• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 1 - 0
  • Ludus 90 Valle dell Arno


SALES: Bordoni, Vecchio(78' Parigi) Ratti(82' Vagniluca) Cassetti Burchi, Romero, Guerzoni, Meucci (62' Schiavotti), Del Pasqua, Renieri, Ciancaleoni (72' Cecconi), Margheri. A disp.: Niba, Crescioli. All.: Razzi.
LUDUS 90: Garigliano, Firaux, Babazzi (56' Zineddu), Conti, Misuraca, Guazzini G., Rossi(51'Neyra), Cassigoli (70' Ballerini), Espinosa, Guidotti, Salah (66' Maggi). A disp.: Calamassi, Simoni, Guazzini R. All.: Mossani.

RETI: Renieri.



Un vittoria che vale doppio! È palpabile la soddisfazione dell'entourage gialloblu dopo aver bissato il successo dell'andata contro una formazione reduce da 11 risultati utili consecutivi, molto ben messa in campo, che nell'arco del primo tempo ha messo alle corde i padroni di casa senza però riuscire a concretizzare la superiorità territoriale solo grazie agli interventi del numero uno Bordoni, oggi davvero in giornata di grazia! Turno di riposo per Parigi, ottimamente sostituito da Ratti. La prima occasione per la Ludus nasce da un uscita palla al piede di Guazzini: bella azione manovrata, Cassigoli vede lo scatto di Espinosa e lo serve in profondità: il suo scavetto di destro sarebbe letale ma Bordoni, uscito con ottimo tempismo, rimane in piedi fino all'ultimo e devia di petto. Al 10' Salah da fuori area calcia di poco a lato un pallone rubato da fallo laterale. Al 14' la Sales rischia davvero molto: da Cassigoli a Guidotti lungo l'out di destra, dribbling secco sul vertice dell'area per liberarsi di Vecchio e tiro teso di sinistro a girare su cui Alessio Bordoni sfodera un intervento strepitoso deviando col braccio di richiamo la sfera che si impenna: Espinosa in elevazione sovrasta Ratti e schiaccia di testa proprio tra le braccia del portiere: mani nei capelli per il forte attaccante gialloverde! Del Pasqua viene sempre raddoppiato ma riesce comunque a disimpegnarsi cercando il lancio su Meucci o Ciancaleoni sul quale Firaux si applica come un ombra annullandolo. Tre minuti e nuova occasione per gli ospiti per passare in vantaggio: un tacco di Guidotti lancia Espinosa che con uno scatto bruciante anticipa Cassetti Burchi ma entrato in area si decentra e il suo tiro di sinistro, angolato ma debole, viene bloccato a terra dal portiere. Al 20' sempre da fallo laterale la palla va a Espinosa che sembra ben controllato da Romero che però perdendo l'equilibrio consente all'attaccante di arrivare in area e servire a Guidotti un pallone d'oro: controllo e sinistro chirurgico sul primo palo ma Bordoni di piede alla Garella salva nuovamente. Solo al 22' la Sales riesce a costruire la prima occasione goal con Ciancaleoni che, raggiunto sul vertice dell'area piccola dalla contemporanea spizzata di Renieri e Guazzini, riesce a bruciare sul tempo Firaux con un pallonetto di destro che sfiora l'incrocio dei pali. Quattro minuti e nuovamente Guidotti si divora il vantaggio, raggiunto appena dentro l'area da un lancione dalla difesa lisciato da Romero: sinistro piazzato a incrociare che però esce a fil di palo. Alla mezz'ora, al termine di una sua tipica progressione, ci prova Margheri ma il tiro, forte ma centrale, viene controllato in due tempi da Garigliano prima che Meucci possa ribadire. Allo scadere Guidotti lancia Espinosa che scatta infilandosi tra i centrali : solo la tempestiva uscita di piede di Bordoni impedisce al veloce centravanti ex Olimpia di concludere a rete. Il primo tempo si chiude con la formazione ospite avanti ai punti, grazie a ben otto occasioni da rete: la porta della Sales rimane invece involata grazie al suo portiere che, come all'andata, riesce a chiudere ogni spazio tanto da far scherzosamente suggerire al pubblico ospite un controllo antidoping ! Non sappiamo se il piano tattico di Razzi prevedesse di far sfogare gli avversari per poi provare a cambiar ritmo nel secondo tempo, fatto sta che i primi minuti della ripresa danno l'impressione che i ragazzi di Mossani abbiano speso molto e che possano essere rimasti con la testa negli spogliatoi. La prima occasione della ripresa è di marca gialloblu con Ciancaleoni che però calcia a lato di destro. Al 50' Ciancaleoni protegge palla dai reiterati tentativi di scippo da parte di Firaux e giratosi serve Renieri il cui tiro però esce strozzato e finisce tra le mani del portiere. Due interventi in area di Guazzini su Renieri non sono di per se tanto gravi ma denotano le crescenti difficoltà nel contenerne le iniziative. Tre minuti e la Sales fa la prova del goal. Da Del Pasqua a Ciancaleoni: lancio in giravolta no-look per Renieri che di destro svirgola a lato. Al 56' sul corner di Del Pasqua Margheri salta indisturbato e di testa indirizza sul secondo palo facendo gridare al goal, ma Garigliano in tuffo ci arriva e blocca. La rete è matura e arriva al 58': Margheri intercetta di testa un lancio lungo, del Pasqua con una finta fa saltare Guidotti e lancia lungo per Renieri che approfitta dell'indecisione tra Guidotti e Garigliano per avventarsi sul pallone e depositare in rete con un morbido pallonetto. 74': Margheri riceve da fallo laterale, con una finta e uno slalom si libera per il tiro ma conclude alto. Subito dopo primo fallo di Renieri su Guazzini: sulla punizione la palla arriva in area, batti e ribatti giunge sui piedi di Conti che serve Maggi in outside: non convalidata la sua segnatura e ammonizione di Guidotti per proteste. È però la fase di maggior pressione della Ludus alla ricerca del pareggio e al 76' Bordoni, su corto retropassaggio di Vecchio, è costretto ad uscire di piede in tap in su Guidotti. Al 79' da uno di quei palloni che nessuno riesce a calciare lontano nasce l'azione della possibile svolta: Espinosa protegge palla, si decentra e serve in area Firaux che, solo, controlla e fa per calciare: Cassetti Burchi allunga il piede e lo frappone tra palla e piede del difensore avversario che quindi calciando colpisce Cassetti e crolla a terra: l'arbitro decreta il calcio di rigore e , con Cassetti a terra, a dimostrazione del non aver chiaro l'accaduto, ammonisce Ratti che aveva allungato la gamba sull' eventuale tiro. Pare subito sincera l'incredulità di tutta la difesa della Sales ma, a parziale discolpa dell'arbitro, dagli spalti il rigore era sembrato netto. Del tiro dal dischetto si incarica Guidotti, ma il suo sinistro, su cui Bordoni indovinando il lato va in tuffo, sfila alla base del palo. L'ultima occasione è per la Sales con Renieri che, superato Misuraca con un contrasto e liberatosi di Zineddu con un doppio dribbling, invece di servire un libero Cecconi cerca la doppietta scaricando sul portiere in uscita.
Calciatoripiù
: per la Sales sicuramente Bordoni: unanimemente eletto uomo partita: gioca con personalità trasmettendo tranquillità al reparto difensivo: nel secondo tempo tanta sicurezza nelle uscite alte: una delle sue migliori prestazioni. Oltre a lui bene Renieri: goal partita di rapina, un vero falco predatore. Nelle fila della Ludus grande prova di Firaux: il classe '99 ex Pontassieve dimostra di meritare il posto contro un avversario scomodo come Ciancaleoni: grinta e determinazione uniti ad un marcato senso tattico: si procura il contestato rigore con un ottima penetrazione. Bene anche Espinosa: regge, ben coordinandosi con Guidotti, il peso dell'attacco e non è per demerito suo se non riesce a metterla dentro.

SALES: Bordoni, Vecchio(78' Parigi) Ratti(82' Vagniluca) Cassetti Burchi, Romero, Guerzoni, Meucci (62' Schiavotti), Del Pasqua, Renieri, Ciancaleoni (72' Cecconi), Margheri. A disp.: Niba, Crescioli. All.: Razzi. <br >LUDUS 90: Garigliano, Firaux, Babazzi (56' Zineddu), Conti, Misuraca, Guazzini G., Rossi(51'Neyra), Cassigoli (70' Ballerini), Espinosa, Guidotti, Salah (66' Maggi). A disp.: Calamassi, Simoni, Guazzini R. All.: Mossani.<br > RETI: Renieri. Un vittoria che vale doppio! &Egrave; palpabile la soddisfazione dell'entourage gialloblu dopo aver bissato il successo dell'andata contro una formazione reduce da 11 risultati utili consecutivi, molto ben messa in campo, che nell'arco del primo tempo ha messo alle corde i padroni di casa senza per&ograve; riuscire a concretizzare la superiorit&agrave; territoriale solo grazie agli interventi del numero uno Bordoni, oggi davvero in giornata di grazia! Turno di riposo per Parigi, ottimamente sostituito da Ratti. La prima occasione per la Ludus nasce da un uscita palla al piede di Guazzini: bella azione manovrata, Cassigoli vede lo scatto di Espinosa e lo serve in profondit&agrave;: il suo scavetto di destro sarebbe letale ma Bordoni, uscito con ottimo tempismo, rimane in piedi fino all'ultimo e devia di petto. Al 10' Salah da fuori area calcia di poco a lato un pallone rubato da fallo laterale. Al 14' la Sales rischia davvero molto: da Cassigoli a Guidotti lungo l'out di destra, dribbling secco sul vertice dell'area per liberarsi di Vecchio e tiro teso di sinistro a girare su cui Alessio Bordoni sfodera un intervento strepitoso deviando col braccio di richiamo la sfera che si impenna: Espinosa in elevazione sovrasta Ratti e schiaccia di testa proprio tra le braccia del portiere: mani nei capelli per il forte attaccante gialloverde! Del Pasqua viene sempre raddoppiato ma riesce comunque a disimpegnarsi cercando il lancio su Meucci o Ciancaleoni sul quale Firaux si applica come un ombra annullandolo. Tre minuti e nuova occasione per gli ospiti per passare in vantaggio: un tacco di Guidotti lancia Espinosa che con uno scatto bruciante anticipa Cassetti Burchi ma entrato in area si decentra e il suo tiro di sinistro, angolato ma debole, viene bloccato a terra dal portiere. Al 20' sempre da fallo laterale la palla va a Espinosa che sembra ben controllato da Romero che per&ograve; perdendo l'equilibrio consente all'attaccante di arrivare in area e servire a Guidotti un pallone d'oro: controllo e sinistro chirurgico sul primo palo ma Bordoni di piede alla Garella salva nuovamente. Solo al 22' la Sales riesce a costruire la prima occasione goal con Ciancaleoni che, raggiunto sul vertice dell'area piccola dalla contemporanea spizzata di Renieri e Guazzini, riesce a bruciare sul tempo Firaux con un pallonetto di destro che sfiora l'incrocio dei pali. Quattro minuti e nuovamente Guidotti si divora il vantaggio, raggiunto appena dentro l'area da un lancione dalla difesa lisciato da Romero: sinistro piazzato a incrociare che per&ograve; esce a fil di palo. Alla mezz'ora, al termine di una sua tipica progressione, ci prova Margheri ma il tiro, forte ma centrale, viene controllato in due tempi da Garigliano prima che Meucci possa ribadire. Allo scadere Guidotti lancia Espinosa che scatta infilandosi tra i centrali : solo la tempestiva uscita di piede di Bordoni impedisce al veloce centravanti ex Olimpia di concludere a rete. Il primo tempo si chiude con la formazione ospite avanti ai punti, grazie a ben otto occasioni da rete: la porta della Sales rimane invece involata grazie al suo portiere che, come all'andata, riesce a chiudere ogni spazio tanto da far scherzosamente suggerire al pubblico ospite un controllo antidoping ! Non sappiamo se il piano tattico di Razzi prevedesse di far sfogare gli avversari per poi provare a cambiar ritmo nel secondo tempo, fatto sta che i primi minuti della ripresa danno l'impressione che i ragazzi di Mossani abbiano speso molto e che possano essere rimasti con la testa negli spogliatoi. La prima occasione della ripresa &egrave; di marca gialloblu con Ciancaleoni che per&ograve; calcia a lato di destro. Al 50' Ciancaleoni protegge palla dai reiterati tentativi di scippo da parte di Firaux e giratosi serve Renieri il cui tiro per&ograve; esce strozzato e finisce tra le mani del portiere. Due interventi in area di Guazzini su Renieri non sono di per se tanto gravi ma denotano le crescenti difficolt&agrave; nel contenerne le iniziative. Tre minuti e la Sales fa la prova del goal. Da Del Pasqua a Ciancaleoni: lancio in giravolta no-look per Renieri che di destro svirgola a lato. Al 56' sul corner di Del Pasqua Margheri salta indisturbato e di testa indirizza sul secondo palo facendo gridare al goal, ma Garigliano in tuffo ci arriva e blocca. La rete &egrave; matura e arriva al 58': Margheri intercetta di testa un lancio lungo, del Pasqua con una finta fa saltare Guidotti e lancia lungo per Renieri che approfitta dell'indecisione tra Guidotti e Garigliano per avventarsi sul pallone e depositare in rete con un morbido pallonetto. 74': Margheri riceve da fallo laterale, con una finta e uno slalom si libera per il tiro ma conclude alto. Subito dopo primo fallo di Renieri su Guazzini: sulla punizione la palla arriva in area, batti e ribatti giunge sui piedi di Conti che serve Maggi in outside: non convalidata la sua segnatura e ammonizione di Guidotti per proteste. &Egrave; per&ograve; la fase di maggior pressione della Ludus alla ricerca del pareggio e al 76' Bordoni, su corto retropassaggio di Vecchio, &egrave; costretto ad uscire di piede in tap in su Guidotti. Al 79' da uno di quei palloni che nessuno riesce a calciare lontano nasce l'azione della possibile svolta: Espinosa protegge palla, si decentra e serve in area Firaux che, solo, controlla e fa per calciare: Cassetti Burchi allunga il piede e lo frappone tra palla e piede del difensore avversario che quindi calciando colpisce Cassetti e crolla a terra: l'arbitro decreta il calcio di rigore e , con Cassetti a terra, a dimostrazione del non aver chiaro l'accaduto, ammonisce Ratti che aveva allungato la gamba sull' eventuale tiro. Pare subito sincera l'incredulit&agrave; di tutta la difesa della Sales ma, a parziale discolpa dell'arbitro, dagli spalti il rigore era sembrato netto. Del tiro dal dischetto si incarica Guidotti, ma il suo sinistro, su cui Bordoni indovinando il lato va in tuffo, sfila alla base del palo. L'ultima occasione &egrave; per la Sales con Renieri che, superato Misuraca con un contrasto e liberatosi di Zineddu con un doppio dribbling, invece di servire un libero Cecconi cerca la doppietta scaricando sul portiere in uscita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sales sicuramente <b>Bordoni</b>: unanimemente eletto uomo partita: gioca con personalit&agrave; trasmettendo tranquillit&agrave; al reparto difensivo: nel secondo tempo tanta sicurezza nelle uscite alte: una delle sue migliori prestazioni. Oltre a lui bene <b>Renieri</b>: goal partita di rapina, un vero falco predatore. Nelle fila della Ludus grande prova di <b>Firaux</b>: il classe '99 ex Pontassieve dimostra di meritare il posto contro un avversario scomodo come <b>Ciancaleoni</b>: grinta e determinazione uniti ad un marcato senso tattico: si procura il contestato rigore con un ottima penetrazione. Bene anche <b>Espinosa: </b>regge, ben coordinandosi con <b>Guidotti</b>, il peso dell'attacco e non &egrave; per demerito suo se non riesce a metterla dentro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI