• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 6 - 3
  • S.Banti Barberino


DLF: Vitali, Sarti, Venturini, Parigi, Cianchi, Cedrini, Faini, Vermigli, El Amrani, Romani, Carli. A disp.: Parigi, Rudz, La Mantia. All.: Lorenzo Bernocchi.
BARBERINO: Crocetti, Brogi, Fushazi, Valletti, Pieri, Pini, Capecchi, Demaci, Corsi, Innocenti, Ceccantini. A disp.: Tiba, Fattori, Zanieri, Niccoli. All.: Jonathan Acazzi.

ARBITRO: Carletti di Firenze.

RETI: 42' e 84' Carli, 48' e 56' El Amrani, 60' Romani, 70' Pini, 82' Fushazi, 89' Corsi, 90+3' La Mantia.



Pirotecnica partita tra Dlf e Barberino. Tantissimi gol in entrambi i tempi di gara, con un finale di partita veramente entusiasmante e ricco di colpi di scena. Padroni di casa che continuano la rincorsa al primo posto occupato dal San Piero e che con questa vittoria si avvicinano alla Laurenziana seconda. Primo tempo dove il Barberino non entra praticamente mai nell'area avversaria, mentre il Dlf fin dai primi minuti si dimostra intraprendente. Subito al 3' c'è il primo episodio a favore dei padroni di casa: Crocetti abbatte Romani in area e l'arbitro indica il dischetto, lo stesso Romani s'incarica della battuta ma sbaglia totalmente il rigore calciando e prendendo in pieno la traversa. Al 20' il Dlf ci riprova e sfiora il vantaggio: cross rasoterra perfetto da parte di Cianchi diretto in area, Romani raccoglie e davanti al portiere conclude di destro di potenza sul primo palo, Crocetti è bravissimo a respingere di piede. Al 30' ci prova Faini dalla distanza, Crocetti respinge ancora la sfera. Al 36' gran girata al limite dell'area da parte di Carli, tentativo però troppo centrale e il portiere blocca senza problemi. Al 40' grandissima occasione per i padroni di casa: punizione dalla distanza, pallone che arriva all'altezza sul dischetto con Vermigli che impatta benissimo la palla di testa, Crocetti superlativo e con le unghie spedisce sopra la traversa. Al 42' i padroni di casa riescono finalmente a sbloccare il risultato: cross preciso di Romani dalla sinistra, Carli col piattone destro insacca in porta dopo una prima ribattuta da parte della difesa ospite. Finisce così la prima parte di gara. Nella ripresa raddoppio lampo del Dlf al 48': doppio passo di El Amrani che supera in dribbling due difensori e piazza la palla all'angolino con un preciso rasoterra imprendibile. Al 56' lo stesso El Amrani sigla la doppietta: si presenta davanti a Crocetti dopo un preciso filtrante di un compagno e lo fulmina sul primo palo. Al 60' Romani si procura un altro rigore, stavolta viene atterrato da un difensore e l'arbitro indica il dischetto. Lo stesso numero dieci si ripresenta e stavolta non sbaglia, anche se Crocetti aveva intuito la direzione del pallone. Partita finita quindi? Nient'affatto perché al 70' il Barberino accorcia il risultato con Pini, che segna insaccando alle spalle del portiere con un colpo di testa dopo un corner. I locali vogliono allungare ancora, ma Crocetti si oppone con un miracolo al 78' deviando sulla traversa il siluro di Faini che aveva cercato la rete dai sedici metri. Il Barberino non si spaventa e quattro minuti dopo accorcia ancora, stavolta a segnare è Fushazi che insacca dopo aver ricevuto palla su punizione da Demaci. I gol subiti scuotono la formazione di casa che si risveglia segnando ancora un minuto dopo con Carli, che sigla la doppietta personale. Match che non è ancora terminato e che regala ancora emozioni perché all' 89' l'arbitro decreta un penalty a favore del Barberino dopo un fallo di Vitali in uscita, Corsi realizza il rigore spiazzando il portiere. Padroni di casa che segnano però addirittura il sesto gol in pieno recupero: tutti in piedi in pieno recupero per il gol più bello della partita siglato da La Mantia che calcia direttamente da centrocampo una palla vagante cogliendo una traiettoria imprendibile col pallone che s'insacca direttamente all'incrocio dei pali. Finisce così questa spettacolare gara.

Calciatoripiù
: per il Dlf grande partita disputata da Parigi, instancabile nell'inseguire la palla e sempre nel posto giusto per rompere il gioco degli avversari, mentre Carli ha disputato una grande partita tra centrocampo e attacco condita con una doppietta. Per il Barberino Crocetti, nonostante il passivo, è stato di gran lunga il migliore dei suoi.

Luca Piani DLF: Vitali, Sarti, Venturini, Parigi, Cianchi, Cedrini, Faini, Vermigli, El Amrani, Romani, Carli. A disp.: Parigi, Rudz, La Mantia. All.: Lorenzo Bernocchi.<br >BARBERINO: Crocetti, Brogi, Fushazi, Valletti, Pieri, Pini, Capecchi, Demaci, Corsi, Innocenti, Ceccantini. A disp.: Tiba, Fattori, Zanieri, Niccoli. All.: Jonathan Acazzi. <br > ARBITRO: Carletti di Firenze.<br > RETI: 42' e 84' Carli, 48' e 56' El Amrani, 60' Romani, 70' Pini, 82' Fushazi, 89' Corsi, 90+3' La Mantia. Pirotecnica partita tra Dlf e Barberino. Tantissimi gol in entrambi i tempi di gara, con un finale di partita veramente entusiasmante e ricco di colpi di scena. Padroni di casa che continuano la rincorsa al primo posto occupato dal San Piero e che con questa vittoria si avvicinano alla Laurenziana seconda. Primo tempo dove il Barberino non entra praticamente mai nell'area avversaria, mentre il Dlf fin dai primi minuti si dimostra intraprendente. Subito al 3' c'&egrave; il primo episodio a favore dei padroni di casa: Crocetti abbatte Romani in area e l'arbitro indica il dischetto, lo stesso Romani s'incarica della battuta ma sbaglia totalmente il rigore calciando e prendendo in pieno la traversa. Al 20' il Dlf ci riprova e sfiora il vantaggio: cross rasoterra perfetto da parte di Cianchi diretto in area, Romani raccoglie e davanti al portiere conclude di destro di potenza sul primo palo, Crocetti &egrave; bravissimo a respingere di piede. Al 30' ci prova Faini dalla distanza, Crocetti respinge ancora la sfera. Al 36' gran girata al limite dell'area da parte di Carli, tentativo per&ograve; troppo centrale e il portiere blocca senza problemi. Al 40' grandissima occasione per i padroni di casa: punizione dalla distanza, pallone che arriva all'altezza sul dischetto con Vermigli che impatta benissimo la palla di testa, Crocetti superlativo e con le unghie spedisce sopra la traversa. Al 42' i padroni di casa riescono finalmente a sbloccare il risultato: cross preciso di Romani dalla sinistra, Carli col piattone destro insacca in porta dopo una prima ribattuta da parte della difesa ospite. Finisce cos&igrave; la prima parte di gara. Nella ripresa raddoppio lampo del Dlf al 48': doppio passo di El Amrani che supera in dribbling due difensori e piazza la palla all'angolino con un preciso rasoterra imprendibile. Al 56' lo stesso El Amrani sigla la doppietta: si presenta davanti a Crocetti dopo un preciso filtrante di un compagno e lo fulmina sul primo palo. Al 60' Romani si procura un altro rigore, stavolta viene atterrato da un difensore e l'arbitro indica il dischetto. Lo stesso numero dieci si ripresenta e stavolta non sbaglia, anche se Crocetti aveva intuito la direzione del pallone. Partita finita quindi? Nient'affatto perch&eacute; al 70' il Barberino accorcia il risultato con Pini, che segna insaccando alle spalle del portiere con un colpo di testa dopo un corner. I locali vogliono allungare ancora, ma Crocetti si oppone con un miracolo al 78' deviando sulla traversa il siluro di Faini che aveva cercato la rete dai sedici metri. Il Barberino non si spaventa e quattro minuti dopo accorcia ancora, stavolta a segnare &egrave; Fushazi che insacca dopo aver ricevuto palla su punizione da Demaci. I gol subiti scuotono la formazione di casa che si risveglia segnando ancora un minuto dopo con Carli, che sigla la doppietta personale. Match che non &egrave; ancora terminato e che regala ancora emozioni perch&eacute; all' 89' l'arbitro decreta un penalty a favore del Barberino dopo un fallo di Vitali in uscita, Corsi realizza il rigore spiazzando il portiere. Padroni di casa che segnano per&ograve; addirittura il sesto gol in pieno recupero: tutti in piedi in pieno recupero per il gol pi&ugrave; bello della partita siglato da La Mantia che calcia direttamente da centrocampo una palla vagante cogliendo una traiettoria imprendibile col pallone che s'insacca direttamente all'incrocio dei pali. Finisce cos&igrave; questa spettacolare gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf grande partita disputata da <b>Parigi</b>, instancabile nell'inseguire la palla e sempre nel posto giusto per rompere il gioco degli avversari, mentre <b>Carli</b> ha disputato una grande partita tra centrocampo e attacco condita con una doppietta. Per il Barberino <b>Crocetti</b>, nonostante il passivo, &egrave; stato di gran lunga il migliore dei suoi. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI