• Juniores Provinciali GIR.A
  • Alleanza Giovanile
  • 3 - 1
  • Molinense


DICOMANO: Carasso, Affortunati, Torino, Ciolli, Lika, Bacciotti, Della Bella, Tafilai, Renai, Calabrese, Lippi. A disp.: Falcini, Innocenti, Pinzani, Piattoli, Vignoli. All.: Dreucci.
MOLINENSE: Traballi, Cozzani, Falcini, Sarti, Corradossi, Pratesi M., Ennoura, Nahli, Santini, Pasqui, Tardugno. A disp.: Maggi, Dervishi, Bianchi, Giovannini, Lamaj, Casini A., Cecchini. All.: Bulletti.

ARBITRO: Loia di Firenze.

RETI: Renai, Lippi, Della Bella, Pasqui.



Dalla partita tra Dicomano e Molinense, che si presentano all'incontro divise in classifica da appena un punto, escono vincitori con merito i ragazzi di mister Dreucci col risultato di 3-1. I padroni di casa del Dicomano approcciano meglio la gara, condizionata da un terreno di gioco appesantito dalla pioggia, e si fanno nettamente preferire agli avversari prima andando vicini al gol del vantaggio con Lippi, la cui conclusione termina sul fondo, poi trovandolo al 20' con Renai, che scambia con Della Bella dopo un errore in fase di disimpegno da parte dei centrali di difesa ospiti e piazza il pallone alle spalle del portiere Traballi all'altezza del dischetto. La Molinense acciuffa il pareggio con una punizione di Pasqui deviata dalla barriera, ma il copione non cambia e il Dicomano si rende ancora pericoloso con Calabrese, il cui colpo di testa si spegne di poco a lato, e Affortunati, che dopo un batti e ribatti manca di impattare bene il pallone da pochi passi e fallisce la ghiotta chance. Nella ripresa i locali partono forte e dopo una manciata di secondi si riportano in vantaggio con Lippi, che lanciato in profondità da un gran filtrante di Tafilai batte con un rasoterra un non irreprensibile Traballi. Subito dopo il Dicomano sfiora il gol con Della Bella, ma il suo pallonetto a tu per tu con Traballi termina fuori, e poi ancora con Lippi. La Molinense, tuttavia, spaventa gli avversari prima con Cecchini, che recupera palla sulla trequarti, s'invola da solo verso la porta avversaria, salta il portiere Carasso ma non centra clamorosamente lo specchio, e poi con Casini, il cui bel tiro è deviato in angolo dall'estremo difensore di casa. Il Dicomano chiude i conti nel tempo di recupero con Della Bella, il cui tocco sotto stavolta è preciso e fissa il risultato sul definitivo 3-1, anche se il pallone non aveva forse oltrepassato la linea di porta.

Calciatoripiù
: nel Dicomano spiccano la coppia centrale di difesa Lika-Bacciotti, autrice di una partita di pregevole fattura, e il centrocampista Tafilai; nella Molinense i migliori sono Pratesi M. e Cozzani.

DICOMANO: Carasso, Affortunati, Torino, Ciolli, Lika, Bacciotti, Della Bella, Tafilai, Renai, Calabrese, Lippi. A disp.: Falcini, Innocenti, Pinzani, Piattoli, Vignoli. All.: Dreucci.<br >MOLINENSE: Traballi, Cozzani, Falcini, Sarti, Corradossi, Pratesi M., Ennoura, Nahli, Santini, Pasqui, Tardugno. A disp.: Maggi, Dervishi, Bianchi, Giovannini, Lamaj, Casini A., Cecchini. All.: Bulletti.<br > ARBITRO: Loia di Firenze.<br > RETI: Renai, Lippi, Della Bella, Pasqui. Dalla partita tra Dicomano e Molinense, che si presentano all'incontro divise in classifica da appena un punto, escono vincitori con merito i ragazzi di mister Dreucci col risultato di 3-1. I padroni di casa del Dicomano approcciano meglio la gara, condizionata da un terreno di gioco appesantito dalla pioggia, e si fanno nettamente preferire agli avversari prima andando vicini al gol del vantaggio con Lippi, la cui conclusione termina sul fondo, poi trovandolo al 20' con Renai, che scambia con Della Bella dopo un errore in fase di disimpegno da parte dei centrali di difesa ospiti e piazza il pallone alle spalle del portiere Traballi all'altezza del dischetto. La Molinense acciuffa il pareggio con una punizione di Pasqui deviata dalla barriera, ma il copione non cambia e il Dicomano si rende ancora pericoloso con Calabrese, il cui colpo di testa si spegne di poco a lato, e Affortunati, che dopo un batti e ribatti manca di impattare bene il pallone da pochi passi e fallisce la ghiotta chance. Nella ripresa i locali partono forte e dopo una manciata di secondi si riportano in vantaggio con Lippi, che lanciato in profondit&agrave; da un gran filtrante di Tafilai batte con un rasoterra un non irreprensibile Traballi. Subito dopo il Dicomano sfiora il gol con Della Bella, ma il suo pallonetto a tu per tu con Traballi termina fuori, e poi ancora con Lippi. La Molinense, tuttavia, spaventa gli avversari prima con Cecchini, che recupera palla sulla trequarti, s'invola da solo verso la porta avversaria, salta il portiere Carasso ma non centra clamorosamente lo specchio, e poi con Casini, il cui bel tiro &egrave; deviato in angolo dall'estremo difensore di casa. Il Dicomano chiude i conti nel tempo di recupero con Della Bella, il cui tocco sotto stavolta &egrave; preciso e fissa il risultato sul definitivo 3-1, anche se il pallone non aveva forse oltrepassato la linea di porta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Dicomano spiccano la coppia centrale di difesa <b>Lika-Bacciotti</b>, autrice di una partita di pregevole fattura, e il centrocampista <b>Tafilai</b>; nella Molinense i migliori sono <b>Pratesi M. e Cozzani.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI