• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 2 - 2
  • Pelago


LUDUS 90: Messore, Giglioli (79' Cipressini), Terilli, Lo Russo (61' Mancino), Zineddù, Zeroni, Maggi, Bandinelli, Nostri (81' Garigliano), Tesi (54' Neyra), Mazzoncini. All.: Alessandro Rossi.
PELAGO: Francalanci, Borghini, Cellai, Cliruffi, Abiuso, Nocentini (83' Conti), Crocchini, Corradossi, Carotti, Ramaj, Fattori (67' Bragini). A disp.: Benucci, Bartolini, Ceccanti. All.: Massimo Boni.

ARBITRO: Zarhari di Firenze.

RETI: 46' Carotti, 51' Crocchini, 58' Mazzoncini, 76' Terilli.
NOTE: ammoniti Neyra al 64', Cliruffi al 69', Abiuso al 86', Zeroni al 90+1'; espulso Cellai al 90' per doppia ammonizione.



Partita equilibrata al campo di Quintole che si conclude con un pareggio riacciuffato bene da una Ludus non molto concentrata nei minuti iniziali dei due tempi, nei quali prevale invece il Pelago portandosi avanti con i goal di Carotti e Crocchini. Un buon finale di partita per i locali che portano a casa un punto grazie ai due marcatori, Mazzoncini e Terilli. La squadra di Boni entra ben concentrata in campo e già nei minuti iniziali prende il controllo del gioco riuscendo a schiacciare la Ludus nella propria trequarti. Al 5' Nocentini si smarca bene, riceve palla e tira dai 25 metri ma il pallone si alza troppo ed esce sopra la traversa. Al 10' buono spunto di Carotti che da una posizione defilata tira a giro ma il pallone esce di poco fuori. Nell'azione successiva agli ospiti capita una grossissima occasione da goal, quando Giglioli stende in area di rigore Abiuso e l'arbitro fischia il calcio di rigore. Va sul dischetto Fattori che però calcia malissimo e il pallone esce alla sinistra di Messore. Da questo episodio ne esce bene la squadra di Rossi, che tira di poco a lato con Mazzoncini dopo un bel triangolo a centrocampo. Al 20', durante lo sviluppo di un calcio d'angolo in favore dei locali, Nostri stacca bene di testa ma la sfera colpisce la traversa e il punteggio rimane invariato. Al 23' la Ludus continua il suo momento positivo e organizza bene un contropiede con Mazzoncini che però viene ostacolato da un buon intervento della difesa del Pelago. Al 27' sempre Mazzoncini calcia bene il pallone su una punizione dai 35 metri, che non trova però la deviazione vincente. Nei minuti successivi i ritmi si abbassano vertiginosamente e non ci sono più occasioni da parte delle due squadre che vanno negli spogliatoi a reti inviolate. Al rientro in campo, come all'inizio della partita, il Pelago inizia subito a spingere e al 46' si porta in vantaggio con un gran goal di Carotti, che da una posizione defilata fuori area insacca il pallone all'angolino basso alla sinistra di Messore. La squadra ospite porta dopo pochi minuti il proprio vantaggio sul 2 a 0 con Crocchini, che da punizione insacca il pallone all'incrocio dei pali. La Ludus è in difficoltà in questi primi minuti del secondo tempo, mister Rossi se ne accorge e decide di mettere Neyra, giocatore veloce che potrebbe impensierire la difesa del Pelago. Dopo poco minuti infatti la Ludus sviluppa una buona azione e Mazzoncini viene steso in area di rigore da Cellai, l'arbitro ben posizionato concede il calcio di rigore alla squadra locale; batte lo stesso Mazzoncini che non sbaglia e riapre la partita al 58'. La Ludus alza il proprio baricentro e cerca di segnare il goal del pareggio. Ci prova Bandinelli al 73' che calcia una bella punizione ma il pallone colpisce il palo. Ci riesce 3 minuti dopo Terilli che con un gran pallonetto da fuori area sorprende Francalanci e porta sul 2 a 2 il punteggio. Al 90' viene espulso Cellai per doppia ammonizione, allora la Ludus essendo in superiorità numerica tenta nei minuti di recupero di segnare il goal della vittoria ma non ci riesce. Termina quindi 2 a 2 questa partita di bassa classifica tra Ludus 90 e Pelago.
Calciatoripiù: Carotti
e Crocchini per il Pelago, Mazzoncini e Terilli per la Ludus 90.

Tommaso Fossi LUDUS 90: Messore, Giglioli (79' Cipressini), Terilli, Lo Russo (61' Mancino), Zinedd&ugrave;, Zeroni, Maggi, Bandinelli, Nostri (81' Garigliano), Tesi (54' Neyra), Mazzoncini. All.: Alessandro Rossi.<br >PELAGO: Francalanci, Borghini, Cellai, Cliruffi, Abiuso, Nocentini (83' Conti), Crocchini, Corradossi, Carotti, Ramaj, Fattori (67' Bragini). A disp.: Benucci, Bartolini, Ceccanti. All.: Massimo Boni.<br > ARBITRO: Zarhari di Firenze.<br > RETI: 46' Carotti, 51' Crocchini, 58' Mazzoncini, 76' Terilli.<br >NOTE: ammoniti Neyra al 64', Cliruffi al 69', Abiuso al 86', Zeroni al 90+1'; espulso Cellai al 90' per doppia ammonizione. Partita equilibrata al campo di Quintole che si conclude con un pareggio riacciuffato bene da una Ludus non molto concentrata nei minuti iniziali dei due tempi, nei quali prevale invece il Pelago portandosi avanti con i goal di Carotti e Crocchini. Un buon finale di partita per i locali che portano a casa un punto grazie ai due marcatori, Mazzoncini e Terilli. La squadra di Boni entra ben concentrata in campo e gi&agrave; nei minuti iniziali prende il controllo del gioco riuscendo a schiacciare la Ludus nella propria trequarti. Al 5' Nocentini si smarca bene, riceve palla e tira dai 25 metri ma il pallone si alza troppo ed esce sopra la traversa. Al 10' buono spunto di Carotti che da una posizione defilata tira a giro ma il pallone esce di poco fuori. Nell'azione successiva agli ospiti capita una grossissima occasione da goal, quando Giglioli stende in area di rigore Abiuso e l'arbitro fischia il calcio di rigore. Va sul dischetto Fattori che per&ograve; calcia malissimo e il pallone esce alla sinistra di Messore. Da questo episodio ne esce bene la squadra di Rossi, che tira di poco a lato con Mazzoncini dopo un bel triangolo a centrocampo. Al 20', durante lo sviluppo di un calcio d'angolo in favore dei locali, Nostri stacca bene di testa ma la sfera colpisce la traversa e il punteggio rimane invariato. Al 23' la Ludus continua il suo momento positivo e organizza bene un contropiede con Mazzoncini che per&ograve; viene ostacolato da un buon intervento della difesa del Pelago. Al 27' sempre Mazzoncini calcia bene il pallone su una punizione dai 35 metri, che non trova per&ograve; la deviazione vincente. Nei minuti successivi i ritmi si abbassano vertiginosamente e non ci sono pi&ugrave; occasioni da parte delle due squadre che vanno negli spogliatoi a reti inviolate. Al rientro in campo, come all'inizio della partita, il Pelago inizia subito a spingere e al 46' si porta in vantaggio con un gran goal di Carotti, che da una posizione defilata fuori area insacca il pallone all'angolino basso alla sinistra di Messore. La squadra ospite porta dopo pochi minuti il proprio vantaggio sul 2 a 0 con Crocchini, che da punizione insacca il pallone all'incrocio dei pali. La Ludus &egrave; in difficolt&agrave; in questi primi minuti del secondo tempo, mister Rossi se ne accorge e decide di mettere Neyra, giocatore veloce che potrebbe impensierire la difesa del Pelago. Dopo poco minuti infatti la Ludus sviluppa una buona azione e Mazzoncini viene steso in area di rigore da Cellai, l'arbitro ben posizionato concede il calcio di rigore alla squadra locale; batte lo stesso Mazzoncini che non sbaglia e riapre la partita al 58'. La Ludus alza il proprio baricentro e cerca di segnare il goal del pareggio. Ci prova Bandinelli al 73' che calcia una bella punizione ma il pallone colpisce il palo. Ci riesce 3 minuti dopo Terilli che con un gran pallonetto da fuori area sorprende Francalanci e porta sul 2 a 2 il punteggio. Al 90' viene espulso Cellai per doppia ammonizione, allora la Ludus essendo in superiorit&agrave; numerica tenta nei minuti di recupero di segnare il goal della vittoria ma non ci riesce. Termina quindi 2 a 2 questa partita di bassa classifica tra Ludus 90 e Pelago. <b> Calciatoripi&ugrave;: Carotti </b>e <b>Crocchini </b>per il Pelago, <b>Mazzoncini </b>e <b>Terilli </b>per la Ludus 90. Tommaso Fossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI