• Giovanissimi B GIR.A
  • Carli Salviano
  • 2 - 5
  • Zara


CARLI SALVIANO: Lemmi, Salvadori, Sheshi, D'Apice, Simeone, Oggiano, Lorenzetti, Truglio, Bini, Baldi, Menichetti. A disp.: Croce, Tamburini, Zanotti. All.: Furio Tramonti.
ZARA: Macchi, Rotella, Pratesi, Fusari, Montanelli, G. Bertini, Brinidelli, Manfredini, I. Bertini, Todorov, Tuci. A disp.: Salerno, Iacona, Rexhepaj, Brixhildo, Idriz. All.: Roberto Marconcini - Andrea Marconcini.

ARBITRO: Stallone di Livorno.

RETI: Oggiano, Lorenzetti, Fusari, Birindelli, Pratesi, Rotella, Brixhildo rig.



Prestazione maiuscola dello Zara che con il punteggio di 2-5 passa sul campo del Carli Salviano. Parte alla grande l'undici di Roberto e Andrea Marconcini, a cui bastano pochi minuti per far breccia nel muro eretto dalla difesa del Carli a proteggere la porta di Lemmi: la prima firma sul tabellino dei marcatori la mette Fusari, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si libera dalla marcatura e scaraventa in porta il pallone con una botta di potenza. Esaltati dal gol del vantaggio, gli ospiti proseguono il loro forcing d'attacco e a stretto giro segnano il punto del raddoppio: Birindelli prende palla largo sulla fascia destra, salta un difensore e dal limite dell'area di rigore batte l'estremo del Carli con una gran botta dal limite dell'area. La partita sembra già chiusa, ma il Carli non si arrende e riesce a dimezzare lo svantaggio con Oggiano, che prima impegna Macchi con una gran botta dalla distanza e poi lo batte facendosi trovare pronto per il tap-in. La goia dei padroni di casa però dura un attimo, lo Zara ristabilisce immediatamente le distanze con Pratesi, che risolve in gol una lunghissima mischia venutasi a creare nell'area di rigore del Carli. Passano pochi minuti dal gol dell'1-3 e il punteggio cambia ancora, ancora a favore dello Zara: la quarta firma sul tabellino dei marcatori la mette Rotella con un meraviglioso pallonetto dal limite dell'area al termine di un assolo palla al piede che lascia di sasso tutta la retroguardia di casa. Il Carli però non ci sta ad arrendersi e a pochi minuti dalla fine Lorenzetti segna direttamente da calcio d'angolo, portando il punteggio sul 2-4. Ma lo Zara non si ferma e nei minuti di recupero spegne le velleità di rimonta dei padroni di casa con Brixhildo, che trasforma il calcio di rigore guadagnato da Rotella e fissa il risultato sul 2-5 finale.
Calciatoripiù: G. Bertini
(Zara), Lemmi (Carli Salviano).

fra.ger. CARLI SALVIANO: Lemmi, Salvadori, Sheshi, D'Apice, Simeone, Oggiano, Lorenzetti, Truglio, Bini, Baldi, Menichetti. A disp.: Croce, Tamburini, Zanotti. All.: Furio Tramonti.<br >ZARA: Macchi, Rotella, Pratesi, Fusari, Montanelli, G. Bertini, Brinidelli, Manfredini, I. Bertini, Todorov, Tuci. A disp.: Salerno, Iacona, Rexhepaj, Brixhildo, Idriz. All.: Roberto Marconcini - Andrea Marconcini.<br > ARBITRO: Stallone di Livorno. <br > RETI: Oggiano, Lorenzetti, Fusari, Birindelli, Pratesi, Rotella, Brixhildo rig. Prestazione maiuscola dello Zara che con il punteggio di 2-5 passa sul campo del Carli Salviano. Parte alla grande l'undici di Roberto e Andrea Marconcini, a cui bastano pochi minuti per far breccia nel muro eretto dalla difesa del Carli a proteggere la porta di Lemmi: la prima firma sul tabellino dei marcatori la mette Fusari, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si libera dalla marcatura e scaraventa in porta il pallone con una botta di potenza. Esaltati dal gol del vantaggio, gli ospiti proseguono il loro forcing d'attacco e a stretto giro segnano il punto del raddoppio: Birindelli prende palla largo sulla fascia destra, salta un difensore e dal limite dell'area di rigore batte l'estremo del Carli con una gran botta dal limite dell'area. La partita sembra gi&agrave; chiusa, ma il Carli non si arrende e riesce a dimezzare lo svantaggio con Oggiano, che prima impegna Macchi con una gran botta dalla distanza e poi lo batte facendosi trovare pronto per il tap-in. La goia dei padroni di casa per&ograve; dura un attimo, lo Zara ristabilisce immediatamente le distanze con Pratesi, che risolve in gol una lunghissima mischia venutasi a creare nell'area di rigore del Carli. Passano pochi minuti dal gol dell'1-3 e il punteggio cambia ancora, ancora a favore dello Zara: la quarta firma sul tabellino dei marcatori la mette Rotella con un meraviglioso pallonetto dal limite dell'area al termine di un assolo palla al piede che lascia di sasso tutta la retroguardia di casa. Il Carli per&ograve; non ci sta ad arrendersi e a pochi minuti dalla fine Lorenzetti segna direttamente da calcio d'angolo, portando il punteggio sul 2-4. Ma lo Zara non si ferma e nei minuti di recupero spegne le velleit&agrave; di rimonta dei padroni di casa con Brixhildo, che trasforma il calcio di rigore guadagnato da Rotella e fissa il risultato sul 2-5 finale.<b> Calciatoripi&ugrave;: G. Bertini</b> (Zara), <b>Lemmi </b>(Carli Salviano). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI