• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 0 - 1
  • Audace Galluzzo


LUDUS 90: Giorgetti, Zeroni, Guazzini, Zineddu, Lavacchi, Mazzoncini, Lo Russo, Parasca, Grassi, Franchini, Baecchi. A disp.: Bernini, Fioravanti, Boukhari, Silicato, Parenti, Schillaci, Richter. All.: Emanuele Bercigli.
AUDACE GALLUZZO: Pagliano, Van Bladen, Bonciani, Cei, Ibraliu, Montelatici, De Mauro, Bettoni D., Montes, Bianchimano, Schenone. A disp.: Ciuffi, Monda, Paoletti, Mocanu, Baldacci, Muanda, Marcantelli. All.: Rudi Colò.

ARBITRO: Pastorio di Firenze.

RETE: Bianchimano.



Basta un gol di Bianchimano all'Audace Galluzzo per archiviare positivamente l'ennesima partita e l'ennesima vittoria di questo suo spettacolare campionato. Una partita corretta e tranquilla da entrambe le parti, giocata a ritmi blandi, tipici di questo finale di stagione vittima del primo caldo di maggio: nel primo tempo complici le temperature alte del primo pomeriggio l'intensità non sarà alta e il gioco delle due squadre si concentrerà prevalentemente nella zona del centrocampo, dove sia il Galluzzo che la Ludus si scontreranno per entrare in possesso del pallone. Raramente le compagini sceglieranno le corsie laterali, con il gioco che ristagnerà spesso per vie centrali, senza che trovi sbocchi offensivi. Per la Ludus 90 si rende pericoloso per due volte su punizione Mazzoncini, che batte forte e tagliato in direzione di Pagliano, che si fa sempre trovare pronto, aiutato anche dalla prontezza di riflessi di Ibraliu che spazza quando si accorge che la respinta corta in area del proprio estremo difensore potrebbe finire nelle grinfie dei padroni di casa. Dopo questo episodio ecco che il Galluzzo si sblocca e mette a segno la rete decisiva: Ibraliu lancia sulla fascia destra Montes, che corre e mette al centro per Schenone, che a sua volta appoggia all'accorrente Bianchimano, che dal dischetto del rigore, servito con i tempi giusti, batte il portiere e mette a segno la rete che deciderà la gara. Nel secondo tempo infatti ci saranno tanti cambi da parte delle due squadre, e non molte azioni pericolose: la Ludus cala di intensità e lascia il passo al Galluzzo, che prova a chiudere la partita definitivamente con il gol dello 0-2 con Schenone in contropiede, ma il bomber dei campioni del girone A fallisce in tutte e due le situazioni, senza riuscire a dare il proprio apporto alla gara. Finisce comunque in vittoria per l'Audace Galluzzo: la numero 26 di questa straordinaria stagione.
Calciatoripiù: Mazzoncini, Zineddu
(Ludus 90).

LUDUS 90: Giorgetti, Zeroni, Guazzini, Zineddu, Lavacchi, Mazzoncini, Lo Russo, Parasca, Grassi, Franchini, Baecchi. A disp.: Bernini, Fioravanti, Boukhari, Silicato, Parenti, Schillaci, Richter. All.: Emanuele Bercigli.<br >AUDACE GALLUZZO: Pagliano, Van Bladen, Bonciani, Cei, Ibraliu, Montelatici, De Mauro, Bettoni D., Montes, Bianchimano, Schenone. A disp.: Ciuffi, Monda, Paoletti, Mocanu, Baldacci, Muanda, Marcantelli. All.: Rudi Col&ograve;.<br > ARBITRO: Pastorio di Firenze.<br > RETE: Bianchimano. Basta un gol di Bianchimano all'Audace Galluzzo per archiviare positivamente l'ennesima partita e l'ennesima vittoria di questo suo spettacolare campionato. Una partita corretta e tranquilla da entrambe le parti, giocata a ritmi blandi, tipici di questo finale di stagione vittima del primo caldo di maggio: nel primo tempo complici le temperature alte del primo pomeriggio l'intensit&agrave; non sar&agrave; alta e il gioco delle due squadre si concentrer&agrave; prevalentemente nella zona del centrocampo, dove sia il Galluzzo che la Ludus si scontreranno per entrare in possesso del pallone. Raramente le compagini sceglieranno le corsie laterali, con il gioco che ristagner&agrave; spesso per vie centrali, senza che trovi sbocchi offensivi. Per la Ludus 90 si rende pericoloso per due volte su punizione Mazzoncini, che batte forte e tagliato in direzione di Pagliano, che si fa sempre trovare pronto, aiutato anche dalla prontezza di riflessi di Ibraliu che spazza quando si accorge che la respinta corta in area del proprio estremo difensore potrebbe finire nelle grinfie dei padroni di casa. Dopo questo episodio ecco che il Galluzzo si sblocca e mette a segno la rete decisiva: Ibraliu lancia sulla fascia destra Montes, che corre e mette al centro per Schenone, che a sua volta appoggia all'accorrente Bianchimano, che dal dischetto del rigore, servito con i tempi giusti, batte il portiere e mette a segno la rete che decider&agrave; la gara. Nel secondo tempo infatti ci saranno tanti cambi da parte delle due squadre, e non molte azioni pericolose: la Ludus cala di intensit&agrave; e lascia il passo al Galluzzo, che prova a chiudere la partita definitivamente con il gol dello 0-2 con Schenone in contropiede, ma il bomber dei campioni del girone A fallisce in tutte e due le situazioni, senza riuscire a dare il proprio apporto alla gara. Finisce comunque in vittoria per l'Audace Galluzzo: la numero 26 di questa straordinaria stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mazzoncini, Zineddu</b> (Ludus 90).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI