• Allievi B GIR.B
  • Virtus Firenze
  • 0 - 0
  • Tre Esse


VIRTUS FIRENZE: Signori, Pinzauti, Rinaldi, Degl'Innocenti, Galastri, Giorgi, Gherardi, Secrieru, D'Ambrosio, Borrelli, Andruzzi. A disp.: Alderighi, Cataldo, Aru, Carhuallanqui, Belvedere. All.: Vasco Matassi.

TRE ESSE 2005: Soriano, Nesi, Tribbioli, Molenta, Bastianacci, Centineo, Magliano, Mattoni, Rapi, De Caro, Del Mazza. A disp.: Piampiani, Mugnai, Lanini, Mariani All.:Luciano Zanini.


ARBITRO: Sig.na La Chiusa di Firenze.



Bella partita quella vista oggi al Gualandi tra due formazioni che hanno ancora voglia di giocare e di superarsi; insomma, non è la classica partita di fine stagione, c'è grinta, grande volontà e voglia di vincere in entrambe le contendenti. Squadre speculari, con entrmbi i centrocampi molto fisici, anche se i locali pagano le molte assenze che impongono a mister Matassi un assetto completamente nuovo in mezzo al campo. Dopo una prima fase di studio sono gli ospiti a fare la gara; bravi Rapi e De Caro a liberarsi al tiro, ma Signori non corre grossi pericoli e quando chiamato in causa si fa trovare attento e pronto. Poi la Virtus prende coraggio e prende campo, D' Ambrosio e Andruzzi cercano la profondità ma cozzano contro il muro Molenta, molto bravo a chiudere ogni spazio, al resto ci pensa, quando chiamato in causa, Soriano, sempre molto attento. Soffrono ora i mugellani; le accelerazioni di Gherardi e le punizioni di Giorgi mandano in affanno la retroguardia in maglia biancorossa. Nel finale del tempo due grandi occasioni per i locali con d' Ambrosio, ma prima la traversa e poi il palo strozzano la gioia della Virtus con Soriano che ringrazia la buona sorte. Cambia poco nel secondo tempo, le squadre si affrontano a centrocampo, non c'è molta profondità ed i portieri non corrono grossi pericoli. E' la Virtus comunque a tenere il pallino del gioco, Andruzzi e D' Ambrosio fanno molto movimento, ben supportati da Borrelli e Secrieru, ma la difesa ospite controlla senza particolari affanni. Il goal in realtà la Virtus lo trova con Andruzzi, su azione d'angolo, ma il d.g. annulla per un presunto fallo in attacco del centravanti virtussino; in un'altra occasione Soriano si esalta deviando oltre la traversa un colpo di testa di D'Ambrosio. Nei minuti finali gli ospiti mettono un po' di pressione ai padroni di casa, ma Degl'Innocenti e Galastri non concedono spazi agli avanti mugellani e l'estremo difensore locale non corre alcun pericolo. La partita termina con i padroni di casa in avanti a cercare una vittoria che per quanto visto avrebbero senz'altro meritato.

Federica Cucchi VIRTUS FIRENZE: Signori, Pinzauti, Rinaldi, Degl'Innocenti, Galastri, Giorgi, Gherardi, Secrieru, D'Ambrosio, Borrelli, Andruzzi. A disp.: Alderighi, Cataldo, Aru, Carhuallanqui, Belvedere. All.: Vasco Matassi. <br >TRE ESSE 2005: Soriano, Nesi, Tribbioli, Molenta, Bastianacci, Centineo, Magliano, Mattoni, Rapi, De Caro, Del Mazza. A disp.: Piampiani, Mugnai, Lanini, Mariani All.:Luciano Zanini. <br > ARBITRO: Sig.na La Chiusa di Firenze. Bella partita quella vista oggi al Gualandi tra due formazioni che hanno ancora voglia di giocare e di superarsi; insomma, non &egrave; la classica partita di fine stagione, c'&egrave; grinta, grande volont&agrave; e voglia di vincere in entrambe le contendenti. Squadre speculari, con entrmbi i centrocampi molto fisici, anche se i locali pagano le molte assenze che impongono a mister Matassi un assetto completamente nuovo in mezzo al campo. Dopo una prima fase di studio sono gli ospiti a fare la gara; bravi Rapi e De Caro a liberarsi al tiro, ma Signori non corre grossi pericoli e quando chiamato in causa si fa trovare attento e pronto. Poi la Virtus prende coraggio e prende campo, D' Ambrosio e Andruzzi cercano la profondit&agrave; ma cozzano contro il muro Molenta, molto bravo a chiudere ogni spazio, al resto ci pensa, quando chiamato in causa, Soriano, sempre molto attento. Soffrono ora i mugellani; le accelerazioni di Gherardi e le punizioni di Giorgi mandano in affanno la retroguardia in maglia biancorossa. Nel finale del tempo due grandi occasioni per i locali con d' Ambrosio, ma prima la traversa e poi il palo strozzano la gioia della Virtus con Soriano che ringrazia la buona sorte. Cambia poco nel secondo tempo, le squadre si affrontano a centrocampo, non c'&egrave; molta profondit&agrave; ed i portieri non corrono grossi pericoli. E' la Virtus comunque a tenere il pallino del gioco, Andruzzi e D' Ambrosio fanno molto movimento, ben supportati da Borrelli e Secrieru, ma la difesa ospite controlla senza particolari affanni. Il goal in realt&agrave; la Virtus lo trova con Andruzzi, su azione d'angolo, ma il d.g. annulla per un presunto fallo in attacco del centravanti virtussino; in un'altra occasione Soriano si esalta deviando oltre la traversa un colpo di testa di D'Ambrosio. Nei minuti finali gli ospiti mettono un po' di pressione ai padroni di casa, ma Degl'Innocenti e Galastri non concedono spazi agli avanti mugellani e l'estremo difensore locale non corre alcun pericolo. La partita termina con i padroni di casa in avanti a cercare una vittoria che per quanto visto avrebbero senz'altro meritato. Federica Cucchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI