• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


LAURENZIANA: Marinai, Catani, Pride, Bassolino, Ferrari, Batolini, Landriscina, Berti, Borova, Pizzano, Landi. A disp.: Zeoli, Spada, Canulli, Utari. All.: Massimo Curcio.
SAN GIUSTO LB: Mele, Susini, Colonna, Cesaj, Bucci, Suka, Di Maria, Lala, Giuntini, Candem, Madonia. A disp.: Susini, Angeli, Martini, Karamaian, Picchi, Khadim. All.: Enzo Di Ruberto.

ARBITRO: Brando di Firenze.

RETI: Landriscina, Madonia, Zeoli.



La Laurenziana passa in svantaggio tra le proprie mura contro il San Giusto, ma poi è brava a riorganizzarsi e ribaltare il punteggio in extremis. I ragazzi di mister Di Ruberto giocano nuovamente senza un portiere di ruolo tra i pali, infatti è ancora il difensore Mele a indossare i guantoni e la casacca numero uno per sopperire all'assenza dell'estremo difensore. Nonostante ciò però sono gli ospiti a sbloccare il punteggio dopo appena due minuti grazie a un tiro al volo da fuori di Madonia, che infila il pallone nell'angolino sinistro della porta. Passano due minuti e gli ospiti potrebbero anche raddoppiare, ma Di Maria da buona posizione scarica addosso al portiere. Il San Giusto comunque tiene le redini del centrocampo e limite le sortite offensive dei locali. Verso la fine del primo tempo però la compagine di casa conquista un calcio di punizione dal limite dell'area. Berti crossa nel mezzo per Landriccina, che, favorito dallo scivolone di Cesaj, può mettere il pallone in rete per il gol del pareggio. Nel secondo tempo la prima chance è nuovamente per gli ospiti, ma Madonia tira addosso al portiere. I padroni di casa invece colpiscono due legni: una traversa su un tiro di Pizzano e un palo con Berti. Dall'altra parte non mancano le opportunità per Giuntini e Bucci, chiusi però da due interventi provvidenziali Marinai. Giuntini potrebbe rifarsi poco dopo, ma controlla male un assist di Madonia e spreca un'occasione ghiotta. Così dall'altra in zona cesarini Zeoli, subentrato da cinque minuti, punisce gli ospiti con un tiro da distanza ravvicinata. I padroni di casa così escono dal campo con i tre punti e vincono una sfida importantissima per decidere gli ordini nella parte alta della classifica.
LE INTERVISTE
Soddisfatto della prova dei suoi coach Di Ruberto, che dice: Se avessimo segnato nel secondo tempo probabilmente avremmo vinto noi la gara .

Calciatoripiù
: Catani è il più brillante tra i padroni di casa. Per gli ospiti si segnalano Suka, Bucci e Madonia.

LAURENZIANA: Marinai, Catani, Pride, Bassolino, Ferrari, Batolini, Landriscina, Berti, Borova, Pizzano, Landi. A disp.: Zeoli, Spada, Canulli, Utari. All.: Massimo Curcio.<br >SAN GIUSTO LB: Mele, Susini, Colonna, Cesaj, Bucci, Suka, Di Maria, Lala, Giuntini, Candem, Madonia. A disp.: Susini, Angeli, Martini, Karamaian, Picchi, Khadim. All.: Enzo Di Ruberto.<br > ARBITRO: Brando di Firenze.<br > RETI: Landriscina, Madonia, Zeoli. La Laurenziana passa in svantaggio tra le proprie mura contro il San Giusto, ma poi &egrave; brava a riorganizzarsi e ribaltare il punteggio in extremis. I ragazzi di mister Di Ruberto giocano nuovamente senza un portiere di ruolo tra i pali, infatti &egrave; ancora il difensore Mele a indossare i guantoni e la casacca numero uno per sopperire all'assenza dell'estremo difensore. Nonostante ci&ograve; per&ograve; sono gli ospiti a sbloccare il punteggio dopo appena due minuti grazie a un tiro al volo da fuori di Madonia, che infila il pallone nell'angolino sinistro della porta. Passano due minuti e gli ospiti potrebbero anche raddoppiare, ma Di Maria da buona posizione scarica addosso al portiere. Il San Giusto comunque tiene le redini del centrocampo e limite le sortite offensive dei locali. Verso la fine del primo tempo per&ograve; la compagine di casa conquista un calcio di punizione dal limite dell'area. Berti crossa nel mezzo per Landriccina, che, favorito dallo scivolone di Cesaj, pu&ograve; mettere il pallone in rete per il gol del pareggio. Nel secondo tempo la prima chance &egrave; nuovamente per gli ospiti, ma Madonia tira addosso al portiere. I padroni di casa invece colpiscono due legni: una traversa su un tiro di Pizzano e un palo con Berti. Dall'altra parte non mancano le opportunit&agrave; per Giuntini e Bucci, chiusi per&ograve; da due interventi provvidenziali Marinai. Giuntini potrebbe rifarsi poco dopo, ma controlla male un assist di Madonia e spreca un'occasione ghiotta. Cos&igrave; dall'altra in zona cesarini Zeoli, subentrato da cinque minuti, punisce gli ospiti con un tiro da distanza ravvicinata. I padroni di casa cos&igrave; escono dal campo con i tre punti e vincono una sfida importantissima per decidere gli ordini nella parte alta della classifica. <br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Soddisfatto della prova dei suoi <b>coach Di Ruberto</b>, che dice: Se avessimo segnato nel secondo tempo probabilmente avremmo vinto noi la gara . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Catani</b> &egrave; il pi&ugrave; brillante tra i padroni di casa. Per gli ospiti si segnalano <b>Suka</b>, <b><b>Bucci</b></b> e <b>Madonia</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI