• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 1 - 1
  • Audace Galluzzo


RESCO REGGELLO: Verniani, Suini, Penco, Pusti, Mugnai, Carbotti, Sassolini, Brivi, Magni, Garuglieri, Romolini D.. A disp.: Gasperini, Villetti, Giannelli, Romolini M., Carli, Montigiani, Gaudenzi. All.: Alberto Monechi.
AUDACE GALLUZZO: Alfaioli, Picchianti, De Luca, Giachini, Fanelli, Tofani, Salama, Pacciani, Longobardo, Salpietro, Bettoni. A disp.: Zetti, Palazzini, Polvani, Benedetti, Giangioglio. All.: Francesco Toppi.

ARBITRO: Rossi sezione Valdarno.

RETI: Fanelli, Garuglieri.



Importantissimo e bellissimo scontro diretto quello tra Resco Reggello e Audace Galluzzo: due squadre belle, organizzate, con idee ben chiare e ben coese, entrambe a pari punteggio in classifica, che hanno saputo dare spettacolo in questo primo sabato pomeriggio del nuovo anno. Il pareggio, sicuramente, non avrà accontentato nessuna delle due formazioni, che puntavano certamente al risultato pieno per cercare di avanzare in classifica, ma la partita in tutti i suoi novanta minuti è stata davvero bella, emozionante, con repentini cambi di fronte, belle giocate e azioni pericolose sia da una parte che dall'altra; insomma, le attese non sono state deluse. La formazione del Galluzzo torna dalla pausa al gran completo e ritrova in difesa capitan Giachini, assente per molto tempo a causa di un infortunio, mentre il Reggello, dalla sua, schiera i migliori in campo per contrastare la formazione ospite. Passano pochi minuti però ed è il Galluzzo a rendersi pericoloso in ben due occasioni prima al 10' e poi al 13' con Pacciani, che ben servito da Bettoni riesce a calciare in porta, trovando però la deviazione pronta di Verniani. Al 18' però il pressing del Galluzzo aumenta e si trasforma nel vantaggio: Longobardo si conquista una punizione dai trenta metri, sul pallone va Fanelli, che con un mancino tanto potente quanto preciso segna davvero un gran gol e porta in avanti i suoi per 0-1 e non lascia scampo a Verniani, che non può far niente sulla conclusione dell'avversario. Il Reggello non ci sta a perdere così e imbastisce una bella reazione: Magni scambia con Sassolini e tira in porta dal limite dell'area, ma a dirgli di no ci pensa Alfaioli, che, attento e reattivo nella parata, si ripete qualche minuto dopo proprio su Sassolini che, lanciato in velocità, non riesce a fare gol nell'uno contro uno con il portiere ospite, che di piede devia d'istinto la palla e la spedisce sul fondo salvando i suoi dall'1-1. Ma non è finita qui: su un ribaltamento di fronte il Galluzzo potrebbe addirittura raddoppiare, ma Longobardo, pur tirando a botta sicura, riesce a colpire solo il palo esterno, senza riuscire a segnare. La ripresa sarà ancor più frenetica e intensa, visto che le due formazioni rientrano in campo dagli spogliatoi con grande determinazione e grinta, anche se non mancheranno i colpi di scena. L'episodio che cambia la partita arriva al 58', quando Salpietro atterra Garuglieri lanciato molto bene nello spazio da Brivi: fallo da ultimo uomo e cartellino rosso per il calciatore del Galluzzo. A questo punto gli equilibri della gara si spostano, con il Galluzzo che si difenderà molto di più e con il Reggello che spingerà per cercare di scardinare la difesa ospite e provare almeno a fare un gol e agguantare il pareggio. È proprio su un'azione insistita in area di rigore che il Reggello riesce a trovare il vantaggio: Alfaioli esce non impeccabilmente, fa fallo su Garuglieri e l'arbitro decreta il calcio di rigore. Della battuta si incarica proprio Garuglieri, che non sbaglia e porta i suoi sull'1-1. Il Reggello a questo punto ci crede, e dopo aver trovato la rete del pareggio, nonché della fiducia, si spinge in avanti e rischia di fare il colpaccio, ma a negare la gioia del gol prima a Garuglieri e poi a Brivi sono Alfaioli, che si riscatta dal fallo in area di rigore, e Giachini, che si immola e salva un gol praticamente già fatto. Nonostante poi la partita negli ultimi dieci minuti si innervosisca un po', lasciando da parte lo spettacolo, c'è anche spazio per il Galluzzo, che prova a vincere nei minuti di recupero, ma a strozzare l'esultanza in gola a Pacciani e a salvare dalla sconfitta il Resco Reggello ci pensa il palo esterno della porta difesa da Verniani. Si chiude così questo scontro diretto: prosegue la striscia positiva del Galluzzo, che continua ad inanellare risultati positivi e continua a far vedere di che pasta è fatto. Per il Resco Reggello una buona partita, cominciata in sordina ma proseguita molto bene, contro una delle squadre più in forma del girone.
Calciatoripiù
: Pusti è il migliore in campo per il Resco Reggello. Nell'Audace Galluzzo Alfaioli, per la sicurezza, e Giachini, che torna ad essere il pilastro portante della difesa.

Andrea Zielmi RESCO REGGELLO: Verniani, Suini, Penco, Pusti, Mugnai, Carbotti, Sassolini, Brivi, Magni, Garuglieri, Romolini D.. A disp.: Gasperini, Villetti, Giannelli, Romolini M., Carli, Montigiani, Gaudenzi. All.: Alberto Monechi.<br >AUDACE GALLUZZO: Alfaioli, Picchianti, De Luca, Giachini, Fanelli, Tofani, Salama, Pacciani, Longobardo, Salpietro, Bettoni. A disp.: Zetti, Palazzini, Polvani, Benedetti, Giangioglio. All.: Francesco Toppi.<br > ARBITRO: Rossi sezione Valdarno.<br > RETI: Fanelli, Garuglieri. Importantissimo e bellissimo scontro diretto quello tra Resco Reggello e Audace Galluzzo: due squadre belle, organizzate, con idee ben chiare e ben coese, entrambe a pari punteggio in classifica, che hanno saputo dare spettacolo in questo primo sabato pomeriggio del nuovo anno. Il pareggio, sicuramente, non avr&agrave; accontentato nessuna delle due formazioni, che puntavano certamente al risultato pieno per cercare di avanzare in classifica, ma la partita in tutti i suoi novanta minuti &egrave; stata davvero bella, emozionante, con repentini cambi di fronte, belle giocate e azioni pericolose sia da una parte che dall'altra; insomma, le attese non sono state deluse. La formazione del Galluzzo torna dalla pausa al gran completo e ritrova in difesa capitan Giachini, assente per molto tempo a causa di un infortunio, mentre il Reggello, dalla sua, schiera i migliori in campo per contrastare la formazione ospite. Passano pochi minuti per&ograve; ed &egrave; il Galluzzo a rendersi pericoloso in ben due occasioni prima al 10' e poi al 13' con Pacciani, che ben servito da Bettoni riesce a calciare in porta, trovando per&ograve; la deviazione pronta di Verniani. Al 18' per&ograve; il pressing del Galluzzo aumenta e si trasforma nel vantaggio: Longobardo si conquista una punizione dai trenta metri, sul pallone va Fanelli, che con un mancino tanto potente quanto preciso segna davvero un gran gol e porta in avanti i suoi per 0-1 e non lascia scampo a Verniani, che non pu&ograve; far niente sulla conclusione dell'avversario. Il Reggello non ci sta a perdere cos&igrave; e imbastisce una bella reazione: Magni scambia con Sassolini e tira in porta dal limite dell'area, ma a dirgli di no ci pensa Alfaioli, che, attento e reattivo nella parata, si ripete qualche minuto dopo proprio su Sassolini che, lanciato in velocit&agrave;, non riesce a fare gol nell'uno contro uno con il portiere ospite, che di piede devia d'istinto la palla e la spedisce sul fondo salvando i suoi dall'1-1. Ma non &egrave; finita qui: su un ribaltamento di fronte il Galluzzo potrebbe addirittura raddoppiare, ma Longobardo, pur tirando a botta sicura, riesce a colpire solo il palo esterno, senza riuscire a segnare. La ripresa sar&agrave; ancor pi&ugrave; frenetica e intensa, visto che le due formazioni rientrano in campo dagli spogliatoi con grande determinazione e grinta, anche se non mancheranno i colpi di scena. L'episodio che cambia la partita arriva al 58', quando Salpietro atterra Garuglieri lanciato molto bene nello spazio da Brivi: fallo da ultimo uomo e cartellino rosso per il calciatore del Galluzzo. A questo punto gli equilibri della gara si spostano, con il Galluzzo che si difender&agrave; molto di pi&ugrave; e con il Reggello che spinger&agrave; per cercare di scardinare la difesa ospite e provare almeno a fare un gol e agguantare il pareggio. &Egrave; proprio su un'azione insistita in area di rigore che il Reggello riesce a trovare il vantaggio: Alfaioli esce non impeccabilmente, fa fallo su Garuglieri e l'arbitro decreta il calcio di rigore. Della battuta si incarica proprio Garuglieri, che non sbaglia e porta i suoi sull'1-1. Il Reggello a questo punto ci crede, e dopo aver trovato la rete del pareggio, nonch&eacute; della fiducia, si spinge in avanti e rischia di fare il colpaccio, ma a negare la gioia del gol prima a Garuglieri e poi a Brivi sono Alfaioli, che si riscatta dal fallo in area di rigore, e Giachini, che si immola e salva un gol praticamente gi&agrave; fatto. Nonostante poi la partita negli ultimi dieci minuti si innervosisca un po', lasciando da parte lo spettacolo, c'&egrave; anche spazio per il Galluzzo, che prova a vincere nei minuti di recupero, ma a strozzare l'esultanza in gola a Pacciani e a salvare dalla sconfitta il Resco Reggello ci pensa il palo esterno della porta difesa da Verniani. Si chiude cos&igrave; questo scontro diretto: prosegue la striscia positiva del Galluzzo, che continua ad inanellare risultati positivi e continua a far vedere di che pasta &egrave; fatto. Per il Resco Reggello una buona partita, cominciata in sordina ma proseguita molto bene, contro una delle squadre pi&ugrave; in forma del girone. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Pusti </b>&egrave; il migliore in campo per il Resco Reggello. Nell'Audace Galluzzo <b>Alfaioli</b>, per la sicurezza, e <b>Giachini</b>, che torna ad essere il pilastro portante della difesa. Andrea Zielmi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI