• Allievi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


AFFRICO: Mataloni, Camarlinghi, Bregu, Bianchi, Brogi, Poggiali, Mollicola, Ieri, Piccioli, Bencini, Zekthi. A disp.: Ioanna, Cicalini, Vanni, Giovannoni, Zufanelli. All.: Massimiliano Benfari.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Cangioli, Paoli, Valgimigli, Catolfi, Marcucci, Paggetti, Giorgi, Fagioli, Pieraccini, Cammelli, Ficozzi. A disp.: Verniani, Pesci, Bacci, Ribeiro, Tabaku, Anichini, Bartolini. All.: Simone Marcucci.

ARBITRO: Giorgi di Firenze.

RETI: Pieraccini, rig. Zekthi, Bianchi.



Vittoria in rimonta per l'Affrico di mister Benfari che batte per 2-1 l'Impruneta Tavarnuzze, confermandosi come seconda forza di questo campionato esaltante. All'inizio della sfida partono meglio gli ospiti che, dopo pochi minuti, passano in vantaggio grazie a Pieraccini, abile su un lancio in profondità a presentarsi a tu per tu con Mataloni e a batterlo con un pallonetto chirurgico. Nonostante il vantaggio ospite la partita continua ad essere combattuta e ricca di emozioni e la dimostrazione arriva a pochi minuti dall'intervallo quando i locali conquistano un penalty con Piccioli. Sul punto di battuta si presenta Zekhti che con il destro non sbaglia, ristabilendo la parità. Nel secondo tempo l'Affrico riesce con il passare dei minuti ad alzare il proprio baricentro, costringendo gli ospiti a giocare in profondità. La compagine di mister Benfari spinge con decisione e capitalizza i propri sforzi con Bianchi che sugli sviluppi di un corner risolve una mischia con un tocco ravvicinato, realizzando la rete del 2-1. Sotto di un gol l'Impruneta Tavarnuzze prova immediatamente a rispondere, ma non riesce a superare l'attenta retroguardia locale che chiude tutti gli spazi. L'Affrico prova invece a sfruttare gli spazi concessi dagli ospiti, ma anche in questo caso pecca di precisione negli ultimi passaggi. La partita procede così senza particolari sussulti sino al triplice fischio arbitrale che sancisce il sedicesimo successo stagionale dell'Affrico.

AFFRICO: Mataloni, Camarlinghi, Bregu, Bianchi, Brogi, Poggiali, Mollicola, Ieri, Piccioli, Bencini, Zekthi. A disp.: Ioanna, Cicalini, Vanni, Giovannoni, Zufanelli. All.: Massimiliano Benfari.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Cangioli, Paoli, Valgimigli, Catolfi, Marcucci, Paggetti, Giorgi, Fagioli, Pieraccini, Cammelli, Ficozzi. A disp.: Verniani, Pesci, Bacci, Ribeiro, Tabaku, Anichini, Bartolini. All.: Simone Marcucci.<br > ARBITRO: Giorgi di Firenze. <br > RETI: Pieraccini, rig. Zekthi, Bianchi. Vittoria in rimonta per l'Affrico di mister Benfari che batte per 2-1 l'Impruneta Tavarnuzze, confermandosi come seconda forza di questo campionato esaltante. All'inizio della sfida partono meglio gli ospiti che, dopo pochi minuti, passano in vantaggio grazie a Pieraccini, abile su un lancio in profondit&agrave; a presentarsi a tu per tu con Mataloni e a batterlo con un pallonetto chirurgico. Nonostante il vantaggio ospite la partita continua ad essere combattuta e ricca di emozioni e la dimostrazione arriva a pochi minuti dall'intervallo quando i locali conquistano un penalty con Piccioli. Sul punto di battuta si presenta Zekhti che con il destro non sbaglia, ristabilendo la parit&agrave;. Nel secondo tempo l'Affrico riesce con il passare dei minuti ad alzare il proprio baricentro, costringendo gli ospiti a giocare in profondit&agrave;. La compagine di mister Benfari spinge con decisione e capitalizza i propri sforzi con Bianchi che sugli sviluppi di un corner risolve una mischia con un tocco ravvicinato, realizzando la rete del 2-1. Sotto di un gol l'Impruneta Tavarnuzze prova immediatamente a rispondere, ma non riesce a superare l'attenta retroguardia locale che chiude tutti gli spazi. L'Affrico prova invece a sfruttare gli spazi concessi dagli ospiti, ma anche in questo caso pecca di precisione negli ultimi passaggi. La partita procede cos&igrave; senza particolari sussulti sino al triplice fischio arbitrale che sancisce il sedicesimo successo stagionale dell'Affrico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI