• Allievi Regionali GIR.C
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Firenze Ovest


RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti, Yzeiri, Murras, rossetti, Benedetto, Annetta, Valdambrini, Merlini, Mannozzi, Cepele. A disp.: Pinzauti, Babazzi, Torricelli, Cattani, Gracas. All.: Dreucci.
FIRENZE OVEST: Roselli, Di vico Al., Vittimberga, Namchi, Nustri, Ridolfi, Drovandi, Monetta, Staderini, Moccia, Anez Torrez. A disp.: Bertini, Bifulco, Bourezza, Di Vico An., Ermini, Krasniqi, Recordi, Torelli, Bufalo. All.: Riccardo Secci.

ARBITRO: Gueye sez. Valdarno.

RETI: Cepele, Banchi.



Termina in parità la sfida tra Rignanese e Firenze Ovest che danno vita ad una sfida combattuta ed equilibrata dal primo all'ultimo minuto di gioco. Inizialmente risulta più pericolosa la squadra ospite che già nei primi minuti si affaccia in avanti per mezzo di Drovandi e Staderini, il primo impreciso nel concludere dal limite dell'area, così come il secondo che di testa manda a lato. La Rignanese non si scompone e al primo affondo passa in vantaggio grazie a Cepele, bravo a raccogliere un cross dalla sinistra per concludere di prima intenzione e siglare il momentaneo 0-1. Gli ospiti provano subito a reagire e tornano al tiro con Drovandi, anche in questo caso impreciso nella conclusione che termina sul fondo. Dopo una prima fase molto vivace, la partita diventa col passare dei minuti molto fisica, costringendo il gioco a concentrarsi nella parte centrale del campo. Il primo tempo si conclude così senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco un Firenze Ovest cinico trova il pareggio con Banchi, abile a ribadire in rete una corta respinta di Fugazzotto su un tiro cross di Staderini. Tornate in parità le due squadre provano a prendere in mano le redini del gioco, con i locali che rimangono in dieci a causa dell'espulsione rimediata da Murras. Con l'uomo in più il Firenze Ovest conquista campo e cerca con insistenza il gol vittoria, ma i locali si dimostrano ben organizzati e proteggono il risultato sino al termine della sfida, sancendo un pareggio che permette ad entrambe le squadre di muovere la propria classifica.
Calciatoripiù
: nella Rignanese buona la prova di Merlini, mentre per gli ospiti va menzionato Banchi, autore del gol del pareggio.

RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti, Yzeiri, Murras, rossetti, Benedetto, Annetta, Valdambrini, Merlini, Mannozzi, Cepele. A disp.: Pinzauti, Babazzi, Torricelli, Cattani, Gracas. All.: Dreucci. <br >FIRENZE OVEST: Roselli, Di vico Al., Vittimberga, Namchi, Nustri, Ridolfi, Drovandi, Monetta, Staderini, Moccia, Anez Torrez. A disp.: Bertini, Bifulco, Bourezza, Di Vico An., Ermini, Krasniqi, Recordi, Torelli, Bufalo. All.: Riccardo Secci. <br > ARBITRO: Gueye sez. Valdarno.<br > RETI: Cepele, Banchi. Termina in parit&agrave; la sfida tra Rignanese e Firenze Ovest che danno vita ad una sfida combattuta ed equilibrata dal primo all'ultimo minuto di gioco. Inizialmente risulta pi&ugrave; pericolosa la squadra ospite che gi&agrave; nei primi minuti si affaccia in avanti per mezzo di Drovandi e Staderini, il primo impreciso nel concludere dal limite dell'area, cos&igrave; come il secondo che di testa manda a lato. La Rignanese non si scompone e al primo affondo passa in vantaggio grazie a Cepele, bravo a raccogliere un cross dalla sinistra per concludere di prima intenzione e siglare il momentaneo 0-1. Gli ospiti provano subito a reagire e tornano al tiro con Drovandi, anche in questo caso impreciso nella conclusione che termina sul fondo. Dopo una prima fase molto vivace, la partita diventa col passare dei minuti molto fisica, costringendo il gioco a concentrarsi nella parte centrale del campo. Il primo tempo si conclude cos&igrave; senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco un Firenze Ovest cinico trova il pareggio con Banchi, abile a ribadire in rete una corta respinta di Fugazzotto su un tiro cross di Staderini. Tornate in parit&agrave; le due squadre provano a prendere in mano le redini del gioco, con i locali che rimangono in dieci a causa dell'espulsione rimediata da Murras. Con l'uomo in pi&ugrave; il Firenze Ovest conquista campo e cerca con insistenza il gol vittoria, ma i locali si dimostrano ben organizzati e proteggono il risultato sino al termine della sfida, sancendo un pareggio che permette ad entrambe le squadre di muovere la propria classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Rignanese buona la prova di <b>Merlini</b>, mentre per gli ospiti va menzionato <b>Banchi</b>, autore del gol del pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI