• Allievi B GIR.B
  • Audace Galluzzo
  • 4 - 0
  • Virtus Firenze


AUDACE GALLUZZO: Iuliano, Cairo, De Martino, Di Lena, Tcconi, Esposito, Granante, Occhiuto, Palladino, Ruggierio, Stanchi. A disp.: Barontini, Gori, Pezzetta, Stiattesi. All.: Merlini.

VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Dell'Innocenti, Borrelli, Battilana, Galastri, Giorgi, Cherardi, Miucci Mat., Tanzi, Miucci Mich., Andreu Andruzzi. A disp.: cataldo, Secriero, Conti, Carhulianqui, Ricci. All.: Matassi.


RETI: Stanchi, Esposito, Palladino 2



Sono bastati più o meno quindici minuti al Galluzzo per segnare tre reti e chiudere di fatto una gara che da quel momento in poi ha avuto davvero poco da dire. I ragazzi della Virtus infatti dopo il disastroso inizio e dopo un primo tempo senza sussulti hanno badato principalmente a limitare i danni. Dal canto loro i padroni di casa dopo le tre reti hanno rallentato dando l'impressione di non volere infierire più di tanto. La prima occasione è per l'Audace con Ruggierio che su calcio da fermo costringe alla deviazione in angolo Alderighi. Il gol arriva sul calcio d'angolo che ne cosegue. E' Stanchi che colpisce in area di testa senza opposizione alcuna fulminando il portiere avversario. Il raddoppio non tarda ad arrivare. Ancora su calcio da fermo, questa volta è Esposito che insacca una punizione dal limite con Alderighi incerto e immobile. La Virtus è in totale confusione. Bel contropiede del Galluzzo con Palladino che, solo davanti al portiere si vede prima deviare il tiro dall'estremo difensore avversario e poi allontanarlo dalla difesa. Ma il gol è nell'aria e arriva poco dopo con Paladino che devia in rete a porta praticamente vuota un bel passaggio smarcante dalla destra di Esposito. La seconda frazione di gioco è davvero anonima. Le due squadre si affrontano prevalentemente a metà campo senza creare niente di importante. Da segnalare ovviamente l'azione che ha portato al quarto gol, con Palladino che devia in rete un bel cross dalla sinistra senza troppa opposizione della difesa Virtus. L'azione migliore degli ospiti arriva sul finire della partita con Carhulianqui che effettua un bel tiro dal limite di poco alto sopra la traversa.

Carlo Gagliardi AUDACE GALLUZZO: Iuliano, Cairo, De Martino, Di Lena, Tcconi, Esposito, Granante, Occhiuto, Palladino, Ruggierio, Stanchi. A disp.: Barontini, Gori, Pezzetta, Stiattesi. All.: Merlini. <br >VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Dell'Innocenti, Borrelli, Battilana, Galastri, Giorgi, Cherardi, Miucci Mat., Tanzi, Miucci Mich., Andreu Andruzzi. A disp.: cataldo, Secriero, Conti, Carhulianqui, Ricci. All.: Matassi. <br > RETI: Stanchi, Esposito, Palladino 2 Sono bastati pi&ugrave; o meno quindici minuti al Galluzzo per segnare tre reti e chiudere di fatto una gara che da quel momento in poi ha avuto davvero poco da dire. I ragazzi della Virtus infatti dopo il disastroso inizio e dopo un primo tempo senza sussulti hanno badato principalmente a limitare i danni. Dal canto loro i padroni di casa dopo le tre reti hanno rallentato dando l'impressione di non volere infierire pi&ugrave; di tanto. La prima occasione &egrave; per l'Audace con Ruggierio che su calcio da fermo costringe alla deviazione in angolo Alderighi. Il gol arriva sul calcio d'angolo che ne cosegue. E' Stanchi che colpisce in area di testa senza opposizione alcuna fulminando il portiere avversario. Il raddoppio non tarda ad arrivare. Ancora su calcio da fermo, questa volta &egrave; Esposito che insacca una punizione dal limite con Alderighi incerto e immobile. La Virtus &egrave; in totale confusione. Bel contropiede del Galluzzo con Palladino che, solo davanti al portiere si vede prima deviare il tiro dall'estremo difensore avversario e poi allontanarlo dalla difesa. Ma il gol &egrave; nell'aria e arriva poco dopo con Paladino che devia in rete a porta praticamente vuota un bel passaggio smarcante dalla destra di Esposito. La seconda frazione di gioco &egrave; davvero anonima. Le due squadre si affrontano prevalentemente a met&agrave; campo senza creare niente di importante. Da segnalare ovviamente l'azione che ha portato al quarto gol, con Palladino che devia in rete un bel cross dalla sinistra senza troppa opposizione della difesa Virtus. L'azione migliore degli ospiti arriva sul finire della partita con Carhulianqui che effettua un bel tiro dal limite di poco alto sopra la traversa. Carlo Gagliardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI