• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 4 - 2
  • Ponte Rondinella Marzocco


SALES: Romeo, Pelatti, Ratti, Giorgi, Malva, Pinzauti, Keqi, Lo Porto, Lenzi, Urzetta, Chelazzi. A disp.: Mori, Scali, Schiraldi. All.: Marzi.
PONTE RONDINELLA: Braggion, Nencioni, Maestrini, Melli, Bernini, Luongo, Rossi, Poggi, Buonanno, Girlando, Martelli. A disp.: Baldini, Bandinelli. All.: Alberti.

ARBITRO: Turchini di Firenze.

RETI: 5' Chelazzi, 35' Urzetta, 55' Lo Porto, 67' Maestrini, 80' Baldini, 90' Lo Porto.



Non si ferma l'avanzata della squadra di mister Marzi che vince tra le mura amiche e continua il proprio inseguimento verso la posizione di testa del girone. L'avversario del giorno, il Ponte Rondinella, si presenta all'appuntamento con qualche defezione nel proprio organico e una panchina molto corta, circostanza che influirà in parte anche sull'esito della gara. Partenza davvero ottima dei locali che dopo appena cinque minuti trovano la rete del vantaggio: un lancio centrale trova impreparata la linea difensiva ospite che viene tagliata da uno scatto perentorio di Chelazzi, il numero 11 a tu per tu con il portiere riesce ad insaccare per l'1-0. La Sales fa la partita, sfrutta qualche disattenzione avversaria e riesce a costruire due chiare occasioni da rete sempre con Chelazzi, molto abile negli inserimenti; al 20' l'occasione più ghiotta per il raddoppio capita proprio all'attaccante giallo-blu che, liberato al tiro all'interno dell'area piccola, sbaglia la conclusione trovando sulla traiettoria di tiro un provvidenziale Braggion. La Rondinella tenta qualche ripartenza ma i ragazzi di Marzi sono ben schierati e concedono pochissimo. Al 35' arriva il raddoppio locale, Urzetta lascia partire un tiro-cross dalla fascia sinistra che si insacca incredibilmente dopo aver colpito il palo più lontano. Il 2-0 spegne temporaneamente l'agonismo della gara che riemerge con l'inizio della seconda frazione. Gli ospiti rientrano in campo con un altro spirito e rianimati dall'ingresso in campo di Baldini e Bandinelli , tuttavia subiscono al 55' la rete del 3-0: Lo Porto raccoglie al limite dell'area una respinta corta della difesa avversaria e lascia partire un gran tiro che Braggion accompagna solo con lo sguardo oltre la propria linea di porta. La partita sembra virtualmente chiusa ma a rendere tutto più interessante è la rete del 3-1 al 67' di Maestrini, abile nel raccogliere un cross rasoterra proveniente dall'esterno e a depositare in rete. Il gol da fiducia alla squadra di Alberti che comincia a credere nella rimonta, ma a chiudere definitivamente i giochi ci pensa ancora una volta Lo Porto che quando corre il minuto 75 segna un'altra bellissima rete dal limite dell'area non lasciando scampo a Braggion. C'è tempo per una rete del neo entrato Baldini che alleggerisce il passivo tra le due squadre, segnando il gol del 4-2 con un bel tiro a incrociare da destra. Al termine della gara i tre punti vanno dunque alla formazione di casa che con un gran gioco si impone meritatamente sulla formazione avversaria.

Calciatoripiù
: Lo Porto e Chelazzi per i locali, i gol e la loro costante pericolosità non lasciano scampo agli avversari; Girlando per gli ospiti, apprezzabili le sue doti tecniche e di gioco.

SALES: Romeo, Pelatti, Ratti, Giorgi, Malva, Pinzauti, Keqi, Lo Porto, Lenzi, Urzetta, Chelazzi. A disp.: Mori, Scali, Schiraldi. All.: Marzi.<br >PONTE RONDINELLA: Braggion, Nencioni, Maestrini, Melli, Bernini, Luongo, Rossi, Poggi, Buonanno, Girlando, Martelli. A disp.: Baldini, Bandinelli. All.: Alberti.<br > ARBITRO: Turchini di Firenze.<br > RETI: 5' Chelazzi, 35' Urzetta, 55' Lo Porto, 67' Maestrini, 80' Baldini, 90' Lo Porto. Non si ferma l'avanzata della squadra di mister Marzi che vince tra le mura amiche e continua il proprio inseguimento verso la posizione di testa del girone. L'avversario del giorno, il Ponte Rondinella, si presenta all'appuntamento con qualche defezione nel proprio organico e una panchina molto corta, circostanza che influir&agrave; in parte anche sull'esito della gara. Partenza davvero ottima dei locali che dopo appena cinque minuti trovano la rete del vantaggio: un lancio centrale trova impreparata la linea difensiva ospite che viene tagliata da uno scatto perentorio di Chelazzi, il numero 11 a tu per tu con il portiere riesce ad insaccare per l'1-0. La Sales fa la partita, sfrutta qualche disattenzione avversaria e riesce a costruire due chiare occasioni da rete sempre con Chelazzi, molto abile negli inserimenti; al 20' l'occasione pi&ugrave; ghiotta per il raddoppio capita proprio all'attaccante giallo-blu che, liberato al tiro all'interno dell'area piccola, sbaglia la conclusione trovando sulla traiettoria di tiro un provvidenziale Braggion. La Rondinella tenta qualche ripartenza ma i ragazzi di Marzi sono ben schierati e concedono pochissimo. Al 35' arriva il raddoppio locale, Urzetta lascia partire un tiro-cross dalla fascia sinistra che si insacca incredibilmente dopo aver colpito il palo pi&ugrave; lontano. Il 2-0 spegne temporaneamente l'agonismo della gara che riemerge con l'inizio della seconda frazione. Gli ospiti rientrano in campo con un altro spirito e rianimati dall'ingresso in campo di Baldini e Bandinelli , tuttavia subiscono al 55' la rete del 3-0: Lo Porto raccoglie al limite dell'area una respinta corta della difesa avversaria e lascia partire un gran tiro che Braggion accompagna solo con lo sguardo oltre la propria linea di porta. La partita sembra virtualmente chiusa ma a rendere tutto pi&ugrave; interessante &egrave; la rete del 3-1 al 67' di Maestrini, abile nel raccogliere un cross rasoterra proveniente dall'esterno e a depositare in rete. Il gol da fiducia alla squadra di Alberti che comincia a credere nella rimonta, ma a chiudere definitivamente i giochi ci pensa ancora una volta Lo Porto che quando corre il minuto 75 segna un'altra bellissima rete dal limite dell'area non lasciando scampo a Braggion. C'&egrave; tempo per una rete del neo entrato Baldini che alleggerisce il passivo tra le due squadre, segnando il gol del 4-2 con un bel tiro a incrociare da destra. Al termine della gara i tre punti vanno dunque alla formazione di casa che con un gran gioco si impone meritatamente sulla formazione avversaria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Lo Porto </b>e <b>Chelazzi </b>per i locali, i gol e la loro costante pericolosit&agrave; non lasciano scampo agli avversari; <b>Girlando </b>per gli ospiti, apprezzabili le sue doti tecniche e di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI