• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 2 - 2
  • Maliseti


C.F. 2001: Pannone, Riccio, Cosimo, Hong, Agria, Nesi, Capuano, Genovese, Maiorana, Morosi, Stilla. A disp: Minore, Ricci, Nannini, Pecchioli, Popa, Borelli, Goti. All.: Filloramo.
MALISETI: Nocenti, Caccamo, Magazzini, D'Amico, Cicciarella, Erico, Baragli, Pacini, Incorvaia, Innocenti, Caggianese. A disp: Cangeri, Gabbrielli, Mugnaini. All.: Becheri.

ARBITRO: Rotulo di Prato.

RETI: 41' Morosi; 43' Pecchioli; 51' e 67' Pacini.



Finisce con un 2-2 a sorpresa l'incontro fra C.F. 2001 e Maliseti, valido per il campionato Giovanissimi B. Un pareggio giunto dopo una contesa piacevole, con i padroni di casa in grado di andare in doppio vantaggio e gli ospiti amaranto guidati da Becheri che acciuffano nel finale il 2-2, sfiorando poi nel recupero la terza rete. Il Maliseti scende in campo fortemente rimaneggiato con le pesanti assenze di Pau, Mencaroni e Giandonati, dovendo tra l'altro affrontare un Casale Fattoria 2001 voglioso di riscatto dopo la sconfitta contro il Jolly e Montemurlo a Oste. Gli ospiti cominciano meglio la gara cercando subito il gol del vantaggio, ma mancano di precisione al momento decisivo. E così tocca prima a Innocenti sprecare una buona opportunità da dentro l'area di rigore spedendo il pallone a lato e poi al centravanti Incorvaia mancare l'appuntamento con il gol per questione di centimetri. Dal canto proprio il C.F. 2001 risponde con uno scatenato Maiorana sul fronte offensivo che crea più di un pericolo alla retroguardia amaranto e con un Morosi in giornata positiva che per poco non trova il gol dell'1-0. La chance più grande del primo tempo capita comunque al Maliseti e per l'esattezza a Pacini, il quale si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore di casa, Pannone riuscendo a superarlo con un preciso tocco, ma vedendo poi la sfera stamparsi sul palo per la disperazione dei tifosi ospiti. Un legno che cambierà tra l'altro le sorti della contesa. Il Maliseti infatti comincia la ripresa nel peggiore modo possibile, sbilanciandosi in attacco e subendo due reti nel giro di tre minuti. Si inizia dal 6' del secondo tempo, quando Cicciarella chiude mali in disimpegna facendosi superare da Morosi, il quale parte palla al piede arriva fino all'interno dell'area di rigore e con bravura infila la sfera in rete. Non si placa qui però la voglia di vincere dei locali che tre minuti più tardi questa volta con il neo entrato Pecchioli, sottraggono nuovamente il pallone a Cicciarella e sempre in transizione pongono il pallone nel sacco per la seconda volta. Sotto di due reti il Maliseti prova a reagire sbilanciandosi vistosamente, pervenendo al 2-1 al 51' con Pacini, senza dubbio il migliore in campo, che con una staffilata dai trentacinque metri mette il pallone nel sette, imparabile per Pannone. Accorciate le distanze i ragazzi di Becheri cominciano a credere nella possibilità di recuperare la partita e al 67' ancora con un eurogol di Pacini trovano il 2-2 sempre da distanza siderale e con la sfera che entra precisa nel sette. Sul 2-2 il direttore di gara assegna quattro minuti di recupero e proprio nel tempo aggiuntivo prima Caccamo a due passi dalla porta e poi Caggianese sprecano due opportunità colossali, facendo terminare la partita in parità.

C.F. 2001: Pannone, Riccio, Cosimo, Hong, Agria, Nesi, Capuano, Genovese, Maiorana, Morosi, Stilla. A disp: Minore, Ricci, Nannini, Pecchioli, Popa, Borelli, Goti. All.: Filloramo.<br >MALISETI: Nocenti, Caccamo, Magazzini, D'Amico, Cicciarella, Erico, Baragli, Pacini, Incorvaia, Innocenti, Caggianese. A disp: Cangeri, Gabbrielli, Mugnaini. All.: Becheri.<br > ARBITRO: Rotulo di Prato.<br > RETI: 41' Morosi; 43' Pecchioli; 51' e 67' Pacini. Finisce con un 2-2 a sorpresa l'incontro fra C.F. 2001 e Maliseti, valido per il campionato Giovanissimi B. Un pareggio giunto dopo una contesa piacevole, con i padroni di casa in grado di andare in doppio vantaggio e gli ospiti amaranto guidati da Becheri che acciuffano nel finale il 2-2, sfiorando poi nel recupero la terza rete. Il Maliseti scende in campo fortemente rimaneggiato con le pesanti assenze di Pau, Mencaroni e Giandonati, dovendo tra l'altro affrontare un Casale Fattoria 2001 voglioso di riscatto dopo la sconfitta contro il Jolly e Montemurlo a Oste. Gli ospiti cominciano meglio la gara cercando subito il gol del vantaggio, ma mancano di precisione al momento decisivo. E cos&igrave; tocca prima a Innocenti sprecare una buona opportunit&agrave; da dentro l'area di rigore spedendo il pallone a lato e poi al centravanti Incorvaia mancare l'appuntamento con il gol per questione di centimetri. Dal canto proprio il C.F. 2001 risponde con uno scatenato Maiorana sul fronte offensivo che crea pi&ugrave; di un pericolo alla retroguardia amaranto e con un Morosi in giornata positiva che per poco non trova il gol dell'1-0. La chance pi&ugrave; grande del primo tempo capita comunque al Maliseti e per l'esattezza a Pacini, il quale si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore di casa, Pannone riuscendo a superarlo con un preciso tocco, ma vedendo poi la sfera stamparsi sul palo per la disperazione dei tifosi ospiti. Un legno che cambier&agrave; tra l'altro le sorti della contesa. Il Maliseti infatti comincia la ripresa nel peggiore modo possibile, sbilanciandosi in attacco e subendo due reti nel giro di tre minuti. Si inizia dal 6' del secondo tempo, quando Cicciarella chiude mali in disimpegna facendosi superare da Morosi, il quale parte palla al piede arriva fino all'interno dell'area di rigore e con bravura infila la sfera in rete. Non si placa qui per&ograve; la voglia di vincere dei locali che tre minuti pi&ugrave; tardi questa volta con il neo entrato Pecchioli, sottraggono nuovamente il pallone a Cicciarella e sempre in transizione pongono il pallone nel sacco per la seconda volta. Sotto di due reti il Maliseti prova a reagire sbilanciandosi vistosamente, pervenendo al 2-1 al 51' con Pacini, senza dubbio il migliore in campo, che con una staffilata dai trentacinque metri mette il pallone nel sette, imparabile per Pannone. Accorciate le distanze i ragazzi di Becheri cominciano a credere nella possibilit&agrave; di recuperare la partita e al 67' ancora con un eurogol di Pacini trovano il 2-2 sempre da distanza siderale e con la sfera che entra precisa nel sette. Sul 2-2 il direttore di gara assegna quattro minuti di recupero e proprio nel tempo aggiuntivo prima Caccamo a due passi dalla porta e poi Caggianese sprecano due opportunit&agrave; colossali, facendo terminare la partita in parit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI