• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 8 - 3
  • Laurenziana


NOVOLI: Zotti, Zoppi, Bacci, Persiani, Kalludra, Casillo, Ferraioli, Pelli, Ceccherelli, Maio, Buzzetti. A disp.: Trouche, Faccani, Cirina, Verrengia, Melnic, Sanan. All.: Francesco Sacconi.
LAURENZIANA: Marinai M., Cappelli, Catani, Diani, Billi, Singh, Bassolino, Antonini, Lapini, Marinai N., Canulli. A disp.: Buglione, Zeoli, Landi. All.: Massimo Curcio.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 2 Lapini, Bacci, Pelli, Bassolino, Trouche, Maio, 3 Ceccherelli, Ferraioli.



Nell'ultima partita del campionato, senza pretese ai fini della classifica, il Novoli torna finalmente a vincere e lo fa travolgendo la Laurenziana con un punteggio più che tennistico. La prima chance è proprio per gli uomini di Sacconi, Pelli brucia il difensore e va al tiro ma si fa murare in uscita da Marinai. La risposta della Laurenziana dopo circa quindici minuti è firmata Lapini, che a tu per tu con Zotti si fa parare il tiro ma la palla gli torna sui piedi permettendogli poi di appoggiarla in rete: 0-1. Il vantaggio ospite, però, resiste solo tre minuti: angolo di Maio, incornata di Kalludra sulla traversa e tap-in vincente di Bacci sotto porta: 1-1. Al 33' il Novoli ha anche la chance per passare in vantaggio, grazie a un rigore molto dubbio concesso dall'arbitro per un fallo su Pelli; dal dischetto Maio fa il cucchiaio, la palla sbatte sulla traversa e rimbalza oltre la linea ma per il signor Giusino non è gol. In ogni caso, gli arancioblu trovano il vantaggio al 39' quando un gran lancio di Casillo pesca Pelli, il quale vede Marinai molto fuori dai pali e lo supera con un pallonetto perfetto: 2-1. Anche in questo caso, però, la gioia è breve: basta infatti un minuto alla Laurenziana per pareggiare, Bassolino riceve la sfera in area e fulmina Zotti: 2-2. Nel finale di primo tempo c'è ancora spazio per un'occasione con Ferraioli a tu per tu con Marinai, bravissimo quest'ultimo a chiudere lo specchio. Nella ripresa partono meglio gli uomini di Curcio, Lapini riceve tutto solo in area ma trova una strepitosa risposta di Zotti con il piede. Al 56' altro calcio di rigore per il Novoli, stavolta netto per un fallo di mano in area di un difensore ospite; dal dischetto tuttavia, cambia il tiratore ma non il risultato visto che Ceccherelli si fa ipnotizzare da Marinai con un intervento superlativo. Il rimpianto per l'occasione mancata dura comunque poco, perché dopo due minuti un calcio d'angolo dalla destra pesca sul secondo palo il neo-entrato Trouche, che tutto solo incorna in rete di testa: 3-2. Al 64' azione insistita di Maio che dal limite dell'area piazza il pallone a giro nell'angolino lasciando immobile Marinai: 4-2. La Laurenziana pian piano sparisce dal campo ed inizia così lo show personale di Ceccherelli: al 70' dopo un bello scambio con Ferraioli arriva al limite dell'area e infila Marinai con un diagonale imparabile: 5-2. Passa un minuto e lo stesso Ceccherelli vede arrivare un pallone sul secondo palo e decide di esibirsi in una rovesciata spettacolare con la quale gonfia la rete nell'angolo opposto: 6-2. Non contento, Ceccherelli vuole portarsi il pallone a casa e al 75', ricevuta palla in area, supera ancora Marinai in uscita e firma il 7-2. Al 77' c'è gloria anche per Ferraioli, con un bellissimo tiro da fuori area che si insacca a mezz'aria dove il portiere non può arrivare. Nel finale esce di nuovo fuori la Laurenziana per un'ultima reazione d'orgoglio, e dopo una super parata di Zotti su Marinai N. riesce a trovare il gol del 3-8 con un cinico diagonale del solito Lapini. Il triplice fischio del signor Giusino sancisce dunque la fine di questo lunghissimo campionato, dominato e vinto dal San Piero che fin dall'inizio ha fatto valere la propria supremazia. La Laurenziana chiude al secondo posto, mentre il Novoli si piazza undicesimo con la consapevolezza che forse poteva fare di più ma con almeno la soddisfazione di aver chiuso con una grande vittoria.

Calciatoripiù
: per il Novoli Ceccherelli, migliore in campo in assoluto e autore di una fantastica tripletta; bella prestazione anche di Zotti che si è difeso con tre ottimi interventi. Nella Laurenziana il classe 2001 Lapini è stato sicuramente il più pericoloso e si è dimostrato un giocatore davvero interessante che può svolgere un ruolo da protagonista in questa categoria nella prossima stagione.

Dispe98 NOVOLI: Zotti, Zoppi, Bacci, Persiani, Kalludra, Casillo, Ferraioli, Pelli, Ceccherelli, Maio, Buzzetti. A disp.: Trouche, Faccani, Cirina, Verrengia, Melnic, Sanan. All.: Francesco Sacconi.<br >LAURENZIANA: Marinai M., Cappelli, Catani, Diani, Billi, Singh, Bassolino, Antonini, Lapini, Marinai N., Canulli. A disp.: Buglione, Zeoli, Landi. All.: Massimo Curcio.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 2 Lapini, Bacci, Pelli, Bassolino, Trouche, Maio, 3 Ceccherelli, Ferraioli. Nell'ultima partita del campionato, senza pretese ai fini della classifica, il Novoli torna finalmente a vincere e lo fa travolgendo la Laurenziana con un punteggio pi&ugrave; che tennistico. La prima chance &egrave; proprio per gli uomini di Sacconi, Pelli brucia il difensore e va al tiro ma si fa murare in uscita da Marinai. La risposta della Laurenziana dopo circa quindici minuti &egrave; firmata Lapini, che a tu per tu con Zotti si fa parare il tiro ma la palla gli torna sui piedi permettendogli poi di appoggiarla in rete: 0-1. Il vantaggio ospite, per&ograve;, resiste solo tre minuti: angolo di Maio, incornata di Kalludra sulla traversa e tap-in vincente di Bacci sotto porta: 1-1. Al 33' il Novoli ha anche la chance per passare in vantaggio, grazie a un rigore molto dubbio concesso dall'arbitro per un fallo su Pelli; dal dischetto Maio fa il cucchiaio, la palla sbatte sulla traversa e rimbalza oltre la linea ma per il signor Giusino non &egrave; gol. In ogni caso, gli arancioblu trovano il vantaggio al 39' quando un gran lancio di Casillo pesca Pelli, il quale vede Marinai molto fuori dai pali e lo supera con un pallonetto perfetto: 2-1. Anche in questo caso, per&ograve;, la gioia &egrave; breve: basta infatti un minuto alla Laurenziana per pareggiare, Bassolino riceve la sfera in area e fulmina Zotti: 2-2. Nel finale di primo tempo c'&egrave; ancora spazio per un'occasione con Ferraioli a tu per tu con Marinai, bravissimo quest'ultimo a chiudere lo specchio. Nella ripresa partono meglio gli uomini di Curcio, Lapini riceve tutto solo in area ma trova una strepitosa risposta di Zotti con il piede. Al 56' altro calcio di rigore per il Novoli, stavolta netto per un fallo di mano in area di un difensore ospite; dal dischetto tuttavia, cambia il tiratore ma non il risultato visto che Ceccherelli si fa ipnotizzare da Marinai con un intervento superlativo. Il rimpianto per l'occasione mancata dura comunque poco, perch&eacute; dopo due minuti un calcio d'angolo dalla destra pesca sul secondo palo il neo-entrato Trouche, che tutto solo incorna in rete di testa: 3-2. Al 64' azione insistita di Maio che dal limite dell'area piazza il pallone a giro nell'angolino lasciando immobile Marinai: 4-2. La Laurenziana pian piano sparisce dal campo ed inizia cos&igrave; lo show personale di Ceccherelli: al 70' dopo un bello scambio con Ferraioli arriva al limite dell'area e infila Marinai con un diagonale imparabile: 5-2. Passa un minuto e lo stesso Ceccherelli vede arrivare un pallone sul secondo palo e decide di esibirsi in una rovesciata spettacolare con la quale gonfia la rete nell'angolo opposto: 6-2. Non contento, Ceccherelli vuole portarsi il pallone a casa e al 75', ricevuta palla in area, supera ancora Marinai in uscita e firma il 7-2. Al 77' c'&egrave; gloria anche per Ferraioli, con un bellissimo tiro da fuori area che si insacca a mezz'aria dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Nel finale esce di nuovo fuori la Laurenziana per un'ultima reazione d'orgoglio, e dopo una super parata di Zotti su Marinai N. riesce a trovare il gol del 3-8 con un cinico diagonale del solito Lapini. Il triplice fischio del signor Giusino sancisce dunque la fine di questo lunghissimo campionato, dominato e vinto dal San Piero che fin dall'inizio ha fatto valere la propria supremazia. La Laurenziana chiude al secondo posto, mentre il Novoli si piazza undicesimo con la consapevolezza che forse poteva fare di pi&ugrave; ma con almeno la soddisfazione di aver chiuso con una grande vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Novoli <b>Ceccherelli</b>, migliore in campo in assoluto e autore di una fantastica tripletta; bella prestazione anche di <b>Zotti </b>che si &egrave; difeso con tre ottimi interventi. Nella Laurenziana il classe 2001 <b>Lapini </b>&egrave; stato sicuramente il pi&ugrave; pericoloso e si &egrave; dimostrato un giocatore davvero interessante che pu&ograve; svolgere un ruolo da protagonista in questa categoria nella prossima stagione. Dispe98




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI