• Allievi B GIR.B
  • Tre Esse
  • 3 - 3
  • Virtus Firenze


TRE ESSE: Piampiani, Magliani, Tribbioli, Mencaglia, Mugnai, Casati, Rapi B., Salerno, Rapi F., De Caro, Mattoni. A disp.: Calzolai, Nesi, Lanini, Tagliaferri, Mariani, Valenti, Centineo. All.: Luciano Zanini.

VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Conti, Borrelli, Pinzauti, Degli Innocenti, Giorgi, Aru, Pacini, D'Ambrosio, Bignami, Andruzzi. A disp.: Signori, Cataldo, Gherardi, Miucci, Cappellini. All.: Vasco Matassi

Arbitro: Franchi di Firenze.


RETI: Mattoni, D'Ambrosio, Andruzzi, Rapi F., Giorgi, aut. Conti.



Bella partita, ricca di goal ed emozioni fino all'ultimo secondo, con gli ospiti che si vedono sfuggire la vittoria proprio nel finale. E' la Virtus a prendere il pallino del gioco con Aru e Giorgi a cercare D' Ambrosio, ma il numero uno mugellano non corre grossi pericoli. Poi improvvisamente i locali passano: ripartenza sulla fascia destra, palla in mezzo e Mattoni trova l'angolo lontano per l' uno a zero. I biancorossi non ci stanno e cominciano a macinare gioco mettendo in seria difficoltà la retroguardia in maglia azzurra; due volte Andruzzi poi D'Ambrosio si trovano a tu per tu con Piampiani, ma è bravo il portiere a far calare una muraglia sulla porta. Il goal è però nell'aria, e a realizzarlo è D'Ambrosio, pronto a ribattere in rete una corta respinta di Piampiani. Sulle ali dell' entusiasmo gli ospiti trovano il raddoppio: bel taglio di Aru per D' Ambrosio che mette in mezzo, la sfera incoccia la traversa ed è bravo Andruzzi a trovare il goal sulla ribattuta. Poi poco o niente fino alla fine del tempo, anche se sono gli ospiti a tenere il pallino del gioco. Ripresa. Ora i locali giocano con un altro piglio e pressano molto mettendo in difficoltà i biancorossi, che schierano una difesa improvvisata; in questa fase si erge a protagonista l'esordiente Degli Innocenti, bravo a chiudere gli spazi e a far ripartire la squadra. La continua pressione porta i locali a riagguantare il pari, allorché Pinzauti si perde Rapi F. e questi ne approfitta per firmare il goal del 2-2. Neanche il tempo di gioire che gli ospiti tornano avanti grazie ad una gran punizione di Giorgi che beffa Piampiani. Gli ospiti hanno poi l'occasione per chiudere la gara ma Andruzzi si fa anticipare, poi è bravo Piampiani a recuperare una palla che gli era sfuggita. Negli ultimi minuti succede di tutto. Prima il pari dei locali: mischia in area biancorossa dopo una punizione, Conti nel tentativo di spazzare beffa il proprio portiere. Poi, all' ultimo secondo, D' Ambrosio ha sui piedi la palla del goal della vittoria ma spara sul portiere che salva la propria porta e sancisce un pari tutto sommato giusto.

Federica Cucchi TRE ESSE: Piampiani, Magliani, Tribbioli, Mencaglia, Mugnai, Casati, Rapi B., Salerno, Rapi F., De Caro, Mattoni. A disp.: Calzolai, Nesi, Lanini, Tagliaferri, Mariani, Valenti, Centineo. All.: Luciano Zanini. <br >VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Conti, Borrelli, Pinzauti, Degli Innocenti, Giorgi, Aru, Pacini, D'Ambrosio, Bignami, Andruzzi. A disp.: Signori, Cataldo, Gherardi, Miucci, Cappellini. All.: Vasco Matassi <br >Arbitro: Franchi di Firenze. <br > RETI: Mattoni, D'Ambrosio, Andruzzi, Rapi F., Giorgi, aut. Conti. Bella partita, ricca di goal ed emozioni fino all'ultimo secondo, con gli ospiti che si vedono sfuggire la vittoria proprio nel finale. E' la Virtus a prendere il pallino del gioco con Aru e Giorgi a cercare D' Ambrosio, ma il numero uno mugellano non corre grossi pericoli. Poi improvvisamente i locali passano: ripartenza sulla fascia destra, palla in mezzo e Mattoni trova l'angolo lontano per l' uno a zero. I biancorossi non ci stanno e cominciano a macinare gioco mettendo in seria difficolt&agrave; la retroguardia in maglia azzurra; due volte Andruzzi poi D'Ambrosio si trovano a tu per tu con Piampiani, ma &egrave; bravo il portiere a far calare una muraglia sulla porta. Il goal &egrave; per&ograve; nell'aria, e a realizzarlo &egrave; D'Ambrosio, pronto a ribattere in rete una corta respinta di Piampiani. Sulle ali dell' entusiasmo gli ospiti trovano il raddoppio: bel taglio di Aru per D' Ambrosio che mette in mezzo, la sfera incoccia la traversa ed &egrave; bravo Andruzzi a trovare il goal sulla ribattuta. Poi poco o niente fino alla fine del tempo, anche se sono gli ospiti a tenere il pallino del gioco. Ripresa. Ora i locali giocano con un altro piglio e pressano molto mettendo in difficolt&agrave; i biancorossi, che schierano una difesa improvvisata; in questa fase si erge a protagonista l'esordiente Degli Innocenti, bravo a chiudere gli spazi e a far ripartire la squadra. La continua pressione porta i locali a riagguantare il pari, allorch&eacute; Pinzauti si perde Rapi F. e questi ne approfitta per firmare il goal del 2-2. Neanche il tempo di gioire che gli ospiti tornano avanti grazie ad una gran punizione di Giorgi che beffa Piampiani. Gli ospiti hanno poi l'occasione per chiudere la gara ma Andruzzi si fa anticipare, poi &egrave; bravo Piampiani a recuperare una palla che gli era sfuggita. Negli ultimi minuti succede di tutto. Prima il pari dei locali: mischia in area biancorossa dopo una punizione, Conti nel tentativo di spazzare beffa il proprio portiere. Poi, all' ultimo secondo, D' Ambrosio ha sui piedi la palla del goal della vittoria ma spara sul portiere che salva la propria porta e sancisce un pari tutto sommato giusto. Federica Cucchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI