• Giovanissimi B GIR.A
  • Pisa Ovest
  • 6 - 1
  • Migliarino Vecchiano


PISA OVEST: Salvetti, Marconcini (55' Marras), Rossi, Ammannati, Ugolini (60' Ghimenti), Vicard, Mizioli, Dapelo (53' Quilici), Bini (43' Benvenuti), Vichi, Bonuccelli Menini (63' Chaudhary); A disp.: M'Haidra. All.: Michele Fagioli.
MIGLIARINO V.: Parlanti (55' Marmeggi), Malloggi, Nannipieri, Pardini, Lagonegro, Gherarducci, Marchi (48' Bortone), Baglini (60' Sodini), Cociu, Berretta, Bandini (43' Bargellini). All..: Michele Paolicchi

ARBITRO: Parrotta di Pisa

RETI: 8', 63' Bonuccelli Menini, 17', 27, 58' Vichi, 50' Marconcini, 65' Gherarducci
NOTE: ammonito Mizioli



Vittoria larga per lo spietato Pisa Ovest: i ragazzi di Michele Fagioli rifilano ben sei reti al Migliarino portandosi di conseguenza a quota dodici punti in classifica. Il successo porta in particolare il marchio di Bonuccelli Menini e Vichi, capaci di segnare rispettivamente due e tre gol ciascuno e mostrare allo stesso tempo un' intesa niente male là davanti. Dall' altra parte il Migliarino ha fatto tutto il possibile per limitare i danni e la retroguardia capitanata da Pardini si è ritrovata spesso costretta a fare gli straordinari per arginare le sfuriate dei padroni di casa: alla fine, comunque, gli ospiti sono riusciti con orgoglio a segnare il gol della bandiera con Gherarducci, sicuramente uno degli ultimi a mollare nell' undici di Paolicchi. Venendo alla cronaca, bisogna dire come perlomeno sui primi due gol incassati, il Migliarino abbia davvero ben poco da rimproverarsi: all' 8' un tiro-cross da posizione defilata di Bonuccelli Menini si va ad insaccare direttamente nell'angolino per l'1-0, mentre al 17' il raddoppio è merito di una splendida punizione di Vichi all'incrocio dei pali, un'esecuzione perfetta e imprendibile per Parlanti. L'uno-due micidiale dei blucerchiati scoraggia moralmente gli avversari in maglia rossa, che vanno in netta difficoltà per alcuni minuti e al 27' concedono troppo spazio a Vichi: il numero dieci entra in area e segna in diagonale la rete che chiude virtualmente la partita. Prima dell'intervallo però i migliarinesi si rendono finalmente pericolosi dalle parti di Salvetti, andando ad un passo dal riaccendere la speranza con un calcio piazzato di Gherarducci, la cui traiettoria sfortunatamente va sbattere sulla traversa. A inizio secondo tempo il Pisa Ovest sfiora subito il poker con una conclusione di Mizioli (provvidenziale respinta con i piedi di Parlanti), ma il 4-0 arriva lo stesso al 50' sugli sviluppi di un corner: Marconcini controlla il pallone e lo scarica in porta con un gran tiro al volo. Otto minuti più tardi il 5-0 lo realizza nuovamente Vichi, che si dimostra implacabile in area di rigore, mentre il sesto gol coincide con la doppietta di Bonuccelli Menini, grazie ad un tiro non irresistibile che stavolta Parlanti non riesce a bloccare. A cinque minuti dal triplice fischio c'è gloria anche per i ragazzi del Migliarino: ci pensa Gherarducci a realizzare il gol della bandiera grazie ad un calcio di punizione maligno che inganna Salvetti e termina in rete dopo un tentato salvataggio della difesa.

Federico Gulotta PISA OVEST: Salvetti, Marconcini (55' Marras), Rossi, Ammannati, Ugolini (60' Ghimenti), Vicard, Mizioli, Dapelo (53' Quilici), Bini (43' Benvenuti), Vichi, Bonuccelli Menini (63' Chaudhary); A disp.: M'Haidra. All.: Michele Fagioli.<br >MIGLIARINO V.: Parlanti (55' Marmeggi), Malloggi, Nannipieri, Pardini, Lagonegro, Gherarducci, Marchi (48' Bortone), Baglini (60' Sodini), Cociu, Berretta, Bandini (43' Bargellini). All..: Michele Paolicchi<br > ARBITRO: Parrotta di Pisa<br > RETI: 8', 63' Bonuccelli Menini, 17', 27, 58' Vichi, 50' Marconcini, 65' Gherarducci<br >NOTE: ammonito Mizioli Vittoria larga per lo spietato Pisa Ovest: i ragazzi di Michele Fagioli rifilano ben sei reti al Migliarino portandosi di conseguenza a quota dodici punti in classifica. Il successo porta in particolare il marchio di Bonuccelli Menini e Vichi, capaci di segnare rispettivamente due e tre gol ciascuno e mostrare allo stesso tempo un' intesa niente male l&agrave; davanti. Dall' altra parte il Migliarino ha fatto tutto il possibile per limitare i danni e la retroguardia capitanata da Pardini si &egrave; ritrovata spesso costretta a fare gli straordinari per arginare le sfuriate dei padroni di casa: alla fine, comunque, gli ospiti sono riusciti con orgoglio a segnare il gol della bandiera con Gherarducci, sicuramente uno degli ultimi a mollare nell' undici di Paolicchi. Venendo alla cronaca, bisogna dire come perlomeno sui primi due gol incassati, il Migliarino abbia davvero ben poco da rimproverarsi: all' 8' un tiro-cross da posizione defilata di Bonuccelli Menini si va ad insaccare direttamente nell'angolino per l'1-0, mentre al 17' il raddoppio &egrave; merito di una splendida punizione di Vichi all'incrocio dei pali, un'esecuzione perfetta e imprendibile per Parlanti. L'uno-due micidiale dei blucerchiati scoraggia moralmente gli avversari in maglia rossa, che vanno in netta difficolt&agrave; per alcuni minuti e al 27' concedono troppo spazio a Vichi: il numero dieci entra in area e segna in diagonale la rete che chiude virtualmente la partita. Prima dell'intervallo per&ograve; i migliarinesi si rendono finalmente pericolosi dalle parti di Salvetti, andando ad un passo dal riaccendere la speranza con un calcio piazzato di Gherarducci, la cui traiettoria sfortunatamente va sbattere sulla traversa. A inizio secondo tempo il Pisa Ovest sfiora subito il poker con una conclusione di Mizioli (provvidenziale respinta con i piedi di Parlanti), ma il 4-0 arriva lo stesso al 50' sugli sviluppi di un corner: Marconcini controlla il pallone e lo scarica in porta con un gran tiro al volo. Otto minuti pi&ugrave; tardi il 5-0 lo realizza nuovamente Vichi, che si dimostra implacabile in area di rigore, mentre il sesto gol coincide con la doppietta di Bonuccelli Menini, grazie ad un tiro non irresistibile che stavolta Parlanti non riesce a bloccare. A cinque minuti dal triplice fischio c'&egrave; gloria anche per i ragazzi del Migliarino: ci pensa Gherarducci a realizzare il gol della bandiera grazie ad un calcio di punizione maligno che inganna Salvetti e termina in rete dopo un tentato salvataggio della difesa. Federico Gulotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI