• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 1 - 0
  • La Querce


C.F. 2001: Pannone, Nenciarini, Cosimo, Hong, Agria, Nesi, Borrelli, Stilla, Maiorana, Morosi, Riccio. A disp.: Minore, Ricci, Nannini, Genovese, Chiari, Pecchioli, Iadevaia. All.: Nenciarini.
LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Diglio, Cappelli, Matani, Manno, Brancaccio, Ricci, Bettini, Bognomini. A disp.: Napolizzi, Ciappelli, Perna. All.: Mocali.

RETE: 14' Cosimo.



In un freddo, ma soleggiato, sabato pomeriggio si scontrano il C.F. 2001 e la Querce. A battere il calcio d'inizio sono i locali che per i primi minuti dell'incontro stazionano con continuità nella metà campo avversaria, senza però riuscire a finalizzare. Al 4' Maiorana ha una ghiotta occasione per segnare, ma sottoporta riesce a sbagliare. Dieci minuti dopo i locali, in constante proiezione offensiva, riescono finalmente a trovare il gol che sblocca il risultato con una bella azione iniziata e conclusa da Cosimo, che insacca la sfera alle spalle del portiere ospite con un bel pallonetto. I padroni di casa però non si accontentano e vanno alla ricerca del gol della sicurezza, ma la difesa della Querce riesce a chiudere con efficacia. Gli ospiti tentano una timida reazione con un bel lancio in profondità di Ricci per Bettini, che in mezzo all'area riesce a stoppare, ma viene poi fermato con un tempismo perfetto dall'intervento di Hong. Al 25' il C.F. si rende pericoloso con Morosi, che dalla sinistra mette nel mezzo un bel cross per il tentativo di tiro di Maiorana, ma l'estremo difensore ospite riesce a parare. Un minuto dopo i padroni di casa si conquistano un rigore con Morosi, che si occupa anche della battuta, ma Fontana riesce ad intuire la direzione del tiro e fa suo il pallone. Al 28' la Querce ha una buona occasione per segnare con Bettini, che sotto porta tenta la conclusione, ma Pannone con degli ottimi riflessi riesce a deviare in angolo. Sul cambio di fronte il C.F. va in percussione sulla destra con Maiorana, che scarta due avversari e serve al centro un buon pallone per Morosi, che stoppa e tenta il tiro, ma il portiere è bravo a toccare il pallone quel tanto che basta per deviarlo sopra la traversa. La ripresa ha inizio e il C.F. tenta di andare a segno per la seconda volta, ma sul tiro di Morosi, l'estremo difensore ospite è bravo a deviare in angolo. Successivamente è Nesi a cercare la conclusione dal limite, ma il portiere para con sicurezza. Al 43' i locali si conquistano una punizione dal limite, alla battuta va Morosi, che pesca in mezzo all'area Maiorana, che prova il tiro, ma il portiere è molto bravo a parare. Poco dopo è Pecchioli a tentare la conclusione dalla destra, ma il portiere riesce a respingere. Al 51' Stilla cerca la soluzione personale dal limite dell'area, ma la palla termina alta sul fondo. Poco dopo ancora Stilla calcia dal limite, e il pallone deviato di testa da un difensore avversario, termina di poco a lato del palo. Al 56' sempre Stilla tenta di segnare da appena dentro l'area, ma questa volta è il portiere a negargli la gioia del gol. A cinque minuti dalla fine il C.F. ha una buona occasione per chiudere i conti, ma Maiorana da distanza ravvicinata calcia di poco a lato del palo. Nell'ultimo minuto di recupero ancora Maiorana cerca di mettere il proprio nome tra i marcatori, ma il pallone termina di poco a lato del palo. Arriva il triplice fischio dell'arbitro, che pone fine ad una partita in cui ha visto dominare il C.F.

Edoardo Del Lucchese C.F. 2001: Pannone, Nenciarini, Cosimo, Hong, Agria, Nesi, Borrelli, Stilla, Maiorana, Morosi, Riccio. A disp.: Minore, Ricci, Nannini, Genovese, Chiari, Pecchioli, Iadevaia. All.: Nenciarini.<br >LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Diglio, Cappelli, Matani, Manno, Brancaccio, Ricci, Bettini, Bognomini. A disp.: Napolizzi, Ciappelli, Perna. All.: Mocali.<br > RETE: 14' Cosimo. In un freddo, ma soleggiato, sabato pomeriggio si scontrano il C.F. 2001 e la Querce. A battere il calcio d'inizio sono i locali che per i primi minuti dell'incontro stazionano con continuit&agrave; nella met&agrave; campo avversaria, senza per&ograve; riuscire a finalizzare. Al 4' Maiorana ha una ghiotta occasione per segnare, ma sottoporta riesce a sbagliare. Dieci minuti dopo i locali, in constante proiezione offensiva, riescono finalmente a trovare il gol che sblocca il risultato con una bella azione iniziata e conclusa da Cosimo, che insacca la sfera alle spalle del portiere ospite con un bel pallonetto. I padroni di casa per&ograve; non si accontentano e vanno alla ricerca del gol della sicurezza, ma la difesa della Querce riesce a chiudere con efficacia. Gli ospiti tentano una timida reazione con un bel lancio in profondit&agrave; di Ricci per Bettini, che in mezzo all'area riesce a stoppare, ma viene poi fermato con un tempismo perfetto dall'intervento di Hong. Al 25' il C.F. si rende pericoloso con Morosi, che dalla sinistra mette nel mezzo un bel cross per il tentativo di tiro di Maiorana, ma l'estremo difensore ospite riesce a parare. Un minuto dopo i padroni di casa si conquistano un rigore con Morosi, che si occupa anche della battuta, ma Fontana riesce ad intuire la direzione del tiro e fa suo il pallone. Al 28' la Querce ha una buona occasione per segnare con Bettini, che sotto porta tenta la conclusione, ma Pannone con degli ottimi riflessi riesce a deviare in angolo. Sul cambio di fronte il C.F. va in percussione sulla destra con Maiorana, che scarta due avversari e serve al centro un buon pallone per Morosi, che stoppa e tenta il tiro, ma il portiere &egrave; bravo a toccare il pallone quel tanto che basta per deviarlo sopra la traversa. La ripresa ha inizio e il C.F. tenta di andare a segno per la seconda volta, ma sul tiro di Morosi, l'estremo difensore ospite &egrave; bravo a deviare in angolo. Successivamente &egrave; Nesi a cercare la conclusione dal limite, ma il portiere para con sicurezza. Al 43' i locali si conquistano una punizione dal limite, alla battuta va Morosi, che pesca in mezzo all'area Maiorana, che prova il tiro, ma il portiere &egrave; molto bravo a parare. Poco dopo &egrave; Pecchioli a tentare la conclusione dalla destra, ma il portiere riesce a respingere. Al 51' Stilla cerca la soluzione personale dal limite dell'area, ma la palla termina alta sul fondo. Poco dopo ancora Stilla calcia dal limite, e il pallone deviato di testa da un difensore avversario, termina di poco a lato del palo. Al 56' sempre Stilla tenta di segnare da appena dentro l'area, ma questa volta &egrave; il portiere a negargli la gioia del gol. A cinque minuti dalla fine il C.F. ha una buona occasione per chiudere i conti, ma Maiorana da distanza ravvicinata calcia di poco a lato del palo. Nell'ultimo minuto di recupero ancora Maiorana cerca di mettere il proprio nome tra i marcatori, ma il pallone termina di poco a lato del palo. Arriva il triplice fischio dell'arbitro, che pone fine ad una partita in cui ha visto dominare il C.F. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI