• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Signa


DLF: Vitali, Padagas, Sarti, Vermigli, Cianchi, Cedrini, Faini, El Amrani, Sorbi, Romani, Carli. A disp.: Frassinetti, Garcia, Gockai. All.: Lorenzo Bernocchi.
SIGNA: Alari, Balbo, Dell'Innocenti, Mori, Trenti, Pruneti, Ceccatelli, Pierattini, Martinelli, Attanasio, Binetti. A disp.: Gallo, Daniele, Allegri, Berlincioni. All.: Cristiano Coli.

ARBITRO: Cecchi di Firenze.

RETI: 58' Ceccatelli, 75' Martinelli.
NOTE: ammoniti Vitali, Dell'Innocenti, Carli.



Sfida di alta classifica che non ha deluso le aspettative tra due formazioni che stanno disputando un grandissimo campionato e che hanno già iniziato l'anno nel migliore dei modi. Il risultato finale non rispecchia a pieno l'andamento della partita, perché il Dlf ha espresso decisamente un gioco migliore, mentre gli ospiti lamentavano qualche difficoltà a centrocampo ad imbastire buone trame. Dlf che nonostante ci provi e prenda in mano la partita, non riesce a segnare, seppur andando vicino al gol in un paio di occasioni. Tutt'altra storia per il Signa che ha due occasioni chiarissime da gol, concretizzandole entrambe. Più di un dubbio rimane però sul rigore del raddoppio degli ospiti. Vittoria che proietta il Signa al terzo posto in classifica superando proprio i padroni di casa. Partita che il Dlf prende decisamente per le corna, perché già al 2' i padroni di casa hanno una chiarissima occasione per passare in vantaggio: cross dalla destra, pallone mancato completamente da due difensori di casa, Romani raccoglie palla ed è solo davanti al portiere, ma sbaglia completamente spedendo la palla a lato della porta. Al 13' altra grande occasione per il Dlf: El Amrani illumina il campo con un lancio magistrale per l'inserimento in corsa in area di Faini, il numero sette è a tu per tu col portiere e cerca di superarlo con un pallonetto, Alari bravissimo a rimanere in piedi e a deviare la palla lontano dall'area di rigore. Al 22' ci prova Cedrini su calcio di punizione, Alari blocca la palla senza difficoltà. Al 38' altra nitida occasione da gol per i padroni di casa: El Amrani si trova il pallone sui piedi sui venticinque metri e scaglia un siluro terra aria diretto sotto la traversa, veramente superlativa la risposta di Alari che con le unghie spedisce il pallone in corner. Il Signa c'è e batte un colpo allo scadere con la punizione dai trenta metri di Yuri, Vitali respinge di pugno. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa il Signa comincia a prendere le misure ai padroni di casa, che provano sempre ad inserirsi. Al 58' il Signa passa in vantaggio: errore difensivo del Dlf che non spazza via una palla in prossimità dell'area, Ceccatelli raccoglie la sfera a tu per tu con Vitali e ci prova d'esterno, il portiere di casa, pur toccando la sfera, non riesce a bloccarla e questa termina in rete. Reazione veemente del Dlf che si rigetta in avanti, ma il Signa si chiude completamente a riccio. Al 65' Romani ci prova su punizione dai venti metri, Alari blocca senza problemi. Al 74' l'episodio che chiude la partita: Martinelli viene lanciato in profondità da un compagno, Vitali al limite della propria area interviene in scivolata prendendo un po' tutto, ma l'arbitro indica il dischetto del rigore, scatenando le seguenti polemiche dentro e fuori dal campo. Lo stesso Martinelli si presenta sul dischetto e spiazza Vitali. Raddoppio che taglia le gambe agli uomini di casa che non riescono più a rendersi pericolosi fino alla fine della partita.

Calciatoripiù
: per il Dlf Cedrini in difesa è una continua costante di questa squadra, sempre preciso negli interventi e sempre sul pezzo, mentre a centrocampo El Amrani pur non riuscendo a esprimere pienamente le sue eccellenti qualità di registra, si è sacrificato moltissimo in fase difensiva arrivando nonostante tutto anche a sfiorare un bellissimo goal. Per il Signa Alari in porta è stato fondamentale con i suoi interventi contribuendo largamente alla vittoria, mentre in difesa grande partita disputa da Balbo.

Luca Piani DLF: Vitali, Padagas, Sarti, Vermigli, Cianchi, Cedrini, Faini, El Amrani, Sorbi, Romani, Carli. A disp.: Frassinetti, Garcia, Gockai. All.: Lorenzo Bernocchi.<br >SIGNA: Alari, Balbo, Dell'Innocenti, Mori, Trenti, Pruneti, Ceccatelli, Pierattini, Martinelli, Attanasio, Binetti. A disp.: Gallo, Daniele, Allegri, Berlincioni. All.: Cristiano Coli. <br > ARBITRO: Cecchi di Firenze. <br > RETI: 58' Ceccatelli, 75' Martinelli. <br >NOTE: ammoniti Vitali, Dell'Innocenti, Carli. Sfida di alta classifica che non ha deluso le aspettative tra due formazioni che stanno disputando un grandissimo campionato e che hanno gi&agrave; iniziato l'anno nel migliore dei modi. Il risultato finale non rispecchia a pieno l'andamento della partita, perch&eacute; il Dlf ha espresso decisamente un gioco migliore, mentre gli ospiti lamentavano qualche difficolt&agrave; a centrocampo ad imbastire buone trame. Dlf che nonostante ci provi e prenda in mano la partita, non riesce a segnare, seppur andando vicino al gol in un paio di occasioni. Tutt'altra storia per il Signa che ha due occasioni chiarissime da gol, concretizzandole entrambe. Pi&ugrave; di un dubbio rimane per&ograve; sul rigore del raddoppio degli ospiti. Vittoria che proietta il Signa al terzo posto in classifica superando proprio i padroni di casa. Partita che il Dlf prende decisamente per le corna, perch&eacute; gi&agrave; al 2' i padroni di casa hanno una chiarissima occasione per passare in vantaggio: cross dalla destra, pallone mancato completamente da due difensori di casa, Romani raccoglie palla ed &egrave; solo davanti al portiere, ma sbaglia completamente spedendo la palla a lato della porta. Al 13' altra grande occasione per il Dlf: El Amrani illumina il campo con un lancio magistrale per l'inserimento in corsa in area di Faini, il numero sette &egrave; a tu per tu col portiere e cerca di superarlo con un pallonetto, Alari bravissimo a rimanere in piedi e a deviare la palla lontano dall'area di rigore. Al 22' ci prova Cedrini su calcio di punizione, Alari blocca la palla senza difficolt&agrave;. Al 38' altra nitida occasione da gol per i padroni di casa: El Amrani si trova il pallone sui piedi sui venticinque metri e scaglia un siluro terra aria diretto sotto la traversa, veramente superlativa la risposta di Alari che con le unghie spedisce il pallone in corner. Il Signa c'&egrave; e batte un colpo allo scadere con la punizione dai trenta metri di Yuri, Vitali respinge di pugno. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa il Signa comincia a prendere le misure ai padroni di casa, che provano sempre ad inserirsi. Al 58' il Signa passa in vantaggio: errore difensivo del Dlf che non spazza via una palla in prossimit&agrave; dell'area, Ceccatelli raccoglie la sfera a tu per tu con Vitali e ci prova d'esterno, il portiere di casa, pur toccando la sfera, non riesce a bloccarla e questa termina in rete. Reazione veemente del Dlf che si rigetta in avanti, ma il Signa si chiude completamente a riccio. Al 65' Romani ci prova su punizione dai venti metri, Alari blocca senza problemi. Al 74' l'episodio che chiude la partita: Martinelli viene lanciato in profondit&agrave; da un compagno, Vitali al limite della propria area interviene in scivolata prendendo un po' tutto, ma l'arbitro indica il dischetto del rigore, scatenando le seguenti polemiche dentro e fuori dal campo. Lo stesso Martinelli si presenta sul dischetto e spiazza Vitali. Raddoppio che taglia le gambe agli uomini di casa che non riescono pi&ugrave; a rendersi pericolosi fino alla fine della partita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf <b>Cedrini </b>in difesa &egrave; una continua costante di questa squadra, sempre preciso negli interventi e sempre sul pezzo, mentre a centrocampo<b> El Amrani</b> pur non riuscendo a esprimere pienamente le sue eccellenti qualit&agrave; di registra, si &egrave; sacrificato moltissimo in fase difensiva arrivando nonostante tutto anche a sfiorare un bellissimo goal. Per il Signa <b>Alari </b>in porta &egrave; stato fondamentale con i suoi interventi contribuendo largamente alla vittoria, mentre in difesa grande partita disputa da Balbo. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI