• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Isolotto


LAURENZIANA: Marinai M., Singh (67'Cappelli), Catani, Diani (88' Borova), Troise, Ferrari, Bassolino, Antonini (64' Canulli), Pizzano, Marinai N., Landriscina (80' Landi). A DISP.: Zeoli. ALL.: Curcio Massimo.
ISOLOTTO: Di Costanzo, El Goutbi, Loayza, Tondini, Siena, Braconi, Molterni, Bindi, Del Grosso, Montalti (62' Piani), Casillo. ALL.: Degl'Innocenti Simone.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

RETI: 24' Marinai N. 57' Bassolino.



Vittoria meritata ma comunque difficoltosa per i Medicei in casa, sotto di due uomini dal 60' in poi per due reti a zero sull'Isolotto. Degl'Innocenti deve fare a meno dell'intera panchina, unico disponibile Piani e formazione obbligata, con Casillo e Del Grosso in attacco e Montalti poco dietro le punte, libero di svariare per tutto il fronte offensivo. Mister Curcio, invece, può contare sulla velocità di Landriscina, l'imprevedibilità di Pizzano, oltre la qualità e la fantasia della linea mediana, formata da Antonini e Marinai N. Già al secondo minuto, occasione per la Laurenziana con Bassolino servito molto bene da Pizzano dalla destra. Il centrocampista biancoblu, da posizione defilata, finta il tiro, avanza in area e conclude sul primo palo di collo destro. Di Costanzo è attento e allontana la sfera in angolo. Al 5' sono ancora i padroni di casa a spingersi in avanti, stavolta buon suggerimento in profondità di Marinai N. per Pizzano, il quale prende d'infilata la retroguardia ospite, si allarga sull'esterno e calcia di piattone destro, cercando di angolare la traiettoria della sfera. Il forte e preciso tentativo rasoterra viene nuovamente bloccato dal portiere. Ottimo inizio per i ragazzi di mister Curcio, impacciati e poco lucidi gli avversari. Due minuti più tardi, è ancora Pizzano a impensierire l'Isolotto: il rapido attaccante riceve palla sull'out di destra, controlla la sfera e, in corsa e di fisico, supera tre avversari, cercando la parte centrale di campo. Una volta arrivato sui venticinque metri, sfodera un destro secco e potente, il quale però si spegne di poco fuori, alla sinistra del palo difeso da Di Costanzo. L'Isolotto non ci sta e risponde prima al 10' con Del Grosso, il quale intercetta un pallone velenoso sulla trequarti, controlla e lancia l'azione in velocità sulla sinistra. L'attaccante sfugge alla marcatura di Ferrari e, una volta entrato in area, finta il servizio in mezzo e tenta la conclusione a sorpresa sul primo palo. Esterno della rete, con Marinai M. comunque ben appostato. Pochi minuti più tardi, sono ancora i ragazzi di Degl'Innocenti ad attaccare, con più cattiveria: El Goutbi macina campo sulla fascia destra, si libera di Antonini e va al cross in mezzo, sul quale però non arriva nessuno. La difesa della Laurenziana non riesce a liberarsi del pallone, il quale viene raccolto da Del Grosso che, da fuori, di prima intenzione, calcia violentemente centrale, sul portiere. Regalo clamoroso, sprecato dalla giovane punta che, da posizione favorevole, non piazza il pallone alle spalle di Marinai M. Dura poco la reazione dell'Isolotto e, tre minuti dopo, la Laurenziana trova la rete: Bassolino prende palla a centrocampo e smista la sfera sulla fascia sinistra, servendo Landriscina, il quale rapidamente cerca e trova l'imbucata laterale, lasciando sul posto sia Siena che Braconi. Una volta arrivato sulla linea di fondo, sguardo in mezzo e assist centrale per Marinai N., il quale, all'altezza del dischetto e completamente libero, conclude con il destro e insacca alle spalle di Di Costanzo. Dopo la rete del vantaggio, la Laurenziana chiude tutti gli spazi e adopera un pressing molto alto, asfissiando gli avversari. Dalla mezz'ora la partita si scalda e tanti i falli commessi, sia da una parte che dall'altra, i quali costano l'ammonizione a Molterni e a Landriscina. Intorno alla fine del primo tempo, è ancora la Laurenziana a sfiorare la rete: offensiva lunghissima di Landriscina che parte dalla sinistra, inarrestabile per i difensori ospiti, si accentra, perde in un primo momento il controllo del pallone ed è costretto ad allargarsi sulla destra. Dall'esterno, il numero undici appoggia centralmente per l'inserimento di Marinai N., il quale arriva bene sul pallone e, di prima intenzione, calcia a botta sicura verso la porta. Traiettoria di poco alta, sopra la traversa. Brivido per Di Costanzo e i suoi. Nella ripresa i ragazzi di mister Curcio appaiono più stanchi ma, comunque, motivati. Al 52' grande opportunità per i padroni di casa: ancora Landriscina a inventare, suggerimento centrale per l'inserimento del dinamico Marinai N., il quale riceve il pallone, finta il tiro e manda a vuoto Tondini, si apre lo spazio e, al momento del tiro, viene rimpallato da Siena. Pallone vagante in area che viene raccolto prontamente da Antonini, il quale conclude direttamente in porta ma c'è l'intervento provvidenziale di Braconi a chiudere lo specchio della porta. Ma il gol è nell'area e, infatti, poco dopo: sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore dell'Isolotto, ribaltamento di fronte e contropiede della Laurenziana lanciato da Troise che serve sulla sinistra Pizzano, il quale fa ripartire l'azione. Difesa avversaria scopertissima, la punta appoggia su Antonini che, in palleggio, lancia sulla corsa Bassolino, il quale parte palla al piede e s'invola verso la porta. Una volta arrivato a tu per tu con Di Costanzo, per il centrocampista è un gioco da ragazzi calciare e insaccare in rete. Al 66' altro rischio per l'Isolotto, sempre su contropiede, della Laurenziana: Landriscina sradica dai piedi dell'avversario il pallone, salta Bindi a centrocampo e, liberissimo, accelera verso Di Costanzo. L'estremo difensore è costretto ad intervenire anzitempo e falcia, fuori dalla propria area di competenza, il rapido attaccante sotto gli occhi del direttore di gara che estrae soltanto il cartellino giallo. Dal 70' in poi il match prende tutt'altra piega, prima con l'espulsione di Pizzano, reo di aver applaudito l'arbitro Cozzi dopo un mancato fischio, poi la doppia ammonizione di Bassolino, colpevole di aver allontanato il pallone in modo scorretto. Padroni di casa costretti, quindi, a difendere il risultato privi di due uomini. L'Isolotto prova a impensierire la difesa avversaria intorno l'85', con una buona discesa dalla sinistra di Molterni, il quale mette in mezzo un pallone interessante, deviato da Catani, che arriva tra i piedi di Bindi. Il numero otto non ci pensa due volte e scarica centralmente una botta di destro sulla quale Marinai M. ci mette una pezza e devia in calcio d'angolo. Poco dopo la battuta del corner, la Laurenziana allontana, riceve palla il neoentrato Landi, al posto di uno stanchissimo Landriscina, il quale viene atterrato da dietro duramente da El Goutbi. L'arbitro Cozzi si para di fronte l'esterno difensivo ed estrae il rosso diretto. Finale di gara movimentato ma che non basta a cambiare il risultato: vince la Laurenziana, seppur con qualche problema, e virtualmente seconda. CalciatoriPiù: Da premiare la prestazione di Landriscina, tra le fila della Laurenziana, che grazie alle sue continue accelerazioni e ai suoi rapidi cambi di gioco, ha messo in seria difficoltà l'Isolotto fin dal primo minuto. Autore, tra l'altro, dell'assist per il primo gol.

Jonah Burrofato LAURENZIANA: Marinai M., Singh (67'Cappelli), Catani, Diani (88' Borova), Troise, Ferrari, Bassolino, Antonini (64' Canulli), Pizzano, Marinai N., Landriscina (80' Landi). A DISP.: Zeoli. ALL.: Curcio Massimo.<br >ISOLOTTO: Di Costanzo, El Goutbi, Loayza, Tondini, Siena, Braconi, Molterni, Bindi, Del Grosso, Montalti (62' Piani), Casillo. ALL.: Degl'Innocenti Simone.<br > ARBITRO: Cozzi di Firenze.<br > RETI: 24' Marinai N. 57' Bassolino. Vittoria meritata ma comunque difficoltosa per i Medicei in casa, sotto di due uomini dal 60' in poi per due reti a zero sull'Isolotto. Degl'Innocenti deve fare a meno dell'intera panchina, unico disponibile Piani e formazione obbligata, con Casillo e Del Grosso in attacco e Montalti poco dietro le punte, libero di svariare per tutto il fronte offensivo. Mister Curcio, invece, pu&ograve; contare sulla velocit&agrave; di Landriscina, l'imprevedibilit&agrave; di Pizzano, oltre la qualit&agrave; e la fantasia della linea mediana, formata da Antonini e Marinai N. Gi&agrave; al secondo minuto, occasione per la Laurenziana con Bassolino servito molto bene da Pizzano dalla destra. Il centrocampista biancoblu, da posizione defilata, finta il tiro, avanza in area e conclude sul primo palo di collo destro. Di Costanzo &egrave; attento e allontana la sfera in angolo. Al 5' sono ancora i padroni di casa a spingersi in avanti, stavolta buon suggerimento in profondit&agrave; di Marinai N. per Pizzano, il quale prende d'infilata la retroguardia ospite, si allarga sull'esterno e calcia di piattone destro, cercando di angolare la traiettoria della sfera. Il forte e preciso tentativo rasoterra viene nuovamente bloccato dal portiere. Ottimo inizio per i ragazzi di mister Curcio, impacciati e poco lucidi gli avversari. Due minuti pi&ugrave; tardi, &egrave; ancora Pizzano a impensierire l'Isolotto: il rapido attaccante riceve palla sull'out di destra, controlla la sfera e, in corsa e di fisico, supera tre avversari, cercando la parte centrale di campo. Una volta arrivato sui venticinque metri, sfodera un destro secco e potente, il quale per&ograve; si spegne di poco fuori, alla sinistra del palo difeso da Di Costanzo. L'Isolotto non ci sta e risponde prima al 10' con Del Grosso, il quale intercetta un pallone velenoso sulla trequarti, controlla e lancia l'azione in velocit&agrave; sulla sinistra. L'attaccante sfugge alla marcatura di Ferrari e, una volta entrato in area, finta il servizio in mezzo e tenta la conclusione a sorpresa sul primo palo. Esterno della rete, con Marinai M. comunque ben appostato. Pochi minuti pi&ugrave; tardi, sono ancora i ragazzi di Degl'Innocenti ad attaccare, con pi&ugrave; cattiveria: El Goutbi macina campo sulla fascia destra, si libera di Antonini e va al cross in mezzo, sul quale per&ograve; non arriva nessuno. La difesa della Laurenziana non riesce a liberarsi del pallone, il quale viene raccolto da Del Grosso che, da fuori, di prima intenzione, calcia violentemente centrale, sul portiere. Regalo clamoroso, sprecato dalla giovane punta che, da posizione favorevole, non piazza il pallone alle spalle di Marinai M. Dura poco la reazione dell'Isolotto e, tre minuti dopo, la Laurenziana trova la rete: Bassolino prende palla a centrocampo e smista la sfera sulla fascia sinistra, servendo Landriscina, il quale rapidamente cerca e trova l'imbucata laterale, lasciando sul posto sia Siena che Braconi. Una volta arrivato sulla linea di fondo, sguardo in mezzo e assist centrale per Marinai N., il quale, all'altezza del dischetto e completamente libero, conclude con il destro e insacca alle spalle di Di Costanzo. Dopo la rete del vantaggio, la Laurenziana chiude tutti gli spazi e adopera un pressing molto alto, asfissiando gli avversari. Dalla mezz'ora la partita si scalda e tanti i falli commessi, sia da una parte che dall'altra, i quali costano l'ammonizione a Molterni e a Landriscina. Intorno alla fine del primo tempo, &egrave; ancora la Laurenziana a sfiorare la rete: offensiva lunghissima di Landriscina che parte dalla sinistra, inarrestabile per i difensori ospiti, si accentra, perde in un primo momento il controllo del pallone ed &egrave; costretto ad allargarsi sulla destra. Dall'esterno, il numero undici appoggia centralmente per l'inserimento di Marinai N., il quale arriva bene sul pallone e, di prima intenzione, calcia a botta sicura verso la porta. Traiettoria di poco alta, sopra la traversa. Brivido per Di Costanzo e i suoi. Nella ripresa i ragazzi di mister Curcio appaiono pi&ugrave; stanchi ma, comunque, motivati. Al 52' grande opportunit&agrave; per i padroni di casa: ancora Landriscina a inventare, suggerimento centrale per l'inserimento del dinamico Marinai N., il quale riceve il pallone, finta il tiro e manda a vuoto Tondini, si apre lo spazio e, al momento del tiro, viene rimpallato da Siena. Pallone vagante in area che viene raccolto prontamente da Antonini, il quale conclude direttamente in porta ma c'&egrave; l'intervento provvidenziale di Braconi a chiudere lo specchio della porta. Ma il gol &egrave; nell'area e, infatti, poco dopo: sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore dell'Isolotto, ribaltamento di fronte e contropiede della Laurenziana lanciato da Troise che serve sulla sinistra Pizzano, il quale fa ripartire l'azione. Difesa avversaria scopertissima, la punta appoggia su Antonini che, in palleggio, lancia sulla corsa Bassolino, il quale parte palla al piede e s'invola verso la porta. Una volta arrivato a tu per tu con Di Costanzo, per il centrocampista &egrave; un gioco da ragazzi calciare e insaccare in rete. Al 66' altro rischio per l'Isolotto, sempre su contropiede, della Laurenziana: Landriscina sradica dai piedi dell'avversario il pallone, salta Bindi a centrocampo e, liberissimo, accelera verso Di Costanzo. L'estremo difensore &egrave; costretto ad intervenire anzitempo e falcia, fuori dalla propria area di competenza, il rapido attaccante sotto gli occhi del direttore di gara che estrae soltanto il cartellino giallo. Dal 70' in poi il match prende tutt'altra piega, prima con l'espulsione di Pizzano, reo di aver applaudito l'arbitro Cozzi dopo un mancato fischio, poi la doppia ammonizione di Bassolino, colpevole di aver allontanato il pallone in modo scorretto. Padroni di casa costretti, quindi, a difendere il risultato privi di due uomini. L'Isolotto prova a impensierire la difesa avversaria intorno l'85', con una buona discesa dalla sinistra di Molterni, il quale mette in mezzo un pallone interessante, deviato da Catani, che arriva tra i piedi di Bindi. Il numero otto non ci pensa due volte e scarica centralmente una botta di destro sulla quale Marinai M. ci mette una pezza e devia in calcio d'angolo. Poco dopo la battuta del corner, la Laurenziana allontana, riceve palla il neoentrato Landi, al posto di uno stanchissimo Landriscina, il quale viene atterrato da dietro duramente da El Goutbi. L'arbitro Cozzi si para di fronte l'esterno difensivo ed estrae il rosso diretto. Finale di gara movimentato ma che non basta a cambiare il risultato: vince la Laurenziana, seppur con qualche problema, e virtualmente seconda. CalciatoriPi&ugrave;: Da premiare la prestazione di Landriscina, tra le fila della Laurenziana, che grazie alle sue continue accelerazioni e ai suoi rapidi cambi di gioco, ha messo in seria difficolt&agrave; l'Isolotto fin dal primo minuto. Autore, tra l'altro, dell'assist per il primo gol. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI