• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 1 - 1
  • Albereta San Salvi


LUDUS 90 (in lista): Bernini, Neroni, Lavacchi, Guazzini, Zineddu, Ghioca, Neyra, Mazzoncini, Baiocchi, Silicato, Boucari, Giorgietti, Fioravanti, Richter, Lo Russo, Grassi. All.: Bercigli.
ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Picariello, Fantoni, Vegni, Sani, Alessi, Ghelli, Dolfi, Fabbroni, Desii, Schiavatti. A disp.: Cortini, Malaman, Sabatini, Abadali, Padula, Piccinotti. All.: Fabio Merlini.

ARBITRO: Matteo Alessi della sez. Firenze.

RETI: Neyra, Fabbroni.



Ludus 90 e Albereta San Salvi si affrontano sul terreno dei primi in una gara senza esclusione di colpi, terminata col punteggio dio 1 a 1 e caratterizzata dalla grande intensità mantenuta da entrambe le formazioni. La prima frazione vede gli ospiti partire in maniera particolarmente arrembante, compatti e decisi ad uscire dal campo con i tre punti in tasca. I ragazzi allenati da Mister Merlini aggrediscono la Ludus 90 molto alti, portando pressione al portatore di palla e costringendolo (spesso) a giocare la sfera in fretta e furia. A conferma dell'ottimo approccio arrivano anche alcune occasioni per il reparto avanzato degli ospiti, ma né Padula né Fabbroni riescono a concludere verso lo specchio in maniera pericolosa, lasciando dunque il risultato fermo sullo 0 a 0. I minuti scivolano via, quando ecco che arriva la svolta: Dolfi calcia in maniera splendida verso i pali avversari, supera il portiere ma cogli la traversa; sulla respinta, però, il primo ad arrivare è Fabbroni che, con il più comodo dei tap-in, porta in vantaggio i suoi. La risposta dei padroni di casa non è così rabbiosa come ci si potrebbe attendere, e il direttore di gara manda le squadre al riposo con la situazione ancora sostanzialmente invariata. I due allenatori approfittano della pausa per poter risistemare i ragazzi in campo e, al rientro per il riprendere delle velleità i risultati si vedono. La Ludus 90, difatti, riparte con un piglio diverso, deciso e finalizzato al raggiungimento del pareggio. Anche in questo caso le occasioni non sono così numerose come ci si potrebbe attendere, ma i sussulti dati al pubblico in tribuna sono di quelli decisivi: Neira, come volevasi dimostrare, arriva in corsa su un pallone respinto da Ruocco e, di prima intenzione, lo gira verso lo specchio gelando il numero 1 avversario. Durante i minuti che restano al triplice fischio sono nuovamente gli ospiti a spingere per guadagnarsi la vittoria, ma il loro assedio risulta essere sterile e la gara finisce in parità.

Calciatoripiù
: Ottima prestazione corale dei padroni di casa, capaci di raggiungere il pareggio con rabbia e dedizione. Per quanto riguarda, invece, l'Albereta San Salvi, una nota di merito per Fabbroni, che ha siglato il gol del momentaneo vantaggio.

LUDUS 90 (in lista): Bernini, Neroni, Lavacchi, Guazzini, Zineddu, Ghioca, Neyra, Mazzoncini, Baiocchi, Silicato, Boucari, Giorgietti, Fioravanti, Richter, Lo Russo, Grassi. All.: Bercigli.<br >ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Picariello, Fantoni, Vegni, Sani, Alessi, Ghelli, Dolfi, Fabbroni, Desii, Schiavatti. A disp.: Cortini, Malaman, Sabatini, Abadali, Padula, Piccinotti. All.: Fabio Merlini.<br > ARBITRO: Matteo Alessi della sez. Firenze.<br > RETI: Neyra, Fabbroni. Ludus 90 e Albereta San Salvi si affrontano sul terreno dei primi in una gara senza esclusione di colpi, terminata col punteggio dio 1 a 1 e caratterizzata dalla grande intensit&agrave; mantenuta da entrambe le formazioni. La prima frazione vede gli ospiti partire in maniera particolarmente arrembante, compatti e decisi ad uscire dal campo con i tre punti in tasca. I ragazzi allenati da Mister Merlini aggrediscono la Ludus 90 molto alti, portando pressione al portatore di palla e costringendolo (spesso) a giocare la sfera in fretta e furia. A conferma dell'ottimo approccio arrivano anche alcune occasioni per il reparto avanzato degli ospiti, ma n&eacute; Padula n&eacute; Fabbroni riescono a concludere verso lo specchio in maniera pericolosa, lasciando dunque il risultato fermo sullo 0 a 0. I minuti scivolano via, quando ecco che arriva la svolta: Dolfi calcia in maniera splendida verso i pali avversari, supera il portiere ma cogli la traversa; sulla respinta, per&ograve;, il primo ad arrivare &egrave; Fabbroni che, con il pi&ugrave; comodo dei tap-in, porta in vantaggio i suoi. La risposta dei padroni di casa non &egrave; cos&igrave; rabbiosa come ci si potrebbe attendere, e il direttore di gara manda le squadre al riposo con la situazione ancora sostanzialmente invariata. I due allenatori approfittano della pausa per poter risistemare i ragazzi in campo e, al rientro per il riprendere delle velleit&agrave; i risultati si vedono. La Ludus 90, difatti, riparte con un piglio diverso, deciso e finalizzato al raggiungimento del pareggio. Anche in questo caso le occasioni non sono cos&igrave; numerose come ci si potrebbe attendere, ma i sussulti dati al pubblico in tribuna sono di quelli decisivi: Neira, come volevasi dimostrare, arriva in corsa su un pallone respinto da Ruocco e, di prima intenzione, lo gira verso lo specchio gelando il numero 1 avversario. Durante i minuti che restano al triplice fischio sono nuovamente gli ospiti a spingere per guadagnarsi la vittoria, ma il loro assedio risulta essere sterile e la gara finisce in parit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prestazione corale dei padroni di casa, capaci di raggiungere il pareggio con rabbia e dedizione. Per quanto riguarda, invece, l'Albereta San Salvi, una nota di merito per <b>Fabbroni</b>, che ha siglato il gol del momentaneo vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI