• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 4 - 1
  • Audax Rufina


AUDACE GALLUZZO: Gelli, Vannini, Monda, Marcantelli, Ulivi, De Munyck, Muanda, De Mauro, Bettoni, Biancamano, Schenone. A disp.: Pagliano, Paoletti, Montes, Bettoni D., Baldacci, Mocanu, Cei. All.: Rudi Colò.
AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Brazzini, Somigli A., Somigli M., Rossi, Dreucci, Sani, Martelli, Di Costanzo, Peluso, Vignoletti. A disp.: Falcini, Aquilina, Bonaiuti, Massi, Maida, Saudino, Celentano. All.: Massimiliano Dreucci.

ARBITRO: Samuele Coppoli della sez. Firenze.

RETI: Vannini, Biancamano, Brazzini, Bettoni, Schenone.
NOTE: Espulsi Brazzini e Di Costanzo.



La gara tra due tra le prime della classe, ovvero Audace Galluzzo e Audax Rufina termina con la vittoria per 4 a 1 dei padroni di casa. Il punteggio assume valenza ancor più significativa se si pensa al fatto che, fino a questa giornata, gli ospiti avevano subito soltanto 15 reti in campionato. La rivalità tra le due squadre, che va avanti a partire dalla bellissima sfida dell'andata, è evidente nei primi minuti di gioco: l'attenzione è altissima, e le lotte a centrocampo si susseguono. Per i primi 15 minuti le squadre si fronteggiano alla pari, ma al 23' ecco la prima svolta. Schenone compie una splendida incursione nel cuore della difesa avversaria, tagliandola in due, fugge via ma, al momento di accentrarsi viene steso da un intervento difensivo. Sulla punizione che consegue da questo intervento, Di Mauro mette un gran pallone al centro per l'accorrente Vannini che, a botta sicura, segna anticipando il suo diretto marcatore. Una volta sbloccate le marcature, però, le cose non sembrano cambiare e si continua a lottare a centrocampo per il possesso della sfera. Sussulto notevole quello che si ha al minuto numero 28: a seguito di un calcio d'angolo Ulivi impatta la sfera di testa, ma Pieraccioli è superbo e compie un autentico miracolo. Al 38', poi, è di nuovo un calcio piazzato a fare la differenza: Biancamano si incarica della battuta di un calcio di punizione appena fuori dall'area di rigore, supera la barriera e disegna una parabola imparabile che si insacca alle spalle dell'incolpevole numero 1 avversario. I ragazzi di mister Dreucci, però, accorciano subito le distanze. Neanche a dirlo, il tutto scaturisce da un corner: la palla viene messa alta sul secondo palo da parte di Somigli M., trova l'inserimento di Brazzini e viene messa in rete a porta ormai sguarnita. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo per l'intervallo, e quando ripartono i giochi sono gli ospiti ad apparire più pimpanti. Sani sembra il più in forma dei suoi e costringe Marcantelli ad un gran salvataggio sulla linea di porta. La reazione dei padroni di casa è affidata al reparto offensivo: Schenone calcia dopo una mischia furibonda scatenatasi nel cuore dell'area di rigore, vede il suo tiro venire parato ma, sulla ribattuta arriva Bettoni che in tap-in fa tre a uno. A seguito di un fallo su Di Mauro, poi, si genera un parapiglia generale che costringe il direttore di gara ad agire: viene espulso Di Costanzo e, la nuova situazione di vantaggio numerico per i locali risulta essere molto importante. I nuovi spazi lasciati incustoditi dai tentativi degli ospiti consentono a Schenone, lanciato in contropiede, di trovare la sua 22esima realizzazione personale. Nel finale, infine, un calcio d'angolo causato da una grande parata di Pieraccioli a tu per tu con il solito Schenone vede il generarsi di una nova rissa che porta anche all'espulsione di Brazzini. Il triplice fischio arriva dunque a sancire una quanto mai meritata vittoria per l'Audace Galluzzo, che dà una spallata quasi decisiva al campionato suo e dell'Audax Rufina.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si è evidenziata una grande prova corale, mentre per quanto riguarda l'Audax Rufina, si sono distinti Sani e Brazzini.

AUDACE GALLUZZO: Gelli, Vannini, Monda, Marcantelli, Ulivi, De Munyck, Muanda, De Mauro, Bettoni, Biancamano, Schenone. A disp.: Pagliano, Paoletti, Montes, Bettoni D., Baldacci, Mocanu, Cei. All.: Rudi Col&ograve;.<br >AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Brazzini, Somigli A., Somigli M., Rossi, Dreucci, Sani, Martelli, Di Costanzo, Peluso, Vignoletti. A disp.: Falcini, Aquilina, Bonaiuti, Massi, Maida, Saudino, Celentano. All.: Massimiliano Dreucci. <br > ARBITRO: Samuele Coppoli della sez. Firenze. <br > RETI: Vannini, Biancamano, Brazzini, Bettoni, Schenone.<br >NOTE: Espulsi Brazzini e Di Costanzo. La gara tra due tra le prime della classe, ovvero Audace Galluzzo e Audax Rufina termina con la vittoria per 4 a 1 dei padroni di casa. Il punteggio assume valenza ancor pi&ugrave; significativa se si pensa al fatto che, fino a questa giornata, gli ospiti avevano subito soltanto 15 reti in campionato. La rivalit&agrave; tra le due squadre, che va avanti a partire dalla bellissima sfida dell'andata, &egrave; evidente nei primi minuti di gioco: l'attenzione &egrave; altissima, e le lotte a centrocampo si susseguono. Per i primi 15 minuti le squadre si fronteggiano alla pari, ma al 23' ecco la prima svolta. Schenone compie una splendida incursione nel cuore della difesa avversaria, tagliandola in due, fugge via ma, al momento di accentrarsi viene steso da un intervento difensivo. Sulla punizione che consegue da questo intervento, Di Mauro mette un gran pallone al centro per l'accorrente Vannini che, a botta sicura, segna anticipando il suo diretto marcatore. Una volta sbloccate le marcature, per&ograve;, le cose non sembrano cambiare e si continua a lottare a centrocampo per il possesso della sfera. Sussulto notevole quello che si ha al minuto numero 28: a seguito di un calcio d'angolo Ulivi impatta la sfera di testa, ma Pieraccioli &egrave; superbo e compie un autentico miracolo. Al 38', poi, &egrave; di nuovo un calcio piazzato a fare la differenza: Biancamano si incarica della battuta di un calcio di punizione appena fuori dall'area di rigore, supera la barriera e disegna una parabola imparabile che si insacca alle spalle dell'incolpevole numero 1 avversario. I ragazzi di mister Dreucci, per&ograve;, accorciano subito le distanze. Neanche a dirlo, il tutto scaturisce da un corner: la palla viene messa alta sul secondo palo da parte di Somigli M., trova l'inserimento di Brazzini e viene messa in rete a porta ormai sguarnita. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo per l'intervallo, e quando ripartono i giochi sono gli ospiti ad apparire pi&ugrave; pimpanti. Sani sembra il pi&ugrave; in forma dei suoi e costringe Marcantelli ad un gran salvataggio sulla linea di porta. La reazione dei padroni di casa &egrave; affidata al reparto offensivo: Schenone calcia dopo una mischia furibonda scatenatasi nel cuore dell'area di rigore, vede il suo tiro venire parato ma, sulla ribattuta arriva Bettoni che in tap-in fa tre a uno. A seguito di un fallo su Di Mauro, poi, si genera un parapiglia generale che costringe il direttore di gara ad agire: viene espulso Di Costanzo e, la nuova situazione di vantaggio numerico per i locali risulta essere molto importante. I nuovi spazi lasciati incustoditi dai tentativi degli ospiti consentono a Schenone, lanciato in contropiede, di trovare la sua 22esima realizzazione personale. Nel finale, infine, un calcio d'angolo causato da una grande parata di Pieraccioli a tu per tu con il solito Schenone vede il generarsi di una nova rissa che porta anche all'espulsione di Brazzini. Il triplice fischio arriva dunque a sancire una quanto mai meritata vittoria per l'Audace Galluzzo, che d&agrave; una spallata quasi decisiva al campionato suo e dell'Audax Rufina.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si &egrave; evidenziata una grande prova corale, mentre per quanto riguarda l'Audax Rufina, si sono distinti <b>Sani </b>e <b>Brazzini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI