• Juniores Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 3 - 3
  • Grevigiana


ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Picariello, Fantoni, Franchi, Alessi, Burroni, Veiz, Giovannoni, Fabbroni, Desii, Consumi. A disp.: Ruocco, Faeti, Ghelli, Santinelli, Ceri. All.: Schilirò.
GREVIGIANA: Misuri, Stiavelli, Rinaldi, Coppi, Mariani, Silva Castellari, Catarzi, Bencistà, Sottani, Gori, Ortolani. A disp.: Sposito, Buonocore, Es Soufi, Nutini, Randelli, Tripodi. All.: Bertini.

RETI: 3 Catarzi, Burroni, Desii, Giovannoni.



Pirotecnico pareggio fra Albereta e Grevigiana che si sono date battaglia per novanta minuti, recuperandosi a vicenda, incuranti del caldo e della classifica ormai delineata. Dopo pochi minuti di studio arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie ad un sontuoso stacco di testa di Burroni che festeggia con la rete il suo ritorno fra gli Juniores. La Grevigiana, inizialmente frastornata dal caldo e dall'avvio aggressivo dei verdi, si scuote e perviene al pari dopo qualche minuto: punizione centrale dal limite dell'area guadagnata con abilità da Sottani, Catarzi aggira la barriera ed insacca. Sempre il veloce n.7 ospite manca subito dopo il raddoppio in contropiede, calciando alto la palla messa in mezzo dalla sinistra da Gori. La partita si vivacizza, con continui ribaltamenti di fronte, ma sono di nuovo gli ospiti a trovare il gol su rigore decretato per un (dubbio) fallo di mano di Franchi: sempre Catarzi insacca e l'Albereta si sgonfia, dopo un inizio promettente. L'intervallo giova alla compagine di casa che, nonostante il caldo, riparte forte ad inizio ripresa. La spinta dura poco però perché la Grevigiana trova la rete che sembra chiudere i giochi: palla persa sulla trequarti da Veiz, percussione in area e palla in mezzo per la conclusione di Ortolani, respinta di Cortini che però nulla può sulla ribattuta di Catarzi, che firma la sua tripletta. Il cartellino rosso a Veiz, espulso mentre esce per essere sostituito, sembra spegnere ogni velleità dei verdi, ma poco dopo la partita cambia nuovamente volto: Desii si invola in slalom sulla destra e, una volta entrato in area, viene messo giù; massima punizione per i verdi realizzata dallo stesso n.10 ed espulsione di Coppi per proteste! La partita si infiamma di nuovo, complice anche il dinamismo assicurato dai cambi effettuati dalle due squadre, l'Albereta crede nuovamente nel pari e lo acciuffa ancora dagli undici metri: su un lancio in profondità, Fabbroni è bravo ad inserirsi fra difensore e portiere, quest'ultimo lo tocca e l'arbitro fischia il terzo rigore di giornata che Giovannoni realizza con freddezza. Nel finale è la Grevigiana ad effettuare il forcing alla ricerca del vantaggio, ma l'Albereta resiste bene ed ha alcune ottime occasioni in contropiede: in una di queste, in superiorità numerica, Santinelli dalla sinistra mette in mezzo il pallone, Fabbroni lo recupera e lo ripassa indietro ma un tocco di troppo dà tempo alla difesa chiantigiana di recuperare e fare muro sul tiro di Giovannoni. Neanche gli ultimi cross degli ospiti sortiscono effetto per cui il triplice fischio suggella il 3-3 finale, probabilmente il risultato più giusto per un incontro nel quale nessuna delle due squadre avrebbe meritato la sconfitta.

Calciatoripiù
: in evidenza Burroni e Consumi per i padroni di casa; Catarzi, Bencistà e Mariani per gli ospiti.

ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Picariello, Fantoni, Franchi, Alessi, Burroni, Veiz, Giovannoni, Fabbroni, Desii, Consumi. A disp.: Ruocco, Faeti, Ghelli, Santinelli, Ceri. All.: Schilir&ograve;. <br >GREVIGIANA: Misuri, Stiavelli, Rinaldi, Coppi, Mariani, Silva Castellari, Catarzi, Bencist&agrave;, Sottani, Gori, Ortolani. A disp.: Sposito, Buonocore, Es Soufi, Nutini, Randelli, Tripodi. All.: Bertini. <br > RETI: 3 Catarzi, Burroni, Desii, Giovannoni. Pirotecnico pareggio fra Albereta e Grevigiana che si sono date battaglia per novanta minuti, recuperandosi a vicenda, incuranti del caldo e della classifica ormai delineata. Dopo pochi minuti di studio arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie ad un sontuoso stacco di testa di Burroni che festeggia con la rete il suo ritorno fra gli Juniores. La Grevigiana, inizialmente frastornata dal caldo e dall'avvio aggressivo dei verdi, si scuote e perviene al pari dopo qualche minuto: punizione centrale dal limite dell'area guadagnata con abilit&agrave; da Sottani, Catarzi aggira la barriera ed insacca. Sempre il veloce n.7 ospite manca subito dopo il raddoppio in contropiede, calciando alto la palla messa in mezzo dalla sinistra da Gori. La partita si vivacizza, con continui ribaltamenti di fronte, ma sono di nuovo gli ospiti a trovare il gol su rigore decretato per un (dubbio) fallo di mano di Franchi: sempre Catarzi insacca e l'Albereta si sgonfia, dopo un inizio promettente. L'intervallo giova alla compagine di casa che, nonostante il caldo, riparte forte ad inizio ripresa. La spinta dura poco per&ograve; perch&eacute; la Grevigiana trova la rete che sembra chiudere i giochi: palla persa sulla trequarti da Veiz, percussione in area e palla in mezzo per la conclusione di Ortolani, respinta di Cortini che per&ograve; nulla pu&ograve; sulla ribattuta di Catarzi, che firma la sua tripletta. Il cartellino rosso a Veiz, espulso mentre esce per essere sostituito, sembra spegnere ogni velleit&agrave; dei verdi, ma poco dopo la partita cambia nuovamente volto: Desii si invola in slalom sulla destra e, una volta entrato in area, viene messo gi&ugrave;; massima punizione per i verdi realizzata dallo stesso n.10 ed espulsione di Coppi per proteste! La partita si infiamma di nuovo, complice anche il dinamismo assicurato dai cambi effettuati dalle due squadre, l'Albereta crede nuovamente nel pari e lo acciuffa ancora dagli undici metri: su un lancio in profondit&agrave;, Fabbroni &egrave; bravo ad inserirsi fra difensore e portiere, quest'ultimo lo tocca e l'arbitro fischia il terzo rigore di giornata che Giovannoni realizza con freddezza. Nel finale &egrave; la Grevigiana ad effettuare il forcing alla ricerca del vantaggio, ma l'Albereta resiste bene ed ha alcune ottime occasioni in contropiede: in una di queste, in superiorit&agrave; numerica, Santinelli dalla sinistra mette in mezzo il pallone, Fabbroni lo recupera e lo ripassa indietro ma un tocco di troppo d&agrave; tempo alla difesa chiantigiana di recuperare e fare muro sul tiro di Giovannoni. Neanche gli ultimi cross degli ospiti sortiscono effetto per cui il triplice fischio suggella il 3-3 finale, probabilmente il risultato pi&ugrave; giusto per un incontro nel quale nessuna delle due squadre avrebbe meritato la sconfitta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in evidenza <b>Burroni </b>e <b>Consumi </b>per i padroni di casa; <b>Catarzi, Bencist&agrave;</b> e <b>Mariani </b>per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI