• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 2 - 2
  • S.Banti Barberino


SESTO CALCIO: COllicelli, DI Marco, Ulqinaku, Grossi, Romolini, Sensi, Fiorenzaq, Biagini, Melani, Mejia, Graziadei. A disp.: Salerno, Lupi Alessio, Lupi Matteo. All.: Collicelli.
S, BANTI BARBERINO: Crocetti, Brogi, Fattori, Niccoli, Gjekaj Glovidio, Pini, Trivigno, Clementi, Gjekaj Glodiono, Innocenti, Fioravanti. A disp.: Fusi, Matucci, Zanieri, Pineti, Demaci. All.: Aiazzi.

RETI: Clementi, Romolini, Mejia, Matucci.
NOTE: 55' espulso Biagini.



Ultima partita di campionato che si conclude con un pareggio, al termine di 90' ricchi di emozioni. Il Sesto Calcio si presenta con una formazione rimaneggiata e in fase di riscaldamento perde un'ulteriore pedina per infortunio. Parte meglio il Barberino che dopo appena 5 minuti potrebbe passare in vantaggio con il numero 10 Innocenti, che raccoglie un pallone sul dischetto di rigore, si gira e tira a botta sicura ma Collicelli riesce a deviare in angolo. Passano pochi minuti e arriva il vantaggio ospite: la difesa di casa non sale compatta, il fuorigioco non è efficace e Clementi insacca comodamente. Il Sesto non ci sta chiudere con una sconfitta e da qui in avanti prende in mano le redini del gioco, pareggiando dopo appena 5' con Romolini che, su calcio d'angolo, di testa firma l'uno a uno. Il pareggio galvanizza i padroni di casa che, a metà tempo, si portano in vantaggio con Mejia, bravo ad incunearsi su un lancio tra portiere e difensore e sottoporta insacca. Il tempo si chiude con i padroni di casa che legittimano il vantaggio. Nel secondo tempo il Sesto sfiora due volte il possibile 3-1, prima con il solito Romolini e poi con Fiorenza, ma al 55' altra tegola per i padroni di casa che rimangono in 10 per il doppio giallo a Biagini. Il Barberino approfitta della superiorità numerica e si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio, ma la difesa di casa non si scompone e chiude gli spazi. Come era ovvio aspettarsi negli ultimo 10 minuti i locali vanno però in ulteriore in affanno e si accende un duello tra il numero uno sestese Collicelli e il 14 ospite Zanieri: il primo squillo su calcio di punizione ben controllato dal portiere, poi ancora un tentativo dal vertice destro dell'area ma ancora una volta l'estremo difensore devia in angolo. Il duello si ripete poco dopo e questa volta la conclusione è da pochi metri dalla porta, a botta sicura ma Collicelli si esalta e con la punta dei guantoni sventa il pericolo negando la gioia del pareggio all'avversario. La beffa per i locali però arriva allo scadere, quando Matucci si trova solo con il portiere (protestano forte i locali per la sospetta posizione di fuorigioco) e non fallisce l'occasione. È il definitivo due a due che fa calare il sipario sulla stagione.
Calciatoripiù
: per il Sesto grande prestazione dei tre di difesa Collicelli, Grossi e Romolini.

SESTO CALCIO: COllicelli, DI Marco, Ulqinaku, Grossi, Romolini, Sensi, Fiorenzaq, Biagini, Melani, Mejia, Graziadei. A disp.: Salerno, Lupi Alessio, Lupi Matteo. All.: Collicelli. <br >S, BANTI BARBERINO: Crocetti, Brogi, Fattori, Niccoli, Gjekaj Glovidio, Pini, Trivigno, Clementi, Gjekaj Glodiono, Innocenti, Fioravanti. A disp.: Fusi, Matucci, Zanieri, Pineti, Demaci. All.: Aiazzi.<br > RETI: Clementi, Romolini, Mejia, Matucci. <br >NOTE: 55' espulso Biagini. Ultima partita di campionato che si conclude con un pareggio, al termine di 90' ricchi di emozioni. Il Sesto Calcio si presenta con una formazione rimaneggiata e in fase di riscaldamento perde un'ulteriore pedina per infortunio. Parte meglio il Barberino che dopo appena 5 minuti potrebbe passare in vantaggio con il numero 10 Innocenti, che raccoglie un pallone sul dischetto di rigore, si gira e tira a botta sicura ma Collicelli riesce a deviare in angolo. Passano pochi minuti e arriva il vantaggio ospite: la difesa di casa non sale compatta, il fuorigioco non &egrave; efficace e Clementi insacca comodamente. Il Sesto non ci sta chiudere con una sconfitta e da qui in avanti prende in mano le redini del gioco, pareggiando dopo appena 5' con Romolini che, su calcio d'angolo, di testa firma l'uno a uno. Il pareggio galvanizza i padroni di casa che, a met&agrave; tempo, si portano in vantaggio con Mejia, bravo ad incunearsi su un lancio tra portiere e difensore e sottoporta insacca. Il tempo si chiude con i padroni di casa che legittimano il vantaggio. Nel secondo tempo il Sesto sfiora due volte il possibile 3-1, prima con il solito Romolini e poi con Fiorenza, ma al 55' altra tegola per i padroni di casa che rimangono in 10 per il doppio giallo a Biagini. Il Barberino approfitta della superiorit&agrave; numerica e si riversa nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca del pareggio, ma la difesa di casa non si scompone e chiude gli spazi. Come era ovvio aspettarsi negli ultimo 10 minuti i locali vanno per&ograve; in ulteriore in affanno e si accende un duello tra il numero uno sestese Collicelli e il 14 ospite Zanieri: il primo squillo su calcio di punizione ben controllato dal portiere, poi ancora un tentativo dal vertice destro dell'area ma ancora una volta l'estremo difensore devia in angolo. Il duello si ripete poco dopo e questa volta la conclusione &egrave; da pochi metri dalla porta, a botta sicura ma Collicelli si esalta e con la punta dei guantoni sventa il pericolo negando la gioia del pareggio all'avversario. La beffa per i locali per&ograve; arriva allo scadere, quando Matucci si trova solo con il portiere (protestano forte i locali per la sospetta posizione di fuorigioco) e non fallisce l'occasione. &Egrave; il definitivo due a due che fa calare il sipario sulla stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sesto grande prestazione dei tre di difesa <b>Collicelli, Grossi </b>e <b>Romolini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI