• Juniores Provinciali GIR.B
  • Athletic Sesto
  • 0 - 1
  • D.L.F. Firenze


ATHLETIC SESTO: Delli Guanti, Sozzi, Fornaciai, Cappelli, Balsamo, Sarnataro, Benedetti, Vita, Lastrucci, Burchietti, Foschini. A disp.: Lippi, Fissi, Sylla, Feliz.
DLF FIRENZE: Vitali, Padagas, Frassinetti, Vermigli, Cianchi, Cedrini, Hafid, Parigi, Sorbi, Romani, Carli. A disp.: Garcia, Gnerucci, Lamantia, Failli, Gokay. All.: Lorenzo Bernocchi.

RETE: Cedrini (D).
NOTE: espulsi Hafid (D) e Balsamo (A) per reciproche scorrettezze.



Il Dlf al termine di una partita tignosa ha la meglio dell'Athletic Sesto e si rifà dopo il mezzo passo falso in casa dello scorso turno, issandosi sempre di più al secondo posto in classifica. Onore all'Athletic che comunque non esce ridimensionato al termine di una gara in cui per lunghi tratti si è fatto preferire agli avversari. I primi 30 minuti sono a favore dei padroni di casa che colpiscono addirittura due pali: uno su un tiro-cross di Burchietti che per poco non sorprende Vitali ma che pizzica la parte esterna del legno sopra la testa dell'estremo difensore ospite, e uno successivamente con Balsamo che conclude a botta sicura ma trova il palo alla destra di Vitali. La partita è anche condizionata dal terreno di gioco non in ottime condizioni, allentato dalle numerose piogge dei giorni precedenti, e questo crea dei duelli al centrocampo nei quali volano parecchie pedate e che provocano contatti al limite della correttezza: per uno di questi scontri di gioco l'arbitro decide di cacciare Hafid e Balsamo per reciproche scorrettezze, dimostrando di non essere transigente verso questo tipo di duelli. Le due squadre si trovano quindi già nel primo tempo con un uomo in meno e gli spazi si aprono; in uno di questi corridoi si invola Romani, che entra in area e di astuzia, una volta sentitosi toccare dal difensore, conquista il rigore che sblocca la partita: dagli undici metri Cedrini spiazza Delli Guanti per l'1 a 0 ospite. Questa l'ultima emozione del primo tempo; nella ripresa l'ingresso di Gnerucci e Lamantia dà più brio alla compagine rossoblu, mentre i casali si affidano alle invenzioni di Foschini che al 60' si ritaglia con abilità lo spazio per calciare ma trova la grande opposizione di Vitali che respinge, la palla arriva a Lastrucci che in allungamento non riesce a trovare lo specchio sguarnito. Il Dlf va vicino al 2 a 0 con Sorbi, ma il tiro del centrocampista rossoblù trova la pronta risposta di Delli Guanti. Nella fase finale l'Athletic cerca spesso di saltare il centrocampo con lunghi lanci, che vengono però controllati bene dalla difesa del Dlf, la quale non corre brividi ulteriori fino al triplice fischio, dove i ragazzi di mister Bernocchi possono festeggiare l'ennesimo risultato positivo e il consolidamento del secondo posto in classifica. Buona partita dell'Athletic, che ha peccato un po' di precisione nell'ultimo passaggio ma che ha disputato un match di grande generosità.

Calciatoripiù
: nell' Athletic tra i migliori c'è il combattivo centrocampista Sarnataro; nel Dlf si evidenzia una buona prova del mediano Parigi, oltre alla grande prestazione del numero 10 Romani.

ATHLETIC SESTO: Delli Guanti, Sozzi, Fornaciai, Cappelli, Balsamo, Sarnataro, Benedetti, Vita, Lastrucci, Burchietti, Foschini. A disp.: Lippi, Fissi, Sylla, Feliz.<br >DLF FIRENZE: Vitali, Padagas, Frassinetti, Vermigli, Cianchi, Cedrini, Hafid, Parigi, Sorbi, Romani, Carli. A disp.: Garcia, Gnerucci, Lamantia, Failli, Gokay. All.: Lorenzo Bernocchi.<br > RETE: Cedrini (D).<br >NOTE: espulsi Hafid (D) e Balsamo (A) per reciproche scorrettezze. Il Dlf al termine di una partita tignosa ha la meglio dell'Athletic Sesto e si rif&agrave; dopo il mezzo passo falso in casa dello scorso turno, issandosi sempre di pi&ugrave; al secondo posto in classifica. Onore all'Athletic che comunque non esce ridimensionato al termine di una gara in cui per lunghi tratti si &egrave; fatto preferire agli avversari. I primi 30 minuti sono a favore dei padroni di casa che colpiscono addirittura due pali: uno su un tiro-cross di Burchietti che per poco non sorprende Vitali ma che pizzica la parte esterna del legno sopra la testa dell'estremo difensore ospite, e uno successivamente con Balsamo che conclude a botta sicura ma trova il palo alla destra di Vitali. La partita &egrave; anche condizionata dal terreno di gioco non in ottime condizioni, allentato dalle numerose piogge dei giorni precedenti, e questo crea dei duelli al centrocampo nei quali volano parecchie pedate e che provocano contatti al limite della correttezza: per uno di questi scontri di gioco l'arbitro decide di cacciare Hafid e Balsamo per reciproche scorrettezze, dimostrando di non essere transigente verso questo tipo di duelli. Le due squadre si trovano quindi gi&agrave; nel primo tempo con un uomo in meno e gli spazi si aprono; in uno di questi corridoi si invola Romani, che entra in area e di astuzia, una volta sentitosi toccare dal difensore, conquista il rigore che sblocca la partita: dagli undici metri Cedrini spiazza Delli Guanti per l'1 a 0 ospite. Questa l'ultima emozione del primo tempo; nella ripresa l'ingresso di Gnerucci e Lamantia d&agrave; pi&ugrave; brio alla compagine rossoblu, mentre i casali si affidano alle invenzioni di Foschini che al 60' si ritaglia con abilit&agrave; lo spazio per calciare ma trova la grande opposizione di Vitali che respinge, la palla arriva a Lastrucci che in allungamento non riesce a trovare lo specchio sguarnito. Il Dlf va vicino al 2 a 0 con Sorbi, ma il tiro del centrocampista rossobl&ugrave; trova la pronta risposta di Delli Guanti. Nella fase finale l'Athletic cerca spesso di saltare il centrocampo con lunghi lanci, che vengono per&ograve; controllati bene dalla difesa del Dlf, la quale non corre brividi ulteriori fino al triplice fischio, dove i ragazzi di mister Bernocchi possono festeggiare l'ennesimo risultato positivo e il consolidamento del secondo posto in classifica. Buona partita dell'Athletic, che ha peccato un po' di precisione nell'ultimo passaggio ma che ha disputato un match di grande generosit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell' Athletic tra i migliori c'&egrave; il combattivo centrocampista <b>Sarnataro</b>; nel Dlf si evidenzia una buona prova del mediano <b>Parigi</b>, oltre alla grande prestazione del numero 10 <b>Romani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI