stefano Vignali colleziona e spreca numerose occasioni sotto porta. I locali partono subito bene e sugli sviluppi di una caotica mischia in area sfiorano il vantaggio dopo pochi minuti. Gli ospiti non si lasciano intimorire e tengono bene il campo fino a met&agrave; tempo, momento in cui concedono la rete ai rivali. Una sortita offensiva dei medicei viene interrotta in maniera palesemente irregolare da un difensore, pertanto il direttore di gara concede il penalty. Sul dischetto si presenta Scanavini che batte irrimediabilmente Ardito, comunque bravo ad intuire la traiettoria del tiro. L'undici di Umberto Fantozzi non molla e cerca di creare qualche grattacapo alla retroguardia di casa. In occasione di un'azione sviluppatasi sulla sinistra, nei minuti conclusivi del primo tempo, i sostenitori rosso-verdi gridano al rigore, ma il deciso intervento difensivo di capitan Cardone &egrave; sulla palla e l'arbitro non si lascia ingannare dalla caduta plateale dell'attaccante. Le squadre rientrano cos&igrave; negli spogliatoi per il consueto t&egrave; caldo sul parziale di 1-0. Ci sono tutte le premesse per assistere al trionfo del Poggioseano, ma in avvio della seconda frazione di gara accade l'impensabile. Il Tavola difatti agguanta il pareggio andando a segno con il guizzante Meti, abile a fiondarsi col giusto tempismo su d'un cross proveniente dalla destra ed a deviare la sfera alle spalle del portiere con un preciso colpo di testa. I bianco-blu si riversano allora in attacco alla generosa ricerca del raddoppio, ma rischiano addirittura di subire la beffa ad opera dello stesso Meti che si esibisce in una violenta conclusione da distanza ravvicinata, sulla quale &egrave; prodigiosa la parata dell'attento Donati. I locali non si spaventano e rimangono in costante proiezione offensiva, affidandosi prevalentemente al subentrato Gori che agisce da boa a vantaggio di Scanavini e dei centrocampisti avanzati. Dalle sue iniziative scaturisce sempre qualcosa di pericoloso, ma la scarsa precisione dei compagni in fase di finalizzazione vanifica ogni sforzo. Giunge cos&igrave; il triplice fischio dell'arbitro che annota sul taccuino il definitivo punteggio di 1-1. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI