• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 3 - 3
  • San Giusto Le Bagnese


SESTO CALCIO: Collicelli, Romolini, Lupi A, Chiari, Grossi, Graziadei, Di Bella, Biagini, Melani, Fiorenza, Lupi M. A disp.: Salerno. All.: Morganti.
SAN GIUSTO: Susini, Susini, Colonna, Mele, Bucci, Tekue, Madonia, Ciampini, Giuntini, Cambi, Lala. A disp.: Cavaliere, Martini, Angeli, Karamayan. All.: Di Ruberto.

RETI: 2 (1 rig.) Fiorenza, Chiari, Madonia, Tekue, Giuntini.



Partita divertente e ricca di gol. I padroni di casa si presentano all' appuntamento casalingo ancora una volta con una formazione largamente rimaneggiata e sono costretti a schierare Salerno portiere di riserva con il numero 13, quindi l' esito della partita sembrerebbe avere già' scontato, ma il calcio e' imprevedibile. I ragazzi di casa scendono in campo con l'intenzione di vendere cara la pelle e partono forte e sorprendono gli avversari con un pressing a tutto campo e il loro sforzo viene premiato a meta' tempo: Fiorenza entra in area e Susini atterra il numero 11, calcio di rigore che lo stesso Fiorenza realizza. Gli ospiti accusano il colpo e poco dopo incassano il 2-0, e' capitan Chiari che raccoglie un cross sul secondo palo e con un terzo tempo imperioso piazza la palla in fondo al sacco. Di lì a poco arriva il 3-0 ancora a opera di Fiorenza che, dal limite, infila sul primo palo. Prima dello scadere pero' arriva il gol che rida' speranza al San Giusto: Madonia si libera del diretto marcatore con un fallo non ravvisato dal direttore di gara e batte a rete. Nel secondo tempo, come era logico aspettarsi, i padroni di casa calano fisicamente, dovendo giocare anche a sfavore di vento e privi di rinfozi. A meta' del parziale Tekue lascia partire un tiro dalla distanza che grazie al vento diventa un bolide che si insacca al sette. Il pareggio arriva poco dopo sugli sviluppi di una mischia: il piu' lesto e' Giuntini a toccare in rete. Nel finale di tempo il Sesto avrebbe la palla del vantaggio con Lupi che pero' sfiora solo il palo; sul capovolgimento di fronte prova a vincere il match anche il San Giusto con Madonia, ma Collicelli chiude la saracinesca e devia in angolo.

SESTO CALCIO: Collicelli, Romolini, Lupi A, Chiari, Grossi, Graziadei, Di Bella, Biagini, Melani, Fiorenza, Lupi M. A disp.: Salerno. All.: Morganti.<br >SAN GIUSTO: Susini, Susini, Colonna, Mele, Bucci, Tekue, Madonia, Ciampini, Giuntini, Cambi, Lala. A disp.: Cavaliere, Martini, Angeli, Karamayan. All.: Di Ruberto.<br > RETI: 2 (1 rig.) Fiorenza, Chiari, Madonia, Tekue, Giuntini. Partita divertente e ricca di gol. I padroni di casa si presentano all' appuntamento casalingo ancora una volta con una formazione largamente rimaneggiata e sono costretti a schierare Salerno portiere di riserva con il numero 13, quindi l' esito della partita sembrerebbe avere gi&agrave;' scontato, ma il calcio e' imprevedibile. I ragazzi di casa scendono in campo con l'intenzione di vendere cara la pelle e partono forte e sorprendono gli avversari con un pressing a tutto campo e il loro sforzo viene premiato a meta' tempo: Fiorenza entra in area e Susini atterra il numero 11, calcio di rigore che lo stesso Fiorenza realizza. Gli ospiti accusano il colpo e poco dopo incassano il 2-0, e' capitan Chiari che raccoglie un cross sul secondo palo e con un terzo tempo imperioso piazza la palla in fondo al sacco. Di l&igrave; a poco arriva il 3-0 ancora a opera di Fiorenza che, dal limite, infila sul primo palo. Prima dello scadere pero' arriva il gol che rida' speranza al San Giusto: Madonia si libera del diretto marcatore con un fallo non ravvisato dal direttore di gara e batte a rete. Nel secondo tempo, come era logico aspettarsi, i padroni di casa calano fisicamente, dovendo giocare anche a sfavore di vento e privi di rinfozi. A meta' del parziale Tekue lascia partire un tiro dalla distanza che grazie al vento diventa un bolide che si insacca al sette. Il pareggio arriva poco dopo sugli sviluppi di una mischia: il piu' lesto e' Giuntini a toccare in rete. Nel finale di tempo il Sesto avrebbe la palla del vantaggio con Lupi che pero' sfiora solo il palo; sul capovolgimento di fronte prova a vincere il match anche il San Giusto con Madonia, ma Collicelli chiude la saracinesca e devia in angolo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI