• Juniores Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 5 - 1
  • Bagno a Ripoli


BELMONTE: Pestelli, Vannini, Tarlini, Giusti, Cecconi, Torrini, Zaini, Benini, Iacopozzi, Shehu, Astorino. A disp.: Contri, Francioni, El Allam, Petruzzi, Ricci. All.: Marco Campisi.
BAGNO A RIPOLI: Papi, Farulli, Bencini, Ali, Andreoni, Cavallo, Chirco, Gonnelli, Dudea, Masieri, Alari. A disp.: Pompili, Nuti, Giappichini, Pratesi, Daquino, Olivieri, Ganzaroli. All.: Lorenzo Renzi.

ARBITRO: Russo di Firenze.

RETI: 46' Shehu, 53' Torrini, 58' Shehu, 80' El Allam, 88' Iacopozzi, 90' Ganzaroli.



Sabato pomeriggio soleggiato al Pazzagli di Grassina dove va in scena uno dei più classici derby fiorentini; il Belmonte insegue le posizioni nobili della classifica dopo una bella stagione; il Bagno a Ripoli cerca di trovare punti dopo il cambio di gestione alla guida tecnica, risultato ormai un nulla di fatto. La partita si mette subito sui binari giusti per gli ospiti che prima con Masieri e poi con Alari si fanno pericolosi in avanti nei primi 15' minuti; il primo con una conclusione da dentro l'area mandata clamorosamente alta e il secondo che spreca malamente un ottimo assist di Dudea. Pochi istanti più tardi si fa vedere in avanti anche il Belmonte con Zaini che dopo una buon manovra tenta la conclusione che sfiora il palo. Alla mezz'ora Farulli recupera una bella palla a centrocampo, lancia in profondità Dudea, che s'invola verso la porta avversaria tentando la conclusione, ma quest'ultima termina a lato. Otto minuti più tardi dagli sviluppi di un calcio di punizione i padroni di casa si fanno vedere in avanti con ancora Zaini che dalla destra tira a botta sicura, ma nonostante Papi ormai fosse fuori dai giochi, la sfera termina a lato. L'occasione più ghiotta per gli ospiti arriva al 32' quando Chirco raccoglie palla in posizione ottimale, dialoga con Dudea che tira in porta, Pestelli respinge, la palla rimane lì e arriva Cavallo che effettua un tocco e poi tira a botta sicura ma l'estremo difensore casalingo si supera e rialzandosi sventa la minaccia in corner; passano pochi istanti ed è ancora Dudea ad essere lanciato in porta che a tu per tu con Pestelli tira, ma quest'ultimo salva ancora i suoi. Al 46' Ali effettua un fallo in posizione ottimale su Shehu, è quest'ultimo ad incaricarsi della battuta, la quale è precisa e aggirando la barriera s'insacca alla destra di Papi, siglando l'1-0. Si va così all'intervallo sul vantaggio casalingo, una doccia fredda per gli ospiti.
Al rientro nella ripresa la partita è sempre combattuta; all'8' il Belmonte sfrutta un calcio di punizione poco fuori l'area di rigore, alla battuta va Torrini che tira diretto in porta, la palla tocca per terra e acquista velocità ingannando Papi che si tuffa dalla parte opposta, 2-0. Passano appena 5 minuti e il Belmonte trova il 3-0: con una buona manovra offensiva la palla arriva al neo entrato El Alla che appoggia per Iacopozzi, il quale si incunea dentro l'area di rigore saltando tre avversari e sul fondo mette un cross nel mezzo sul quale arriva di testa Shehu che sigla il 3-0 e la sua doppietta. Alla mezz'ora della ripresa si fa vedere in avanti anche il Bagno a Ripoli con Pratesi che recupera palla in posizione ottimale, scarta due avversari e tira, la palla attraversa tutta la porta senza che Dudea riesca ad intervenire, vedendo la palla uscire di un soffio a lato. A 10 minuti dal termine della gara arriva anche il 4-0: Nuti spreca una ghiotta azione per i suoi favorendo il contropiede avversario ben avviato da Pestelli, in avanti il più scaltro di tutti è El Allam che brucia la difesa e batte Papi in uscita, 4-0. Ormai la partita ha ben poco altro da dire sul risultato ma il Belmonte ha la forza di farsi ancora vedere in avanti; Tarlini recupera palla sulla fascia ed entra in area, controlla la palla e viene steso da Papi, calcio di rigore: alla battuta va Iacopozzi che batte a rete per il 5-0. Due minuti più tardi arriva il gol della bandiera per gli ospiti, Pompili vince un 3 contro 1 nella propria metà campo facendosi valere, alza la testa e lancia lungo Andreoni che passa nel mezzo dove arriva Ganzaroli che di interno piede batte a rete per il definitivo 5-1.Al primo minuto di recupero il Belmonte rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di El Allam per un brutto intervento su Andreoni. L'arbitro effettua il triplice fischio e manda tutti sotto la doccia, la manita è servita. Altra vittoria per il Belmonte che resta così in scia delle posizioni nobili della classifica; ennesima sconfitta per il Bagno a Ripoli che ormai non riesce più a far vedere buone cose in questo campionato.

Calciatoripiù
: Per il Belmonte una buona prova, il primo tempo passato in sofferenza mentre il secondo dominato letteralmente. Si premiano le prestazioni di Shehu, che effettua una doppietta decisiva, sbloccando la gara e di fatto chiudendola sul 3-0; Pestelli che nel primo tempo ha saputo farsi valere sventando la minaccia in diverse occasioni e infine buona la prova di Tarlini.
Per il Bagno a Ripoli è sempre più buio e la posizione in classifica scivola sempre più giù, buona la prima frazione di gara ma il secondo tempo è da dimenticare. Si elogiano le prestazioni di Andreoni che come sempre è l'ultimo a mollare; Pompili che entra bene in partita, giocatore vero che merita la titolarità, infine plauso a Ganzaroli.

BELMONTE: Pestelli, Vannini, Tarlini, Giusti, Cecconi, Torrini, Zaini, Benini, Iacopozzi, Shehu, Astorino. A disp.: Contri, Francioni, El Allam, Petruzzi, Ricci. All.: Marco Campisi.<br >BAGNO A RIPOLI: Papi, Farulli, Bencini, Ali, Andreoni, Cavallo, Chirco, Gonnelli, Dudea, Masieri, Alari. A disp.: Pompili, Nuti, Giappichini, Pratesi, Daquino, Olivieri, Ganzaroli. All.: Lorenzo Renzi.<br > ARBITRO: Russo di Firenze.<br > RETI: 46' Shehu, 53' Torrini, 58' Shehu, 80' El Allam, 88' Iacopozzi, 90' Ganzaroli. Sabato pomeriggio soleggiato al Pazzagli di Grassina dove va in scena uno dei pi&ugrave; classici derby fiorentini; il Belmonte insegue le posizioni nobili della classifica dopo una bella stagione; il Bagno a Ripoli cerca di trovare punti dopo il cambio di gestione alla guida tecnica, risultato ormai un nulla di fatto. La partita si mette subito sui binari giusti per gli ospiti che prima con Masieri e poi con Alari si fanno pericolosi in avanti nei primi 15' minuti; il primo con una conclusione da dentro l'area mandata clamorosamente alta e il secondo che spreca malamente un ottimo assist di Dudea. Pochi istanti pi&ugrave; tardi si fa vedere in avanti anche il Belmonte con Zaini che dopo una buon manovra tenta la conclusione che sfiora il palo. Alla mezz'ora Farulli recupera una bella palla a centrocampo, lancia in profondit&agrave; Dudea, che s'invola verso la porta avversaria tentando la conclusione, ma quest'ultima termina a lato. Otto minuti pi&ugrave; tardi dagli sviluppi di un calcio di punizione i padroni di casa si fanno vedere in avanti con ancora Zaini che dalla destra tira a botta sicura, ma nonostante Papi ormai fosse fuori dai giochi, la sfera termina a lato. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti arriva al 32' quando Chirco raccoglie palla in posizione ottimale, dialoga con Dudea che tira in porta, Pestelli respinge, la palla rimane l&igrave; e arriva Cavallo che effettua un tocco e poi tira a botta sicura ma l'estremo difensore casalingo si supera e rialzandosi sventa la minaccia in corner; passano pochi istanti ed &egrave; ancora Dudea ad essere lanciato in porta che a tu per tu con Pestelli tira, ma quest'ultimo salva ancora i suoi. Al 46' Ali effettua un fallo in posizione ottimale su Shehu, &egrave; quest'ultimo ad incaricarsi della battuta, la quale &egrave; precisa e aggirando la barriera s'insacca alla destra di Papi, siglando l'1-0. Si va cos&igrave; all'intervallo sul vantaggio casalingo, una doccia fredda per gli ospiti.<br >Al rientro nella ripresa la partita &egrave; sempre combattuta; all'8' il Belmonte sfrutta un calcio di punizione poco fuori l'area di rigore, alla battuta va Torrini che tira diretto in porta, la palla tocca per terra e acquista velocit&agrave; ingannando Papi che si tuffa dalla parte opposta, 2-0. Passano appena 5 minuti e il Belmonte trova il 3-0: con una buona manovra offensiva la palla arriva al neo entrato El Alla che appoggia per Iacopozzi, il quale si incunea dentro l'area di rigore saltando tre avversari e sul fondo mette un cross nel mezzo sul quale arriva di testa Shehu che sigla il 3-0 e la sua doppietta. Alla mezz'ora della ripresa si fa vedere in avanti anche il Bagno a Ripoli con Pratesi che recupera palla in posizione ottimale, scarta due avversari e tira, la palla attraversa tutta la porta senza che Dudea riesca ad intervenire, vedendo la palla uscire di un soffio a lato. A 10 minuti dal termine della gara arriva anche il 4-0: Nuti spreca una ghiotta azione per i suoi favorendo il contropiede avversario ben avviato da Pestelli, in avanti il pi&ugrave; scaltro di tutti &egrave; El Allam che brucia la difesa e batte Papi in uscita, 4-0. Ormai la partita ha ben poco altro da dire sul risultato ma il Belmonte ha la forza di farsi ancora vedere in avanti; Tarlini recupera palla sulla fascia ed entra in area, controlla la palla e viene steso da Papi, calcio di rigore: alla battuta va Iacopozzi che batte a rete per il 5-0. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva il gol della bandiera per gli ospiti, Pompili vince un 3 contro 1 nella propria met&agrave; campo facendosi valere, alza la testa e lancia lungo Andreoni che passa nel mezzo dove arriva Ganzaroli che di interno piede batte a rete per il definitivo 5-1.Al primo minuto di recupero il Belmonte rimane in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di El Allam per un brutto intervento su Andreoni. L'arbitro effettua il triplice fischio e manda tutti sotto la doccia, la manita &egrave; servita. Altra vittoria per il Belmonte che resta cos&igrave; in scia delle posizioni nobili della classifica; ennesima sconfitta per il Bagno a Ripoli che ormai non riesce pi&ugrave; a far vedere buone cose in questo campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Belmonte una buona prova, il primo tempo passato in sofferenza mentre il secondo dominato letteralmente. Si premiano le prestazioni di Shehu, che effettua una doppietta decisiva, sbloccando la gara e di fatto chiudendola sul 3-0; Pestelli che nel primo tempo ha saputo farsi valere sventando la minaccia in diverse occasioni e infine buona la prova di Tarlini.<br >Per il Bagno a Ripoli &egrave; sempre pi&ugrave; buio e la posizione in classifica scivola sempre pi&ugrave; gi&ugrave;, buona la prima frazione di gara ma il secondo tempo &egrave; da dimenticare. Si elogiano le prestazioni di Andreoni che come sempre &egrave; l'ultimo a mollare; Pompili che entra bene in partita, giocatore vero che merita la titolarit&agrave;, infine plauso a Ganzaroli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI