• Juniores Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 3
  • Athletic Sesto


CS FIRENZE: Sincic, Beni, Lunardi, Stavarache, Parigi, Ciampini, Untaru, Priftuli, Scardigli, Mori, Ramalli. A disp.: Sbolgi, Pitta, Fontanelli, Cisse. All.: Arcangeli.
ATHLETIC SESTO: Delli Guanti, Feliz, Balzamo, Lippi L., Cappelli, Burchietti, Sarnataro, Vita, Aprea, Lastrucci, Traore. A disp.: Lippi T., Fissi, Sylla, Fornaciai, Verzino. All.: Nenci.

ARBITRO: Castiglia di Firenze.

RETI: 18' Ramalli, 27' Aprea, 54' e 57' Traore.



Scontro di bassa classifica quello che va in scena tra Club Sportivo e Athletic Sesto. L'Athletic è reduce dall'impegno infrasettimanale in cui è andato a far visita al Firenzuola con un 3-3 a dir poco rocambolesco. Per il Club invece la vittoria casalinga manca dal 9 Dicembre quando i ragazzi di mister Arcangeli si imposero per 4-2 sul Novoli. Rientri importanti per gli ospiti con Lippi L. che torna dopo la lunga squalifica e si riprende posto e fascia di capitano, ma anche Traore che davanti torna a far coppia con Aprea. L'ultima vittoria dell'Athletic risale al match casalingo con il Castello in cui fu proprio Traore a segnare il gol vittoria. La prima occasione capita proprio a Traore che entra in area da posizione defilata ma il suo destro termina sull'esterno della rete. Buoni ritmi e partita divertente. Al 18' ecco il vantaggio locale. Su un rinvio di Sincic, non è perfetta la lettura della difesa ospite e Ramalli si avventa sul pallone. Prova l'uscita Delli Guanti non riuscendo però a fermare la corsa dell'attaccante che poi da posizione decisamente proibitiva riesce a trovare una traiettoria perfetta che si insacca per l'1-0. Super gol e partita che si sblocca. Dopo 3 minuti ancora Ramalli protagonista. Punizione dai 30 metri calciata ottimamente, bravo Delli Guanti a respingere evitando il 2-0. Al 27' arriva il pareggio ospite. Ottimo cross dalla destra di Feliz che pesca al centro Traore. Girata al volo che trova la pronta risposta di Sincic, la palla poi sbatte ancora su Traore e arriva ad Aprea che da due passi non può sbagliare. 1-1 e festa grande per Aprea che sale a quota 8 in campionato. Al 30' doppia chance per il Club. Sugli sviluppi di una punizione, Priftuli si trova tutto solo e ci prova di testa chiamando i riflessi di Delli Guanti che si allunga e devia in corner. Sull'angolo è ancora super Delli Guanti che compie un vero e proprio miracolo, volando sul colpo di testa di Ciampini. L'ultima occasione del primo tempo è per gli ospiti: al 41' decide di partire palla al piede Traore, slalom speciale e ingresso in area. Prova la conclusione che però è troppo angolata ed esce di poco alla destra del portiere. Brividi finali e squadre negli spogliatoi. Ad inizio ripresa c'è un cambio per il Club. Fuori Ciampini e dentro Pitta. Al 53' occasione per i locali di ritornare avanti. Lunardi si ritrova in area e tenta la botta ma è ancora attento Delli Guanti che si distende e nega ancora una volta il gol avversario. Da qui comincia lo show di Traore. Al 54' arriva il sorpasso ospite. Palla al limite per Lastrucci che con il destro impegna Sincic, sulla ribattuta il più lesto è Traore che come un falco anticipa tutti e insacca per l'1-2. Nemmeno il tempo di festeggiare per il sorpasso che arriva anche l'1-3. Burchietti con una grande finta dà il via al contropiede ospite. Scarico poi per Traore che velocissimo entra in area e con freddezza glaciale batte Sincic. Esplode la festa, grandi abbracci per un ragazzo che arrivato a Dicembre ha già messo a referto 7 gol in campionato. Club che inevitabilmente risente del colpo e rischia di capitolare. Erroraccio di Sincic in impostazione, palla a Burchietti che entra in area ma viene ipnotizzato dallo stesso Sincic che si fa perdonare dell'errore. Ancora Athletic al 67', e ancora Traore indemoniato. Velocità, tecnica, forza sono un mix invincibile per la retroguardia locale che non riesce a fermare l'attaccante ospite. Ancora dribbling e ancora panico per gli avversari, ma è bravo Sincic a volare e a deviare il destro di Traore in angolo. Dopo due minuti si fa male proprio Traore che esce e al suo posto entra Verzino. Al 75' prova a scuotersi il Club. Buona azione sulla sinistra con il suggerimento centrale per il subentrato Fontanelli che però manca il bersaglio da ottima posizione. Partita sempre più vicina al fischio finale e il Club non riesce a riaprire i conti. All'82' arriva l'ultima chance locale. Su una rimessa laterale riceve in area Mori che però di testa apre troppo il compasso e spedisce il tiro fuori. Finisce così sull'1-3. Vittoria esterna pesantissima per i ragazzi di mister Nenci che danno ottimi segnali dopo le buone prestazioni con Dlf e Firenzuola. Per i locali battuta d'arresto che non ci voleva, soprattutto contro una diretta concorrente.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa il migliore è Ramalli, già autore di una doppietta all'andata. Segna lui il gol illusorio del vantaggio ed è l'unico a mettere in crisi la buona difesa ospite. Bene anche Untaru che offre una discreta prestazione a centrocampo. Per gli ospiti assolutamente da elogiare Traore, autore di una doppietta oltre che di una partita sensazionale fino all'uscita per infortunio. Bene Aprea, terzo gol nelle ultime due partite, ma anche la coppia difensiva Lippi L. - Cappelli che si dimostrano rocciosi e concentrati per tutti i 90 minuti.

Filippo Bertini CS FIRENZE: Sincic, Beni, Lunardi, Stavarache, Parigi, Ciampini, Untaru, Priftuli, Scardigli, Mori, Ramalli. A disp.: Sbolgi, Pitta, Fontanelli, Cisse. All.: Arcangeli.<br >ATHLETIC SESTO: Delli Guanti, Feliz, Balzamo, Lippi L., Cappelli, Burchietti, Sarnataro, Vita, Aprea, Lastrucci, Traore. A disp.: Lippi T., Fissi, Sylla, Fornaciai, Verzino. All.: Nenci.<br > ARBITRO: Castiglia di Firenze.<br > RETI: 18' Ramalli, 27' Aprea, 54' e 57' Traore. Scontro di bassa classifica quello che va in scena tra Club Sportivo e Athletic Sesto. L'Athletic &egrave; reduce dall'impegno infrasettimanale in cui &egrave; andato a far visita al Firenzuola con un 3-3 a dir poco rocambolesco. Per il Club invece la vittoria casalinga manca dal 9 Dicembre quando i ragazzi di mister Arcangeli si imposero per 4-2 sul Novoli. Rientri importanti per gli ospiti con Lippi L. che torna dopo la lunga squalifica e si riprende posto e fascia di capitano, ma anche Traore che davanti torna a far coppia con Aprea. L'ultima vittoria dell'Athletic risale al match casalingo con il Castello in cui fu proprio Traore a segnare il gol vittoria. La prima occasione capita proprio a Traore che entra in area da posizione defilata ma il suo destro termina sull'esterno della rete. Buoni ritmi e partita divertente. Al 18' ecco il vantaggio locale. Su un rinvio di Sincic, non &egrave; perfetta la lettura della difesa ospite e Ramalli si avventa sul pallone. Prova l'uscita Delli Guanti non riuscendo per&ograve; a fermare la corsa dell'attaccante che poi da posizione decisamente proibitiva riesce a trovare una traiettoria perfetta che si insacca per l'1-0. Super gol e partita che si sblocca. Dopo 3 minuti ancora Ramalli protagonista. Punizione dai 30 metri calciata ottimamente, bravo Delli Guanti a respingere evitando il 2-0. Al 27' arriva il pareggio ospite. Ottimo cross dalla destra di Feliz che pesca al centro Traore. Girata al volo che trova la pronta risposta di Sincic, la palla poi sbatte ancora su Traore e arriva ad Aprea che da due passi non pu&ograve; sbagliare. 1-1 e festa grande per Aprea che sale a quota 8 in campionato. Al 30' doppia chance per il Club. Sugli sviluppi di una punizione, Priftuli si trova tutto solo e ci prova di testa chiamando i riflessi di Delli Guanti che si allunga e devia in corner. Sull'angolo &egrave; ancora super Delli Guanti che compie un vero e proprio miracolo, volando sul colpo di testa di Ciampini. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per gli ospiti: al 41' decide di partire palla al piede Traore, slalom speciale e ingresso in area. Prova la conclusione che per&ograve; &egrave; troppo angolata ed esce di poco alla destra del portiere. Brividi finali e squadre negli spogliatoi. Ad inizio ripresa c'&egrave; un cambio per il Club. Fuori Ciampini e dentro Pitta. Al 53' occasione per i locali di ritornare avanti. Lunardi si ritrova in area e tenta la botta ma &egrave; ancora attento Delli Guanti che si distende e nega ancora una volta il gol avversario. Da qui comincia lo show di Traore. Al 54' arriva il sorpasso ospite. Palla al limite per Lastrucci che con il destro impegna Sincic, sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto &egrave; Traore che come un falco anticipa tutti e insacca per l'1-2. Nemmeno il tempo di festeggiare per il sorpasso che arriva anche l'1-3. Burchietti con una grande finta d&agrave; il via al contropiede ospite. Scarico poi per Traore che velocissimo entra in area e con freddezza glaciale batte Sincic. Esplode la festa, grandi abbracci per un ragazzo che arrivato a Dicembre ha gi&agrave; messo a referto 7 gol in campionato. Club che inevitabilmente risente del colpo e rischia di capitolare. Erroraccio di Sincic in impostazione, palla a Burchietti che entra in area ma viene ipnotizzato dallo stesso Sincic che si fa perdonare dell'errore. Ancora Athletic al 67', e ancora Traore indemoniato. Velocit&agrave;, tecnica, forza sono un mix invincibile per la retroguardia locale che non riesce a fermare l'attaccante ospite. Ancora dribbling e ancora panico per gli avversari, ma &egrave; bravo Sincic a volare e a deviare il destro di Traore in angolo. Dopo due minuti si fa male proprio Traore che esce e al suo posto entra Verzino. Al 75' prova a scuotersi il Club. Buona azione sulla sinistra con il suggerimento centrale per il subentrato Fontanelli che per&ograve; manca il bersaglio da ottima posizione. Partita sempre pi&ugrave; vicina al fischio finale e il Club non riesce a riaprire i conti. All'82' arriva l'ultima chance locale. Su una rimessa laterale riceve in area Mori che per&ograve; di testa apre troppo il compasso e spedisce il tiro fuori. Finisce cos&igrave; sull'1-3. Vittoria esterna pesantissima per i ragazzi di mister Nenci che danno ottimi segnali dopo le buone prestazioni con Dlf e Firenzuola. Per i locali battuta d'arresto che non ci voleva, soprattutto contro una diretta concorrente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa il migliore &egrave; <b>Ramalli</b>, gi&agrave; autore di una doppietta all'andata. Segna lui il gol illusorio del vantaggio ed &egrave; l'unico a mettere in crisi la buona difesa ospite. Bene anche <b>Untaru </b>che offre una discreta prestazione a centrocampo. Per gli ospiti assolutamente da elogiare <b>Traore</b>, autore di una doppietta oltre che di una partita sensazionale fino all'uscita per infortunio. Bene <b>Aprea</b>, terzo gol nelle ultime due partite, ma anche la coppia difensiva <b>Lippi L. - Cappelli </b>che si dimostrano rocciosi e concentrati per tutti i 90 minuti. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI