• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 2 - 0
  • Resco Reggello


MOLINENSE: Traballi, Cozzani, Falcini, Pasqui, Corradossi, Poggiolini, Ennoura, Nahili, Pratesi G., Bianchi A., Tardugno. A disp.: Cerchiai, Baldassarri, Cecchini, Santini, Casini Salvagni, Giovannini, Ninci. All.: Paolo Bulletti.
RESCO REGGELLO: Verniani, Giannelli, Civitelli, Pusti, Renzi, Romolini, Montigiani, Penco, Rocchi, Micheli, Crella. A disp.: Gasperini, Biancalani, Assouini, Sassolini, Romolini, Garuglieri, Magni. All.: Alberto Monechi.

RETI: 3' Ennoura, 84' Casini Salvagni.



Una Molinense in versione ammazza-grandi supera con un secco 2 a 0 il Resco Reggello, seconda forza del campionato. I ragazzi di mister Bulletti hanno sfoderato una prova di grande carattere e, grazie allo spirito di sacrificio di tutti gli effettivi, sono riusciti ad imbrigliare le qualità dei singoli e del collettivo avversario. Gli ospiti, d'altro canto, hanno approcciato male alla gara fin dai primi minuti di gioco, non si sono resi pericolosi con continuità e sono stati costretti ad alzare bandiera bianca di fronte all'intensità avversaria. Pronti, via, infatti, i locali sono già avanti: è Ennoura, dopo appena tre minuti di gioco, a trafiggere Verniani da centro area con un tiro sul quale l'estremo difensore ospite non può nulla. Il gol dà fiducia alla Molinense, mentre taglia completamente le gambe ai ragazzi di mister Monechi. Per tutto il primo tempo, il match rimane combattuto nella zona centrale del terreno di gioco, con i padroni di casa che riescono a controllare senza affanni il vantaggio e gli ospiti, invece, mai realmente pericolosi. L'unico squillo del Reggello si registra sul finire del tempo, quando Rocchi tenta la conclusione a rete ma Traballi non si fa sorprendere. Nella ripresa, il copione della gara resta pressoché invariato: i locali gestiscono il gioco e coprono con attenzione ogni spazio del campo; gli ospiti non riescono ad entrare in partita e risultano sterili in attacco. Con tanto agonismo e senza troppe emozioni si arriva, allora, all'84', quando la Molinense chiude definitivamente i conti: è il neo-entrato Casini Salvagni a raccogliere il pallone nell'area di rigore avversaria e trafiggere Verniani per il definitivo 2 a 0, sul quale si chiude la contesa.
Calciatoripiù
: Ennoura, Nahli (Molinense).

MOLINENSE: Traballi, Cozzani, Falcini, Pasqui, Corradossi, Poggiolini, Ennoura, Nahili, Pratesi G., Bianchi A., Tardugno. A disp.: Cerchiai, Baldassarri, Cecchini, Santini, Casini Salvagni, Giovannini, Ninci. All.: Paolo Bulletti.<br >RESCO REGGELLO: Verniani, Giannelli, Civitelli, Pusti, Renzi, Romolini, Montigiani, Penco, Rocchi, Micheli, Crella. A disp.: Gasperini, Biancalani, Assouini, Sassolini, Romolini, Garuglieri, Magni. All.: Alberto Monechi.<br > RETI: 3' Ennoura, 84' Casini Salvagni. Una Molinense in versione ammazza-grandi supera con un secco 2 a 0 il Resco Reggello, seconda forza del campionato. I ragazzi di mister Bulletti hanno sfoderato una prova di grande carattere e, grazie allo spirito di sacrificio di tutti gli effettivi, sono riusciti ad imbrigliare le qualit&agrave; dei singoli e del collettivo avversario. Gli ospiti, d'altro canto, hanno approcciato male alla gara fin dai primi minuti di gioco, non si sono resi pericolosi con continuit&agrave; e sono stati costretti ad alzare bandiera bianca di fronte all'intensit&agrave; avversaria. Pronti, via, infatti, i locali sono gi&agrave; avanti: &egrave; Ennoura, dopo appena tre minuti di gioco, a trafiggere Verniani da centro area con un tiro sul quale l'estremo difensore ospite non pu&ograve; nulla. Il gol d&agrave; fiducia alla Molinense, mentre taglia completamente le gambe ai ragazzi di mister Monechi. Per tutto il primo tempo, il match rimane combattuto nella zona centrale del terreno di gioco, con i padroni di casa che riescono a controllare senza affanni il vantaggio e gli ospiti, invece, mai realmente pericolosi. L'unico squillo del Reggello si registra sul finire del tempo, quando Rocchi tenta la conclusione a rete ma Traballi non si fa sorprendere. Nella ripresa, il copione della gara resta pressoch&eacute; invariato: i locali gestiscono il gioco e coprono con attenzione ogni spazio del campo; gli ospiti non riescono ad entrare in partita e risultano sterili in attacco. Con tanto agonismo e senza troppe emozioni si arriva, allora, all'84', quando la Molinense chiude definitivamente i conti: &egrave; il neo-entrato Casini Salvagni a raccogliere il pallone nell'area di rigore avversaria e trafiggere Verniani per il definitivo 2 a 0, sul quale si chiude la contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ennoura, Nahli </b>(Molinense).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI