• Allievi B GIR.B
  • Atletico Fiesole
  • 1 - 0
  • Galluzzo 2010


ATL. FIESOLE: Peluso, Ricci, Franchini, Carri (79' Lorenco), Fisco, Benvenuti, Cuccuru D., Padula, Conti (68' Graziani), Lodà (48' Ronca), Staggini. A disp.: Civai, Cianferoni, Filippini. All.: D'Onofrio.
GALLUZZO 2010: Zaccherelli, Spighi, Aquila (46' De Luca), Giambra (62' El Amrani), Obinu (56' Righeschi), Andreini (74' Biagiotti), Dugini, Errico, Masi, Chamula (18' Fabbrini, 51' Soliman), Marilli. A disp.: Alfaioli. All.: Strano.

ARBITRO: Nassi di Firenze.

RETI: 27' Franchini.
NOTE: Espulso Ricci.



Il Fiesole si aggiudica la sfida ad alta quota contro il Galluzzo, riscattando così il passo falso di Rignano. Padroni di casa che hanno meritato la vittoria con un primo tempo intenso e ricco di occasioni, trovando il goal vittoria ma anche l'inferiorità numerica proprio agli sgoccioli. Ci si aspettava un Galluzzo più arrembante nella ripresa, ma ciò non è accaduto e i ragazzi di mister D'Onofrio hanno controllato bene la partita, andando più vicini al goal degli avversari e nascondendo di fatto l'uomo in meno. Galluzzo impalpabile con molti errori in fase di costruzione del gioco e insidioso solo negli ultimi minuti della prima frazione, praticamente nulli i rifornimenti per il capocannoniere Masi. Il primo squillo è subito una grande occasione per il vantaggio locale: Lodà smarca Staggini in area che conclude con l'esterno, Zaccherelli non può arrivarci, ma il palo gli nega il goal. Ancora Fiesole con un tiro di Staggini rimpallato da un difensore, la palla non viene allontanata e arriva il secondo tiro con Lodà che calcia in porta trovando l'opposizione decisiva di un difensore avversario. Staggini sembra in giornata e ci prova anche da calcio piazzato, la sua punizione aggira la barriera ma termina alta. I padroni di casa hanno il pieno controllo del centrocampo e schiacciano gli avversari nella propria metà campo. Il cross di Ricci trova la girata aerea di Cuccuru neutralizzata da Zaccherelli che, con l'aiuto della traversa, manda la palla in corner. Il sinistro di Padula da fuori area cambia traiettoria a causa del forte vento, Zaccherelli corregge la posizione all'ultimo e blocca la sfera. Un calcio d'angolo dalla destra di Franchini viene prolungato dalla testa di Carri e solo all'ultimo Conti viene anticipato da un difensore che mette in angolo dalla parte opposta. Dal seguente corner, Ricci crossa nel mezzo e un'altra deviazione nella mischia mette il pallone sul secondo palo dove è appostato Franchini che da pochi passi spedisce in rete. Il Galluzzo, finora spettatore non pagante, reagisce e Marilli impegna Peluso con un tiro da fuori alla prima parata dell'incontro. Dugini mette un pallone pericoloso rasoterra nel cuore dell'area e Fisco è bravissimo ad anticipare Masi spedendo il pallone sul fondo. Marilli è il più in palla dei suoi e al 32' si libera con una bella giocata del diretto avversario, entra in area e calcia sul primo palo costringendo Peluso alla deviazione in corner. Nel finale di primo tempo, come detto, arriva l'espulsione di Ricci per aver detto qualche parola di troppo all'arbitro. Ad inizio ripresa Andreini ci prova su punizione, ma il pallone termina a lato. Ci si aspetta un secondo tempo tutto sofferenza, animo e cuore per i padroni di casa, invece il Fiesole limita semplicemente le proprie azioni offensive per non scoprirsi troppo ma rimane comunque in controllo della partita, evitando eccessivi patemi d'animo. La girandola di cambi e l'atteggiamento sornione dei locali addormentano un po' la partita, i gialloblu non riescono ad invertire il trend. Conti è spesso isolato ed è chiamato ad un estenuante lavoro di sponda, al 57' ci riesce molto bene tenendo il pallone e aspettando l'inserimento di Staggini che riceve il pallone, ma la sua conclusione sfila, dalla parte opposta raccoglie Carri che tiene viva l'azione con un cross messo in angolo da un difensore in anticipo ancora su Staggini. Nel finale azione tutta dei subentrati per gli ospiti con il passaggio di El Amrani per Soliman che conclude debolmente in porta, non impensierendo il numero 1 fiesolano. Nei minuti di recupero Ronca invita Cuccuru al tiro ma il pallone termina alto. Chiusura sull'arbitro: buono il giudizio sui falli e il conteggio del recupero, eccessivi i 5 cartellini, di cui uno rosso, estratti per protesta.
Calciatoripiù
: nei padroni di casa ottima la prestazione di capitan Benvenuti che ha diretto una difesa solidissima che ha concesso praticamente zero occasioni alla squadra terza in classifica, nessuna sbavatura per lui, bravo anche in fase di costruzione di gioco. Pregevole la duttilità di Padula, spostato nel ruolo di terzino a causa dell'espulsione: primo tempo da faro in mezzo al campo e secondo tempo da attento marcatore. Una menzione anche per Franchini, decisivo con la sua rete per la vittoria del big match. Nel Galluzzo buona la volontà di Marilli, unico a rendersi pericoloso, ma da una squadra terza in classifica è lecito attendersi di più.

Alessandro Nesterini ATL. FIESOLE: Peluso, Ricci, Franchini, Carri (79' Lorenco), Fisco, Benvenuti, Cuccuru D., Padula, Conti (68' Graziani), Lod&agrave; (48' Ronca), Staggini. A disp.: Civai, Cianferoni, Filippini. All.: D'Onofrio. <br >GALLUZZO 2010: Zaccherelli, Spighi, Aquila (46' De Luca), Giambra (62' El Amrani), Obinu (56' Righeschi), Andreini (74' Biagiotti), Dugini, Errico, Masi, Chamula (18' Fabbrini, 51' Soliman), Marilli. A disp.: Alfaioli. All.: Strano.<br > ARBITRO: Nassi di Firenze.<br > RETI: 27' Franchini.<br >NOTE: Espulso Ricci. Il Fiesole si aggiudica la sfida ad alta quota contro il Galluzzo, riscattando cos&igrave; il passo falso di Rignano. Padroni di casa che hanno meritato la vittoria con un primo tempo intenso e ricco di occasioni, trovando il goal vittoria ma anche l'inferiorit&agrave; numerica proprio agli sgoccioli. Ci si aspettava un Galluzzo pi&ugrave; arrembante nella ripresa, ma ci&ograve; non &egrave; accaduto e i ragazzi di mister D'Onofrio hanno controllato bene la partita, andando pi&ugrave; vicini al goal degli avversari e nascondendo di fatto l'uomo in meno. Galluzzo impalpabile con molti errori in fase di costruzione del gioco e insidioso solo negli ultimi minuti della prima frazione, praticamente nulli i rifornimenti per il capocannoniere Masi. Il primo squillo &egrave; subito una grande occasione per il vantaggio locale: Lod&agrave; smarca Staggini in area che conclude con l'esterno, Zaccherelli non pu&ograve; arrivarci, ma il palo gli nega il goal. Ancora Fiesole con un tiro di Staggini rimpallato da un difensore, la palla non viene allontanata e arriva il secondo tiro con Lod&agrave; che calcia in porta trovando l'opposizione decisiva di un difensore avversario. Staggini sembra in giornata e ci prova anche da calcio piazzato, la sua punizione aggira la barriera ma termina alta. I padroni di casa hanno il pieno controllo del centrocampo e schiacciano gli avversari nella propria met&agrave; campo. Il cross di Ricci trova la girata aerea di Cuccuru neutralizzata da Zaccherelli che, con l'aiuto della traversa, manda la palla in corner. Il sinistro di Padula da fuori area cambia traiettoria a causa del forte vento, Zaccherelli corregge la posizione all'ultimo e blocca la sfera. Un calcio d'angolo dalla destra di Franchini viene prolungato dalla testa di Carri e solo all'ultimo Conti viene anticipato da un difensore che mette in angolo dalla parte opposta. Dal seguente corner, Ricci crossa nel mezzo e un'altra deviazione nella mischia mette il pallone sul secondo palo dove &egrave; appostato Franchini che da pochi passi spedisce in rete. Il Galluzzo, finora spettatore non pagante, reagisce e Marilli impegna Peluso con un tiro da fuori alla prima parata dell'incontro. Dugini mette un pallone pericoloso rasoterra nel cuore dell'area e Fisco &egrave; bravissimo ad anticipare Masi spedendo il pallone sul fondo. Marilli &egrave; il pi&ugrave; in palla dei suoi e al 32' si libera con una bella giocata del diretto avversario, entra in area e calcia sul primo palo costringendo Peluso alla deviazione in corner. Nel finale di primo tempo, come detto, arriva l'espulsione di Ricci per aver detto qualche parola di troppo all'arbitro. Ad inizio ripresa Andreini ci prova su punizione, ma il pallone termina a lato. Ci si aspetta un secondo tempo tutto sofferenza, animo e cuore per i padroni di casa, invece il Fiesole limita semplicemente le proprie azioni offensive per non scoprirsi troppo ma rimane comunque in controllo della partita, evitando eccessivi patemi d'animo. La girandola di cambi e l'atteggiamento sornione dei locali addormentano un po' la partita, i gialloblu non riescono ad invertire il trend. Conti &egrave; spesso isolato ed &egrave; chiamato ad un estenuante lavoro di sponda, al 57' ci riesce molto bene tenendo il pallone e aspettando l'inserimento di Staggini che riceve il pallone, ma la sua conclusione sfila, dalla parte opposta raccoglie Carri che tiene viva l'azione con un cross messo in angolo da un difensore in anticipo ancora su Staggini. Nel finale azione tutta dei subentrati per gli ospiti con il passaggio di El Amrani per Soliman che conclude debolmente in porta, non impensierendo il numero 1 fiesolano. Nei minuti di recupero Ronca invita Cuccuru al tiro ma il pallone termina alto. Chiusura sull'arbitro: buono il giudizio sui falli e il conteggio del recupero, eccessivi i 5 cartellini, di cui uno rosso, estratti per protesta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei padroni di casa ottima la prestazione di capitan <b>Benvenuti </b>che ha diretto una difesa solidissima che ha concesso praticamente zero occasioni alla squadra terza in classifica, nessuna sbavatura per lui, bravo anche in fase di costruzione di gioco. Pregevole la duttilit&agrave; di <b>Padula</b>, spostato nel ruolo di terzino a causa dell'espulsione: primo tempo da faro in mezzo al campo e secondo tempo da attento marcatore. Una menzione anche per <b>Franchini</b>, decisivo con la sua rete per la vittoria del big match. Nel Galluzzo buona la volont&agrave; di <b>Marilli</b>, unico a rendersi pericoloso, ma da una squadra terza in classifica &egrave; lecito attendersi di pi&ugrave;. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI