• Allievi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 2 - 3
  • Rignanese


SESTO CALCIO 2010: Corti, Belliti (54' Gabbiani), Beltrami, Cigna (78' Di Bella), Faraoni (61' Tansini), Cicatelli, Damerino, Chiari, Ducci (8' Ciampi), Mejia, Valcelli. A disp: Vecci Innocenti, Corbo, Grossi. All: Alessandro Rossi.
RIGNANESE: Quintivalli, Nannucci, Bartolozzi (48' Savini), Becattini, Iraci Sereni (59' Zoni), Coli, Saber, Barbini (48' Romolini), Marziali (59' Meoni), Dobre (78' Berti), Cappelli. A disp: Bigazzi, Nocentini. All: Luciano Cioni.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 6' Dobre, 12' e 28' Becattini, 15' Valcelli, 71' (R.) Chiari.
NOTE: Ammoniti: Valcelli (Sesto Calcio 2010); Becattini, Bartolozzi, Cappelli, Coli (Rignanese).



Riprende il campionato al campo sportivo Arena Calcio Padule (ex La Volpaia ) di Sesto Fiorentino dopo la sosta per i Mondiali di Ciclismo. Le piogge e i temporali del giorno precedente non scalfiscono il terreno e sulla Piana di Sesto spunta invece un timido sole. Come al solito però soffia il vento di Monte Morello, insidioso, soprattutto per i portieri. Il Sesto Calcio 2010 riceve in casa gli ospiti della quotata Rignanese. Per i locali, in maglia bianca, guidati da Mister Rossi urge un risultato positivo, perché la prima uscita non è stata delle migliori, avendo perso a Coverciano con la Sancat. Dai ragazzi dell'allenatore Cioni, in tenuta verde, ci si aspetta la conferma della vittoria, come quella ottenuta nella prima giornata, contro il Pelago. Agli ordini del signor Maggini di Firenze la gara inizia in perfetto orario, insieme al suono delle campane della Pieve di S.Maria a Padule. Per il Sesto Calcio l'approccio iniziale al match non è quello giusto e la Rignanese non si fa pregare: nel giro di dodici minuti si porta sullo 0-2. Al 6': Cigna perde palla sulla propria tre quarti campo e lo scaltro Dobre, impossessatosi della sfera, avanza indisturbato, calcia e trova la rete battendo un'incolpevole Corti per lo 0 a 1. Passano altri sei minuti e questa volta le responsabilità di Corti ci sono tutte: punizione a metà campo di Becattini, forte e tesa, finisce direttamente in porta, forse aiutata dal vento, ed il pallone s'insacca proprio sotto la traversa, lasciando di stucco il numero 1 locale, che non tenta neppure la presa. Un uno-due micidiale che avrebbe tramortito un toro ma non i ragazzi sestesi che trovano una giusta reazione d'orgoglio. Tre minuti più tardi dimezzano le distanze con una pregevole azione: sulla sinistra Valcelli passa per Mejia, quest'ultimo smista per Damerino a destra, il quale crossa e trova l'inserimento di Valcelli, il suo tiro al volo batte Quintavalli. 1 a 2. Ora il pallino del gioco sembra dover passare in mano ai locali ma invece si riaddormentano e così la Rignanese può controllare il match. Gli ospiti sornioni trovano la terza rete sempre ad opera di Becattini che effettua un gol simile al secondo, sempre dalla metà campo per l'1 a 3. Il Sesto Calcio allo scadere del tempo: incornata di Cicatelli che sfiora il palo. Mister Rossi deve essersi fatto sentire negli spogliatoi dai suoi perché questi alla ripresa entrano in campo con ben altro piglio. Già al 45': punizione di Mejia finisce alta di poco sopra la traversa. Al 50' ed al 57' rispondono i verdi: prima con Saber (un '99 molto interessante) poi con Becattini ma in entrambe le occasioni Corti para. Al 71' l'episodio che riapre la partita: Becattini, irreprensibile fino a quel momento, commette fallo ingenuamente in area su Damerino, per l'arbitro è rigore. Chiari freddamente lo realizza. Il Sesto si getta generosamente all'assalto della porta avversaria ma il fortino della Rignanese riesce a portare a casa il preziosismo risultato finale di 2-3 che le consente di mantenere la testa della classifica.

Calciatoripiù: Damerino, Valcelli (Sesto Calcio 2010); Becattini, Dobre (Rignanese).


Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Corti, Belliti (54' Gabbiani), Beltrami, Cigna (78' Di Bella), Faraoni (61' Tansini), Cicatelli, Damerino, Chiari, Ducci (8' Ciampi), Mejia, Valcelli. A disp: Vecci Innocenti, Corbo, Grossi. All: Alessandro Rossi.<br >RIGNANESE: Quintivalli, Nannucci, Bartolozzi (48' Savini), Becattini, Iraci Sereni (59' Zoni), Coli, Saber, Barbini (48' Romolini), Marziali (59' Meoni), Dobre (78' Berti), Cappelli. A disp: Bigazzi, Nocentini. All: Luciano Cioni.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze. <br > RETI: 6' Dobre, 12' e 28' Becattini, 15' Valcelli, 71' (R.) Chiari.<br >NOTE: Ammoniti: Valcelli (Sesto Calcio 2010); Becattini, Bartolozzi, Cappelli, Coli (Rignanese). Riprende il campionato al campo sportivo Arena Calcio Padule (ex La Volpaia ) di Sesto Fiorentino dopo la sosta per i Mondiali di Ciclismo. Le piogge e i temporali del giorno precedente non scalfiscono il terreno e sulla Piana di Sesto spunta invece un timido sole. Come al solito per&ograve; soffia il vento di Monte Morello, insidioso, soprattutto per i portieri. Il Sesto Calcio 2010 riceve in casa gli ospiti della quotata Rignanese. Per i locali, in maglia bianca, guidati da Mister Rossi urge un risultato positivo, perch&eacute; la prima uscita non &egrave; stata delle migliori, avendo perso a Coverciano con la Sancat. Dai ragazzi dell'allenatore Cioni, in tenuta verde, ci si aspetta la conferma della vittoria, come quella ottenuta nella prima giornata, contro il Pelago. Agli ordini del signor Maggini di Firenze la gara inizia in perfetto orario, insieme al suono delle campane della Pieve di S.Maria a Padule. Per il Sesto Calcio l'approccio iniziale al match non &egrave; quello giusto e la Rignanese non si fa pregare: nel giro di dodici minuti si porta sullo 0-2. Al 6': Cigna perde palla sulla propria tre quarti campo e lo scaltro Dobre, impossessatosi della sfera, avanza indisturbato, calcia e trova la rete battendo un'incolpevole Corti per lo 0 a 1. Passano altri sei minuti e questa volta le responsabilit&agrave; di Corti ci sono tutte: punizione a met&agrave; campo di Becattini, forte e tesa, finisce direttamente in porta, forse aiutata dal vento, ed il pallone s'insacca proprio sotto la traversa, lasciando di stucco il numero 1 locale, che non tenta neppure la presa. Un uno-due micidiale che avrebbe tramortito un toro ma non i ragazzi sestesi che trovano una giusta reazione d'orgoglio. Tre minuti pi&ugrave; tardi dimezzano le distanze con una pregevole azione: sulla sinistra Valcelli passa per Mejia, quest'ultimo smista per Damerino a destra, il quale crossa e trova l'inserimento di Valcelli, il suo tiro al volo batte Quintavalli. 1 a 2. Ora il pallino del gioco sembra dover passare in mano ai locali ma invece si riaddormentano e cos&igrave; la Rignanese pu&ograve; controllare il match. Gli ospiti sornioni trovano la terza rete sempre ad opera di Becattini che effettua un gol simile al secondo, sempre dalla met&agrave; campo per l'1 a 3. Il Sesto Calcio allo scadere del tempo: incornata di Cicatelli che sfiora il palo. Mister Rossi deve essersi fatto sentire negli spogliatoi dai suoi perch&eacute; questi alla ripresa entrano in campo con ben altro piglio. Gi&agrave; al 45': punizione di Mejia finisce alta di poco sopra la traversa. Al 50' ed al 57' rispondono i verdi: prima con Saber (un '99 molto interessante) poi con Becattini ma in entrambe le occasioni Corti para. Al 71' l'episodio che riapre la partita: Becattini, irreprensibile fino a quel momento, commette fallo ingenuamente in area su Damerino, per l'arbitro &egrave; rigore. Chiari freddamente lo realizza. Il Sesto si getta generosamente all'assalto della porta avversaria ma il fortino della Rignanese riesce a portare a casa il preziosismo risultato finale di 2-3 che le consente di mantenere la testa della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Damerino, Valcelli (Sesto Calcio 2010); Becattini, Dobre (Rignanese). </b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI