• Juniores Provinciali GIR.B
  • S.Banti Barberino
  • 0 - 1
  • Club Sportivo Firenze


BANTI BARB.: Crocetti, Brogi, Fattori, Balletti, Nencini, Feligno, Pini, De Maci, Masucci, Fioravanti, Piva. A disp: Niccoli, Corsi, Ceccantini. All.: Aiazzi.
C.S.: Sincic, Pitta, Parigi, Tirinnanzi, Stavarache, Trippuri, Fontanelli, Ascoli, Beni, Ramalli, Cardigli. A disp.: Sincic, Bonciani, Duranti, Luci. All.: Arcangeli.

RETI: Beni.



Banti Barberino e C.S. Firenze regalano poche emozioni, ma alla fine la spuntano i biancorossi ospiti con un gol nella prima parte di match che dà ai ragazzi di mister Arcangeli i tre punti. Il Banti Barberino, complice gite scolastiche e infortuni, in piena emergenza e mister Aiazzi è costretto a schierare giocatori tornati da pochissimo dai lunghi viaggi con le loro classi. Eppure i rossoblù si rendono pericolosi in apertura con due occasioni di Fioravanti, che in entrambe le situazioni prova a beffare Sincic con un tocco sotto ma in ambedue i casi calcola male il lob e conclude senza precisione. Dopo un primo quarto d'ora di assestamento, il C.S. si costruisce l'occasione che decide il match al 18', quando Beni viene liberato in area e può così saltare con una finta il proprio marcatore e tirare di destro nell'angolino basso della porta difesa da Crocetti, che può solo osservare il pallone infilarsi alle sue spalle. Questa rete ha il doppio effetto di galvanizzare gli ospiti e spegnere le velleità dei padroni di casa: nella parte finale del primo tempo ancora Beni và vicino al raddoppio, ma il pallone incocciato con violenza dall'attaccante biancorosso trova tra lui e la porta la sensazionale parata di Crocetti, che con un riflesso felino nega al numero 9 la gioia della doppietta. Nel secondo tempo il Banti prova ad attaccare, ma non crea grossi pericoli alla porta di Vieux e col passare del tempo accusa una fisiologica stanchezza. E' ancora più pericoloso il C.S., che và vicino al gol con Boncini, che per questione di centimetri non devia in spaccata un traversone dalla destra che aveva tagliato fuori anche il portiere. Ancora Crocetti protagonista nel finale: l'estremo difensore rossoblù ci dà l'ennesimo saggio della sua bravura opponendosi d'istinto e tecnica su una girata al volo da pochi passi di Bonciani, e salvando nuovamente la sua porta. Dall'altra parte del campo però il suo collega non è sollecitato allo stesso modo e riesce con relativa tranquillità a mantenere il clean sheet che consente alla sua squadra di imporsi in un campo sempre ostico come quello del Banti. La partita finisce così col risultato di 1-0 per il C.S. che sale a 22 punti e riscatta il passo falso del turno precedente, vincendo con merito contro un Barberino parzialmente giustificato dalle assenze, ma che ha fatto un po' troppo poco per meritare il pareggio.

Calciatoripiù
: da premiare sicuramente i due protagonisti della partita: da una parte Beni (C.S.), man of the match, marcatore del gol che decide l'incontro; dall'altra Crocetti, portiere autore di almeno 4 interventi decisivi di cui 2 miracolosi, che ha evitato ai suoi un passivo più pesante.

BANTI BARB.: Crocetti, Brogi, Fattori, Balletti, Nencini, Feligno, Pini, De Maci, Masucci, Fioravanti, Piva. A disp: Niccoli, Corsi, Ceccantini. All.: Aiazzi.<br >C.S.: Sincic, Pitta, Parigi, Tirinnanzi, Stavarache, Trippuri, Fontanelli, Ascoli, Beni, Ramalli, Cardigli. A disp.: Sincic, Bonciani, Duranti, Luci. All.: Arcangeli.<br > RETI: Beni. Banti Barberino e C.S. Firenze regalano poche emozioni, ma alla fine la spuntano i biancorossi ospiti con un gol nella prima parte di match che d&agrave; ai ragazzi di mister Arcangeli i tre punti. Il Banti Barberino, complice gite scolastiche e infortuni, in piena emergenza e mister Aiazzi &egrave; costretto a schierare giocatori tornati da pochissimo dai lunghi viaggi con le loro classi. Eppure i rossobl&ugrave; si rendono pericolosi in apertura con due occasioni di Fioravanti, che in entrambe le situazioni prova a beffare Sincic con un tocco sotto ma in ambedue i casi calcola male il lob e conclude senza precisione. Dopo un primo quarto d'ora di assestamento, il C.S. si costruisce l'occasione che decide il match al 18', quando Beni viene liberato in area e pu&ograve; cos&igrave; saltare con una finta il proprio marcatore e tirare di destro nell'angolino basso della porta difesa da Crocetti, che pu&ograve; solo osservare il pallone infilarsi alle sue spalle. Questa rete ha il doppio effetto di galvanizzare gli ospiti e spegnere le velleit&agrave; dei padroni di casa: nella parte finale del primo tempo ancora Beni v&agrave; vicino al raddoppio, ma il pallone incocciato con violenza dall'attaccante biancorosso trova tra lui e la porta la sensazionale parata di Crocetti, che con un riflesso felino nega al numero 9 la gioia della doppietta. Nel secondo tempo il Banti prova ad attaccare, ma non crea grossi pericoli alla porta di Vieux e col passare del tempo accusa una fisiologica stanchezza. E' ancora pi&ugrave; pericoloso il C.S., che v&agrave; vicino al gol con Boncini, che per questione di centimetri non devia in spaccata un traversone dalla destra che aveva tagliato fuori anche il portiere. Ancora Crocetti protagonista nel finale: l'estremo difensore rossobl&ugrave; ci d&agrave; l'ennesimo saggio della sua bravura opponendosi d'istinto e tecnica su una girata al volo da pochi passi di Bonciani, e salvando nuovamente la sua porta. Dall'altra parte del campo per&ograve; il suo collega non &egrave; sollecitato allo stesso modo e riesce con relativa tranquillit&agrave; a mantenere il clean sheet che consente alla sua squadra di imporsi in un campo sempre ostico come quello del Banti. La partita finisce cos&igrave; col risultato di 1-0 per il C.S. che sale a 22 punti e riscatta il passo falso del turno precedente, vincendo con merito contro un Barberino parzialmente giustificato dalle assenze, ma che ha fatto un po' troppo poco per meritare il pareggio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da premiare sicuramente i due protagonisti della partita: da una parte<b> Beni</b> (C.S.), man of the match, marcatore del gol che decide l'incontro; dall'altra <b>Crocetti</b>, portiere autore di almeno 4 interventi decisivi di cui 2 miracolosi, che ha evitato ai suoi un passivo pi&ugrave; pesante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI