• Juniores Provinciali GIR.C
  • Giovani Vinci
  • 5 - 0
  • Montelupo


GIOVANI VINCI: Giunti, Vignozzi, Mati, Mazzanti, Palaj, Torrini, Neri, Biondi, Celentano, Perri, Bianconi. A disp.: De Tommasi, Giannone, Giunti, Sigillo, Bertelli N., Bertelli S., Macelloni, Carli, Allegri. All.: Roberto Lucchesi.
MONTELUPO: Biagini, De Pascalis, Cecchi, Tagliafierro, Menichetti, Guri, Cannas, Cinelli, Vaglini, Latorraca, Fusco. A disp.: Eboli Meattini, Morelli, Fabbroni, Beconcini. All.: Riccardo Roselli.

ARBITRO: Filippo Imbornone di Empoli.

RETI: 2 Celentano, Biondi, Perri, Bertelli N..



Per ripartire dopo un passo falso è importante affidarsi alle proprie certezze, ed è quello che fa il Giovani Vinci, in un certo senso. Le ambizioni della formazione di casa per essere rispettate hanno bisogno di risultati, e questo 5-0 contro il Montelupo è una buona risposta dopo l'ingiusto ko di una settimana fa. È una buona risposta perché in campo i locali hanno rispettato quelle che erano state le sensazioni positive dal punto di vista del gioco e non hanno fatto passi indietro, aggiungendo a tutto questo anche i gol ed una spietatezza sotto porta fondamentale per proseguire bene la stagione. La presenza di Mazzanti si è sentita: una figura che negli undici di mister Lucchesi è a dir poco imprescindibile per l'equilibrio di tutto il gruppo e il buon risultato ottenuto tra le mura amiche passa anche dalla sua ottima prestazione. Un assaggio, invece, di quello che si era visto la settimana scorsa a Montaione è stato confermato nel match di oggi: Perri e Celentano sono una coppia davvero interessante. I due duettano alla perfezione, sono il cuore delle azioni d'attacco e riescono a intendersi a meraviglia. Spesso si scambiano di ruolo, fraseggiano e si trovano con regolarità, e se questo è il risultato a inizio campionato, le sensazioni non possono che essere positive per le prossime giornate. Ma non è solo una questione di singoli: il Giovani Vinci ha ottenuto i tre punti dal momento che ha interpretato nella maniera migliore la partita, sbloccandola nei primissimi minuti, senza mai concedere niente agli avversari, che non hanno fatto vedere molto in campo oltre un grande spirito di iniziativa. Il Montelupo ha dato il massimo in campo, ma la differenza di età si è fatta vedere, ed il risultato ha vidimato quelle che erano le sensazioni iniziali. Il primo tempo termina sul 4-0: un punteggio che dà sicurezza ai padroni di casa e fa sì che nella ripresa il Giovani Vinci si limiti ad amministrare il risultato mantenendo il possesso palla senza forzare troppo la mano per cercare altri gol non necessari. Dopo dieci minuti dal fischio d'inizio ecco che si concretizza subito il vantaggio per i ragazzi di casa: Perri fa tutto benissimo e serve Celentano, che ringrazia e spedisce alle spalle del portiere. Non si deve aspettare molto per vedere il raddoppio, che nasce ancora da un ispirato Perri, autore di un secondo assist. Questa volta a beneficiare del passaggio decisivo è Biondi, che dalla sinistra si incunea in area e sigla la sua personale rete. La coppia Celentano-Perri si attiva e fa sì che il punteggio diventi ancor più rotondo: il 3-0 sancisce la doppietta del primo, che rende il favore al compagno al 40'. Negli spogliatoi si va con la consapevolezza di una partita ormai decisa, ma nel secondo tempo il Giovani Vinci mantiene ben salde in mano le redini del gioco, serrando gli spazi agli avversari senza concedere niente. Il quinto ed ultimo gol di Bertelli N., oltre che essere davvero bello dal punto di vista tecnico, è anche quello che pone fine ad una partita ben incanalata dal Giovani Vinci, che ottiene tre punti fondamentali per lanciare un messaggio forte e chiaro: qui si fa sul serio.

GIOVANI VINCI: Giunti, Vignozzi, Mati, Mazzanti, Palaj, Torrini, Neri, Biondi, Celentano, Perri, Bianconi. A disp.: De Tommasi, Giannone, Giunti, Sigillo, Bertelli N., Bertelli S., Macelloni, Carli, Allegri. All.: Roberto Lucchesi.<br >MONTELUPO: Biagini, De Pascalis, Cecchi, Tagliafierro, Menichetti, Guri, Cannas, Cinelli, Vaglini, Latorraca, Fusco. A disp.: Eboli Meattini, Morelli, Fabbroni, Beconcini. All.: Riccardo Roselli.<br > ARBITRO: Filippo Imbornone di Empoli.<br > RETI: 2 Celentano, Biondi, Perri, Bertelli N.. Per ripartire dopo un passo falso &egrave; importante affidarsi alle proprie certezze, ed &egrave; quello che fa il Giovani Vinci, in un certo senso. Le ambizioni della formazione di casa per essere rispettate hanno bisogno di risultati, e questo 5-0 contro il Montelupo &egrave; una buona risposta dopo l'ingiusto ko di una settimana fa. &Egrave; una buona risposta perch&eacute; in campo i locali hanno rispettato quelle che erano state le sensazioni positive dal punto di vista del gioco e non hanno fatto passi indietro, aggiungendo a tutto questo anche i gol ed una spietatezza sotto porta fondamentale per proseguire bene la stagione. La presenza di Mazzanti si &egrave; sentita: una figura che negli undici di mister Lucchesi &egrave; a dir poco imprescindibile per l'equilibrio di tutto il gruppo e il buon risultato ottenuto tra le mura amiche passa anche dalla sua ottima prestazione. Un assaggio, invece, di quello che si era visto la settimana scorsa a Montaione &egrave; stato confermato nel match di oggi: Perri e Celentano sono una coppia davvero interessante. I due duettano alla perfezione, sono il cuore delle azioni d'attacco e riescono a intendersi a meraviglia. Spesso si scambiano di ruolo, fraseggiano e si trovano con regolarit&agrave;, e se questo &egrave; il risultato a inizio campionato, le sensazioni non possono che essere positive per le prossime giornate. Ma non &egrave; solo una questione di singoli: il Giovani Vinci ha ottenuto i tre punti dal momento che ha interpretato nella maniera migliore la partita, sbloccandola nei primissimi minuti, senza mai concedere niente agli avversari, che non hanno fatto vedere molto in campo oltre un grande spirito di iniziativa. Il Montelupo ha dato il massimo in campo, ma la differenza di et&agrave; si &egrave; fatta vedere, ed il risultato ha vidimato quelle che erano le sensazioni iniziali. Il primo tempo termina sul 4-0: un punteggio che d&agrave; sicurezza ai padroni di casa e fa s&igrave; che nella ripresa il Giovani Vinci si limiti ad amministrare il risultato mantenendo il possesso palla senza forzare troppo la mano per cercare altri gol non necessari. Dopo dieci minuti dal fischio d'inizio ecco che si concretizza subito il vantaggio per i ragazzi di casa: Perri fa tutto benissimo e serve Celentano, che ringrazia e spedisce alle spalle del portiere. Non si deve aspettare molto per vedere il raddoppio, che nasce ancora da un ispirato Perri, autore di un secondo assist. Questa volta a beneficiare del passaggio decisivo &egrave; Biondi, che dalla sinistra si incunea in area e sigla la sua personale rete. La coppia Celentano-Perri si attiva e fa s&igrave; che il punteggio diventi ancor pi&ugrave; rotondo: il 3-0 sancisce la doppietta del primo, che rende il favore al compagno al 40'. Negli spogliatoi si va con la consapevolezza di una partita ormai decisa, ma nel secondo tempo il Giovani Vinci mantiene ben salde in mano le redini del gioco, serrando gli spazi agli avversari senza concedere niente. Il quinto ed ultimo gol di Bertelli N., oltre che essere davvero bello dal punto di vista tecnico, &egrave; anche quello che pone fine ad una partita ben incanalata dal Giovani Vinci, che ottiene tre punti fondamentali per lanciare un messaggio forte e chiaro: qui si fa sul serio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI