• Juniores Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 2
  • Sesto 2010


C.S.FIRENZE: Cissè, Picca, Tirinnanzi, Parigi, Tabarashi, Ascoli, Fontanelli, Priftuli, Lunardi, Ramalli, Scardigli. A disp.: Paoletti, Sincic, Ciampini. All.: Arcangeli.
SESTO CALCIO: Salerno, Brunelli, Cicatelli, Romolini, Grossi, Biagini, Lupi A., Fiorenza, Chiari, Brandano, Lupi M.. A disp.: Sensi, Stefani, Redd, Martinazzoli.

ARBITRO: Matteo Gervasini di Firenze.

RETI: 35' Chiari, 60' Stefani, 75' rig. Ramalli.
NOTE: espulso Biagini.



Blitz esterno per il Sesto Calcio, che al Velodromo della Cascine si impone per 2-1 contro i padroni di casa del Club Sportivo, che recriminano per alcune decisioni arbitrali, soprattutto per un gol annullato ad Ascoli nella prima frazione. Nelle prime battute di gioco subito Club Sportivo pericoloso con Ramalli, Scardigli e Tirinnanzi, che sprecano tre ghiotte occasioni a pochi passi dalla porta di Salerno. A metà primo tempo ancora Club Sportivo pericoloso con la punizione insidiosa di Priftuli, su cui si oppone alla grande Salerno, bravissimo a respingere la conclusione del giocatore biancorosso. Superata la mezz'ora, però, il Sesto Calcio trova a sorpresa il gol del vantaggio con Chiari, che trova un eurogol con un gran calcio di punizione dalla trequarti che termina prima sulla traversa e poi in rete. Nel finale di primo tempo il Club Sportivo prova a rispondere con un'occasionissima non sfruttata da Lunardi, che calcia a lato da buona posizione. Nel secondo tempo risponde il Club Sportivo, che crea subito un paio di pericoli con Lunardi, che da buona posizione spedisce a lato. Al 60', però, il Sesto Calcio dimostra tutto il suo cinismo in zona gol e con Stefani, ben servito sul secondo palo dal perfetto cross di Fiorenza, realizza il raddoppio. Al 75', però, la partita si riapre quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore al Club Sportivo per fallo su Lunardi (espulso Biagini nell'occasione): dal dischetto riapre i conti Ramalli. Nel quarto d'ora finale, però, il forcing del Club Sportivo non produce i risultati sperati e il Sesto Calcio resiste stoicamente portando a casa i tre punti.
Calciatoripiù
: Nel Club Sportivo promossi Cissè, Parigi e Ascoli. Nel Sesto Calcio ottimi Grossi, Romolini e Biagini.

C.S.FIRENZE: Ciss&egrave;, Picca, Tirinnanzi, Parigi, Tabarashi, Ascoli, Fontanelli, Priftuli, Lunardi, Ramalli, Scardigli. A disp.: Paoletti, Sincic, Ciampini. All.: Arcangeli.<br >SESTO CALCIO: Salerno, Brunelli, Cicatelli, Romolini, Grossi, Biagini, Lupi A., Fiorenza, Chiari, Brandano, Lupi M.. A disp.: Sensi, Stefani, Redd, Martinazzoli. <br > ARBITRO: Matteo Gervasini di Firenze. <br > RETI: 35' Chiari, 60' Stefani, 75' rig. Ramalli. <br >NOTE: espulso Biagini. Blitz esterno per il Sesto Calcio, che al Velodromo della Cascine si impone per 2-1 contro i padroni di casa del Club Sportivo, che recriminano per alcune decisioni arbitrali, soprattutto per un gol annullato ad Ascoli nella prima frazione. Nelle prime battute di gioco subito Club Sportivo pericoloso con Ramalli, Scardigli e Tirinnanzi, che sprecano tre ghiotte occasioni a pochi passi dalla porta di Salerno. A met&agrave; primo tempo ancora Club Sportivo pericoloso con la punizione insidiosa di Priftuli, su cui si oppone alla grande Salerno, bravissimo a respingere la conclusione del giocatore biancorosso. Superata la mezz'ora, per&ograve;, il Sesto Calcio trova a sorpresa il gol del vantaggio con Chiari, che trova un eurogol con un gran calcio di punizione dalla trequarti che termina prima sulla traversa e poi in rete. Nel finale di primo tempo il Club Sportivo prova a rispondere con un'occasionissima non sfruttata da Lunardi, che calcia a lato da buona posizione. Nel secondo tempo risponde il Club Sportivo, che crea subito un paio di pericoli con Lunardi, che da buona posizione spedisce a lato. Al 60', per&ograve;, il Sesto Calcio dimostra tutto il suo cinismo in zona gol e con Stefani, ben servito sul secondo palo dal perfetto cross di Fiorenza, realizza il raddoppio. Al 75', per&ograve;, la partita si riapre quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore al Club Sportivo per fallo su Lunardi (espulso Biagini nell'occasione): dal dischetto riapre i conti Ramalli. Nel quarto d'ora finale, per&ograve;, il forcing del Club Sportivo non produce i risultati sperati e il Sesto Calcio resiste stoicamente portando a casa i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Club Sportivo promossi <b>Ciss&egrave;</b>, <b>Parigi </b>e <b>Ascoli</b>. Nel Sesto Calcio ottimi <b>Grossi</b>, <b>Romolini </b>e <b>Biagini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI