• Juniores Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 5 - 1
  • Atletico Impruneta


ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Picariello (75' Consumi), Fantoni, Franchi (85' Trapani), Alessi, Faeti, Ghelli, Giovannoni, Fabbroni, Desii, Braschi (53' Pernezha). A disp: Cortini, Bottai, Franciolini, Veizi. All.: Merlini.
ATLETICO CALCIO IMPRUNETA: Paci, Piazzini, Moretti, Talanti, Torrini, Parasca, Berlincioni, Pellegrini (65' Sichi), Fabbrini, Di Ferdinando, Brogelli. All.: Tepsich.

ARBITRO: Russo.
NOTE: ammonizioni per Fabbroni (Albereta) al 26' per proteste, Torrini (Impruneta) al 27' per fallo di mano, Brogelli (Impruneta) al 62' per gioco pericoloso, Fabbrini (Impruneta) al 70' per gioco pericoloso.

RETI: Brogelli, 2 Desii, 3 Pernezha.



Seconda vittoria consecutiva per l'Albereta San Salvi al termine di una partita dal ritmo piuttosto blando per buona parte dell'incontro, vivacizzatosi soltanto nel finale: i ragazzi allenati da Merlini cominciano a giocare nel momento in cui si trovano a sorpresa in svantaggio di un gol, accelerano il ritmo del gioco e prima trovano l'immediato pareggio e poi conquistano l'intera posta in palio; per l'Atletico Impruneta, che si presenta all'appuntamento con formazione alquanto ridotta visto il solo cambio disponibile, l'impresa di poter fare risultato è alquanto ardua e pertanto si predispone in campo con l'intenzione di poter difendere il pareggio. I primi quindici minuti di gioco si svolgono principalmente a centrocampo e la prima occasione da rete avviene proprio intorno al 15' minuto: traversone di Ghelli verso l'area di rigore, velo di Fabbroni per Desii che da ottima posizione calcia il pallone verso la porta avversaria; il provvidenziale intervento di un difensore avversario evita che il risultato si sblocchi indirizzando il pallone oltre la linea di fondo campo. Dal successivo calcio d'angolo, Desii scodella il pallone sul secondo palo verso Braschi, Paci interviene e abbranca in presa. Il portiere ospite sale sugli scudi difendendo la propria porta in numerose occasioni: Giovannoni prova a portare i suoi in vantaggio al 18', poi ci prova Desii al 25' su punizione con Paci sempre presente. Occasione da rete anche per l'Atletico Impruneta al minuto 27: Di Ferdinando indirizza il pallone verso l'area avversaria e Fabbrini, di prima intenzione, effettua un tiro potente deviato in angolo dall'intervento di Picariello. Giovannoni non ha fortuna e colpisce la traversa al 34' su calcio di punizione, mentre al 39' Brogelli tira dalla distanza con parata di Ruocco. Ultimo sussulto della prima frazione di gioco al minuto 43 con Braschi, il cui tiro è velenoso con il pallone che rimbalza pericolosamente davanti a Paci: colpo di reni del portiere ospite e pallone deviato in angolo. La ripresa di gioco comincia con uno spunto interessante dei padroni di casa con doppia parata di Paci prima su tiro di Desii e poi sulla ribattuta di Fabbroni. Il ritmo di gioco si affievolisce ancor di più complice anche un vento piuttosto fastidioso che non consente di poter giocare al meglio. Dopo una occasione di Pernezha, ancora parata, arriva il gol del vantaggio dell'Atletico Impruneta al minuto 25: su un lancio lungo dalle retrovie, Brogelli è bravo nel controllare bene il pallone, dribblare un paio di avversari e di piazzare il pallone a fil di palo verso l'angolo destro della porta avversaria. Al 27' pareggio dei padroni di casa: dal limite dell'area di rigore Desii calcia di collo pieno con pallone forte e teso che oltrepassa la linea di porta dell'Atletico Impruneta. Dopo due minuti di gioco sorpasso dell'Albereta San Salvi con Pernezha: tiro potente e preciso che batte l'incolpevole Paci. Al 36' nuovo gol dei padroni di casa: Desii indirizza il pallone verso l'area di rigore avversaria, Fabbroni a due passi dalla linea di porta svirgola il pallone che comunque perviene sui piedi dell'accorrente Pernezha dalle retrovie: 3-1. Gli ospiti, demoralizzati e sulle gambe, non oppongono più alcuna resistenza e subiscono altri due gol da Desii, che devia un pallone rimbalzato sul palo dopo il tiro di Pernezha, e dalla stesso Pernezha che a due passi realizza la sua tripletta personale, portandosi a casa il pallone di gara. Ottime le prove dei due marcatori di giornata Desii, capitano, che ha consentito di raddrizzare un match che inaspettatamente si era incanalato su una strada piuttosto pericolosa, e Pernezha che, partito dalla panchina, ha dato vivacità all'attacco dell'Albereta. Il numero di giocatori piuttosto esiguo degli ospiti non ha consentito di fare una buona partita: peccato per qualche errore di concentrazione che non ha permesso agli ospiti di ottenere un buon risultato.

ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Picariello (75' Consumi), Fantoni, Franchi (85' Trapani), Alessi, Faeti, Ghelli, Giovannoni, Fabbroni, Desii, Braschi (53' Pernezha). A disp: Cortini, Bottai, Franciolini, Veizi. All.: Merlini.<br >ATLETICO CALCIO IMPRUNETA: Paci, Piazzini, Moretti, Talanti, Torrini, Parasca, Berlincioni, Pellegrini (65' Sichi), Fabbrini, Di Ferdinando, Brogelli. All.: Tepsich.<br > ARBITRO: Russo.<br >NOTE: ammonizioni per Fabbroni (Albereta) al 26' per proteste, Torrini (Impruneta) al 27' per fallo di mano, Brogelli (Impruneta) al 62' per gioco pericoloso, Fabbrini (Impruneta) al 70' per gioco pericoloso.<br > RETI: Brogelli, 2 Desii, 3 Pernezha. Seconda vittoria consecutiva per l'Albereta San Salvi al termine di una partita dal ritmo piuttosto blando per buona parte dell'incontro, vivacizzatosi soltanto nel finale: i ragazzi allenati da Merlini cominciano a giocare nel momento in cui si trovano a sorpresa in svantaggio di un gol, accelerano il ritmo del gioco e prima trovano l'immediato pareggio e poi conquistano l'intera posta in palio; per l'Atletico Impruneta, che si presenta all'appuntamento con formazione alquanto ridotta visto il solo cambio disponibile, l'impresa di poter fare risultato &egrave; alquanto ardua e pertanto si predispone in campo con l'intenzione di poter difendere il pareggio. I primi quindici minuti di gioco si svolgono principalmente a centrocampo e la prima occasione da rete avviene proprio intorno al 15' minuto: traversone di Ghelli verso l'area di rigore, velo di Fabbroni per Desii che da ottima posizione calcia il pallone verso la porta avversaria; il provvidenziale intervento di un difensore avversario evita che il risultato si sblocchi indirizzando il pallone oltre la linea di fondo campo. Dal successivo calcio d'angolo, Desii scodella il pallone sul secondo palo verso Braschi, Paci interviene e abbranca in presa. Il portiere ospite sale sugli scudi difendendo la propria porta in numerose occasioni: Giovannoni prova a portare i suoi in vantaggio al 18', poi ci prova Desii al 25' su punizione con Paci sempre presente. Occasione da rete anche per l'Atletico Impruneta al minuto 27: Di Ferdinando indirizza il pallone verso l'area avversaria e Fabbrini, di prima intenzione, effettua un tiro potente deviato in angolo dall'intervento di Picariello. Giovannoni non ha fortuna e colpisce la traversa al 34' su calcio di punizione, mentre al 39' Brogelli tira dalla distanza con parata di Ruocco. Ultimo sussulto della prima frazione di gioco al minuto 43 con Braschi, il cui tiro &egrave; velenoso con il pallone che rimbalza pericolosamente davanti a Paci: colpo di reni del portiere ospite e pallone deviato in angolo. La ripresa di gioco comincia con uno spunto interessante dei padroni di casa con doppia parata di Paci prima su tiro di Desii e poi sulla ribattuta di Fabbroni. Il ritmo di gioco si affievolisce ancor di pi&ugrave; complice anche un vento piuttosto fastidioso che non consente di poter giocare al meglio. Dopo una occasione di Pernezha, ancora parata, arriva il gol del vantaggio dell'Atletico Impruneta al minuto 25: su un lancio lungo dalle retrovie, Brogelli &egrave; bravo nel controllare bene il pallone, dribblare un paio di avversari e di piazzare il pallone a fil di palo verso l'angolo destro della porta avversaria. Al 27' pareggio dei padroni di casa: dal limite dell'area di rigore Desii calcia di collo pieno con pallone forte e teso che oltrepassa la linea di porta dell'Atletico Impruneta. Dopo due minuti di gioco sorpasso dell'Albereta San Salvi con Pernezha: tiro potente e preciso che batte l'incolpevole Paci. Al 36' nuovo gol dei padroni di casa: Desii indirizza il pallone verso l'area di rigore avversaria, Fabbroni a due passi dalla linea di porta svirgola il pallone che comunque perviene sui piedi dell'accorrente Pernezha dalle retrovie: 3-1. Gli ospiti, demoralizzati e sulle gambe, non oppongono pi&ugrave; alcuna resistenza e subiscono altri due gol da Desii, che devia un pallone rimbalzato sul palo dopo il tiro di Pernezha, e dalla stesso Pernezha che a due passi realizza la sua tripletta personale, portandosi a casa il pallone di gara. Ottime le prove dei due marcatori di giornata <b>Desii</b>, capitano, che ha consentito di raddrizzare un match che inaspettatamente si era incanalato su una strada piuttosto pericolosa, e <b>Pernezha </b>che, partito dalla panchina, ha dato vivacit&agrave; all'attacco dell'Albereta. Il numero di giocatori piuttosto esiguo degli ospiti non ha consentito di fare una buona partita: peccato per qualche errore di concentrazione che non ha permesso agli ospiti di ottenere un buon risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI