• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 3 - 1
  • PoggioSeano 1909


C.F. 2001: Pannone, Nenciarini, Cosimo, Hong, Agria, Nesi, Genovese, Riccio, Maiorana, Morosi, Stilla. A disp.: Minore, Ricci, Nannini, Pecchioli, Popa, Bucciantini, Borrelli. All.: Filloramo.
POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Carella, Fabrizi, Lombardi, Cardone, Campana, Lenzi Gi., Carli, Buzzegoli, Di Siena, Maringola. A disp.: Siciliani, Parretti, Mauro, Pierini. All.: Longo.

ARBITRO: Franzese di Prato.

RETI: 18' Cosimo, 58' Pecchioli, 67' Maringola, 72' Borrelli.



Gara che oppone il C.F. e il PoggioSeano. Il match si gioca sotto una pioggia battente, che non rende di certo facile la praticabilità del campo ai giocatori di entrambe le squadre. Al 3' da un rilancio del difensore il C.F. parte in contropiede con Maiorana, che scarta due avversari, supera il portiere, ma si allunga troppo il pallone e finisce per calciare sull'esterno della rete. I minuti scorrono e invano i padroni di casa tentano di passare in vantaggio, ma al 18' Cosimo s'inventa una percussione centrale, dove salta un avversario e batte l'estremo difensore ospite con un preciso tiro angolato. Il Poggioseano non ci sta e tenta di accorciare le distanze con un tiro di Maringola, ma Pannone controlla senza problemi. Sul cambio di fronte Stilla prova a sorprendere Lenzi Ga., che però riesce a respingere. Al 30' il C.F. tenta la conclusione dal limite con Stilla, ma questa volta la sfera termina di poco a lato del palo. La ripresa ha inizio e la squadra ospite parte con molta più verve rispetto ai locali, tanto che provano subito a rimettere in parità il risultato con un tiro dal limite di Maringola, che però termina tra le mani salde del portiere. La replica del C.F. arriva al 45' con Stilla che compie una bella percussione sulla destra, dove scarta tre avversari e prova il tiro, ma la sfera termina sull'esterno della rete. Al 50' Nenciarini effettua un tiro-cross dalla destra, che costringe il portiere ospite ad una respinta, sulla quale per poco non arriva il tap-in vincente di Pecchioli. Tre minuti più tardi, ancora i padroni di casa, creano un'occasione d'oro per mettere in cassaforte il risultato, ma Pecchioli da posizione centrale calcia a lato del palo. Passano pochi minuti e i locali riescono a raddoppiare con Pecchioli, che sfrutta la bella sponda di Maiorana, per lanciarsi verso la porta e segnare con un tiro potente. Il PoggioSeano ferito nell'orgoglio tenta immediatamente di accorciare le distanze, ma il tiro di Mauro termina a lato del palo. Al 65' Carli inventa un bel passaggio filtrante per Pierini, che in area aggancia e tenta il tiro, ma Pannone si fa trovare pronto. Due minuti più tardi Mauro scarta due avversari sulla destra e dal fondo mette al centro un bel passaggio arretrato, sul quale s'avventa Maringola, che stoppa e calcia il pallone in rete. Il PoggioSeano rinvigorito dal gol segnato si getta in avanti e prova a pareggiare con un tiro dalla distanza di Carli, ma la sfera termina sul fondo. Nell'ultimo minuto di recupero il C.F. però riesce a chiudere i conti con il gol di Borrelli. Arriva il triplice fischio, che determina la bella e meritata vittoria casalinga per il C.F.

Edoardo Del Lucchese C.F. 2001: Pannone, Nenciarini, Cosimo, Hong, Agria, Nesi, Genovese, Riccio, Maiorana, Morosi, Stilla. A disp.: Minore, Ricci, Nannini, Pecchioli, Popa, Bucciantini, Borrelli. All.: Filloramo.<br >POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Carella, Fabrizi, Lombardi, Cardone, Campana, Lenzi Gi., Carli, Buzzegoli, Di Siena, Maringola. A disp.: Siciliani, Parretti, Mauro, Pierini. All.: Longo.<br > ARBITRO: Franzese di Prato.<br > RETI: 18' Cosimo, 58' Pecchioli, 67' Maringola, 72' Borrelli. Gara che oppone il C.F. e il PoggioSeano. Il match si gioca sotto una pioggia battente, che non rende di certo facile la praticabilit&agrave; del campo ai giocatori di entrambe le squadre. Al 3' da un rilancio del difensore il C.F. parte in contropiede con Maiorana, che scarta due avversari, supera il portiere, ma si allunga troppo il pallone e finisce per calciare sull'esterno della rete. I minuti scorrono e invano i padroni di casa tentano di passare in vantaggio, ma al 18' Cosimo s'inventa una percussione centrale, dove salta un avversario e batte l'estremo difensore ospite con un preciso tiro angolato. Il Poggioseano non ci sta e tenta di accorciare le distanze con un tiro di Maringola, ma Pannone controlla senza problemi. Sul cambio di fronte Stilla prova a sorprendere Lenzi Ga., che per&ograve; riesce a respingere. Al 30' il C.F. tenta la conclusione dal limite con Stilla, ma questa volta la sfera termina di poco a lato del palo. La ripresa ha inizio e la squadra ospite parte con molta pi&ugrave; verve rispetto ai locali, tanto che provano subito a rimettere in parit&agrave; il risultato con un tiro dal limite di Maringola, che per&ograve; termina tra le mani salde del portiere. La replica del C.F. arriva al 45' con Stilla che compie una bella percussione sulla destra, dove scarta tre avversari e prova il tiro, ma la sfera termina sull'esterno della rete. Al 50' Nenciarini effettua un tiro-cross dalla destra, che costringe il portiere ospite ad una respinta, sulla quale per poco non arriva il tap-in vincente di Pecchioli. Tre minuti pi&ugrave; tardi, ancora i padroni di casa, creano un'occasione d'oro per mettere in cassaforte il risultato, ma Pecchioli da posizione centrale calcia a lato del palo. Passano pochi minuti e i locali riescono a raddoppiare con Pecchioli, che sfrutta la bella sponda di Maiorana, per lanciarsi verso la porta e segnare con un tiro potente. Il PoggioSeano ferito nell'orgoglio tenta immediatamente di accorciare le distanze, ma il tiro di Mauro termina a lato del palo. Al 65' Carli inventa un bel passaggio filtrante per Pierini, che in area aggancia e tenta il tiro, ma Pannone si fa trovare pronto. Due minuti pi&ugrave; tardi Mauro scarta due avversari sulla destra e dal fondo mette al centro un bel passaggio arretrato, sul quale s'avventa Maringola, che stoppa e calcia il pallone in rete. Il PoggioSeano rinvigorito dal gol segnato si getta in avanti e prova a pareggiare con un tiro dalla distanza di Carli, ma la sfera termina sul fondo. Nell'ultimo minuto di recupero il C.F. per&ograve; riesce a chiudere i conti con il gol di Borrelli. Arriva il triplice fischio, che determina la bella e meritata vittoria casalinga per il C.F. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI