• Juniores Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 1
  • Audace Galluzzo


ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Franciolini, Fantoni, Gianoglio, Bottai, Burroni, Consumi, Picariello, Giorgetti, Desii, Santinelli. A disp: Cortini, Alessi, Braschi, Ghelli, Trapani, Fabbroni, Veizi. All: Merlini.
AUDACE GALLUZZO: Gelli, Benedetti, De Luca, Fanelli, Giachini, Salpietro, Lavorini, Pacciani, Ferro, Tofani, Bettoni. A disp: Palazzini, Zetti, Polvani, Fabbrini, Piccirillo, Longobardo, Barbugli. All: Toppi.
MARCATORE: 28' Bettoni
NOTE: Bettoni espulso per somma di ammonizioni.



Dopo una serie positiva, per l'Albereta era l'occasione giusta per superare una diretta avversaria e proseguire il cammino verso posizioni più altolocate. Così non è stato e l'Audace Galluzzo, dopo una accorta partita, riesce a sfruttare al cento per cento l'unica disattenzione degli avversari ed a conquistare l'intera posta in palio. Il campo è pesante dopo le copiose piogge del fine settimana e per buoni tratti del campo risulta difficile controllare il pallone. I padroni di casa partono fortissimo e costruiscono la prima occasione da gol dopo appena 20 secondi di gioco: Santinelli, defilato lungo la fascia sinistra del campo, lancia il pallone verso il centro area dove Giorgetti non riesce ad agganciare il pallone per un niente. Al 5' Giorgetti serve Santinelli che al momento della conclusione viene anticipato con intervento provvidenziale di un difensore avversario. Le difficoltà di gioco sono notevoli ed ambedue le squadre perdono un notevole numero di palloni, non riuscendo a costruire azioni di attacco pericolose: le uniche azioni da gol sono tiri velleitari dalla lunga distanza, senza creare grossi pericoli. Al 28' gol del vantaggio del Galluzzo: Gianoglio perde palla in zona di attacco ed in seguito ad un lancio lungo di un difensore ospite, Bettoni brucia sullo scatto Burroni e trafigge Ruocco sul proprio palo. Su calci di punizione sia Gelli che Ruocco parano le conclusioni di Giorgetti e Tofani, mentre al 36' da registrare una azione alquanto dubbia che poteva essere sancita con un calcio di rigore: Giorgetti, al momento del tiro viene sbilanciato da un difensore avversario e cade a terra. L'attaccante locale invoca il calcio di rigore ma l'arbitro probabilmente ha ritenuto eccessiva la caduta in area. Al 42' Bettoni sciupa quanto di buono fatto finora: in seguito ad una ammonizione subìta per fallo di mano, la sua protesta verso l'arbitro va al di sopra delle righe ed il direttore di gara è costretto ad estrarre il cartellino giallo per la seconda volta: espulsione di Bettoni e Galluzzo costretto a giocare in 10 per tutto il secondo tempo. La seconda frazione di gioco comincia con gli ospiti insidiosi e vicinissimi al raddoppio: Pacciani, con tiro di collo pieno, indirizza il pallone sotto la traversa. Ruocco si oppone e con parata plastica devìa il pallone in calcio d'angolo. Al 6' Santinelli prova la conclusione a rete dalla lunga distanza: il pallone finisce di poco al di fuori dello specchio della porta. Con il passare dei minuti Albereta perde le forze per giungere al pareggio, complice il campo pesante e la disposizione in campo degli ospiti: con un giocatore in meno, mister Toppi dispone i suoi con una difesa a cinque, non dando di fatto alcuna opportunità agli avversari di giungere a rete e rendendosi pericolosi in attacco con rapide ripartenze. Le uniche conclusioni a rete sono degli ospiti con Lavorini, pallone alto sopra la traversa, e con Salpietro e con Palazzini, con parata di Ruocco. L'ultima conclusione a rete è ad opera dei padroni di casa con colpo di testa di Braschi su assist di Desii: il pallone è alto sopra la traversa.

GR ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Franciolini, Fantoni, Gianoglio, Bottai, Burroni, Consumi, Picariello, Giorgetti, Desii, Santinelli. A disp: Cortini, Alessi, Braschi, Ghelli, Trapani, Fabbroni, Veizi. All: Merlini.<br >AUDACE GALLUZZO: Gelli, Benedetti, De Luca, Fanelli, Giachini, Salpietro, Lavorini, Pacciani, Ferro, Tofani, Bettoni. A disp: Palazzini, Zetti, Polvani, Fabbrini, Piccirillo, Longobardo, Barbugli. All: Toppi.<br >MARCATORE: 28' Bettoni<br >NOTE: Bettoni espulso per somma di ammonizioni. Dopo una serie positiva, per l'Albereta era l'occasione giusta per superare una diretta avversaria e proseguire il cammino verso posizioni pi&ugrave; altolocate. Cos&igrave; non &egrave; stato e l'Audace Galluzzo, dopo una accorta partita, riesce a sfruttare al cento per cento l'unica disattenzione degli avversari ed a conquistare l'intera posta in palio. Il campo &egrave; pesante dopo le copiose piogge del fine settimana e per buoni tratti del campo risulta difficile controllare il pallone. I padroni di casa partono fortissimo e costruiscono la prima occasione da gol dopo appena 20 secondi di gioco: Santinelli, defilato lungo la fascia sinistra del campo, lancia il pallone verso il centro area dove Giorgetti non riesce ad agganciare il pallone per un niente. Al 5' Giorgetti serve Santinelli che al momento della conclusione viene anticipato con intervento provvidenziale di un difensore avversario. Le difficolt&agrave; di gioco sono notevoli ed ambedue le squadre perdono un notevole numero di palloni, non riuscendo a costruire azioni di attacco pericolose: le uniche azioni da gol sono tiri velleitari dalla lunga distanza, senza creare grossi pericoli. Al 28' gol del vantaggio del Galluzzo: Gianoglio perde palla in zona di attacco ed in seguito ad un lancio lungo di un difensore ospite, Bettoni brucia sullo scatto Burroni e trafigge Ruocco sul proprio palo. Su calci di punizione sia Gelli che Ruocco parano le conclusioni di Giorgetti e Tofani, mentre al 36' da registrare una azione alquanto dubbia che poteva essere sancita con un calcio di rigore: Giorgetti, al momento del tiro viene sbilanciato da un difensore avversario e cade a terra. L'attaccante locale invoca il calcio di rigore ma l'arbitro probabilmente ha ritenuto eccessiva la caduta in area. Al 42' Bettoni sciupa quanto di buono fatto finora: in seguito ad una ammonizione sub&igrave;ta per fallo di mano, la sua protesta verso l'arbitro va al di sopra delle righe ed il direttore di gara &egrave; costretto ad estrarre il cartellino giallo per la seconda volta: espulsione di Bettoni e Galluzzo costretto a giocare in 10 per tutto il secondo tempo. La seconda frazione di gioco comincia con gli ospiti insidiosi e vicinissimi al raddoppio: Pacciani, con tiro di collo pieno, indirizza il pallone sotto la traversa. Ruocco si oppone e con parata plastica dev&igrave;a il pallone in calcio d'angolo. Al 6' Santinelli prova la conclusione a rete dalla lunga distanza: il pallone finisce di poco al di fuori dello specchio della porta. Con il passare dei minuti Albereta perde le forze per giungere al pareggio, complice il campo pesante e la disposizione in campo degli ospiti: con un giocatore in meno, mister Toppi dispone i suoi con una difesa a cinque, non dando di fatto alcuna opportunit&agrave; agli avversari di giungere a rete e rendendosi pericolosi in attacco con rapide ripartenze. Le uniche conclusioni a rete sono degli ospiti con Lavorini, pallone alto sopra la traversa, e con Salpietro e con Palazzini, con parata di Ruocco. L'ultima conclusione a rete &egrave; ad opera dei padroni di casa con colpo di testa di Braschi su assist di Desii: il pallone &egrave; alto sopra la traversa. GR




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI