• Allievi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 6 - 1
  • Firenze Ovest


AFFRICO: Mataloni, Camarlinghi, Bregu, Bianchi, Barzini, Poggiali, Giovannoni, Ieri, Piccioli, Mollicola, Zekthi. A disp.: Sacchi, Bencini, Cicalini, Innocenti. All.: Massimiliano Benfari.
FIRENZE OVEST: Roselli, Di Vico, Ermini, Moccia, Ridolfi, Vittimberga, Anez Torrez, Banchi, Staderini, Drovandi, Bandinelli. A disp.: Benassai, Krasniqi, Nustri, Recordi, Melani, Bufalo, Sinacciolo, Bifulco, Torelli. All.: Riccardo Secci.

ARBITRO: Iodice di Firenze.

RETI: rig. Staderini, Piccioli 2, Bregu 2, Bianchi, Ieri.



L'Affrico non fa sconti neanche al Firenze Ovest e lo batte per 6-1, preparandosi nel migliore dei modi alla Coppa Toscana e condannando la squadra di mister Secci a perdere la quinta posizione, valida anch'essa per un posto nella medesima competizione che affronteranno i leoni di Campo di Marte. Nei primi minuti partono meglio gli ospiti che con un pressing offensivo costringono i ragazzi di mister Benfari nella propria metà campo. Il Firenze Ovest, infatti, conquista campo e al 10' conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Staderini che con freddezza batte Mataloni, realizzando la rete dello 0-1. Dopo un inizio sottotono anche l'Affrico entra nel vivo della sfida e dopo pochi minuti riagguanta il pareggio per mezzo di Piccioli, impeccabile nel battere Roselli con una conclusione potente. Questo gol conferisce coraggio ai locali che nei minuti successivi si spingono in avanti con insistenza, riuscendo a realizzare due reti con Bregu e lo stesso Piccioli, attraverso i quali concludono la prima frazione sul parziale di 3-1. Nel secondo tempo è ancora l'Affrico a dettare i tempi di gioco e la dimostrazione arriva al 45' quando Bregu realizza il suo secondo gol di giornata sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il Firenze Ovest accusa il colpo e senza riuscire a contrattaccare, subisce anche la quinta rete realizzata da Bianchi con un pallonetto chirurgico. Nel finale arriva la soddisfazione del gol anche per Ieri che con un tiro da fuori area non lascia scampo al portiere ospite, sancendo il definitivo 6-1 che esalta ancora una volta di più la grande stagione proposta dai ragazzi di mister Benfari.

AFFRICO: Mataloni, Camarlinghi, Bregu, Bianchi, Barzini, Poggiali, Giovannoni, Ieri, Piccioli, Mollicola, Zekthi. A disp.: Sacchi, Bencini, Cicalini, Innocenti. All.: Massimiliano Benfari. <br >FIRENZE OVEST: Roselli, Di Vico, Ermini, Moccia, Ridolfi, Vittimberga, Anez Torrez, Banchi, Staderini, Drovandi, Bandinelli. A disp.: Benassai, Krasniqi, Nustri, Recordi, Melani, Bufalo, Sinacciolo, Bifulco, Torelli. All.: Riccardo Secci. <br > ARBITRO: Iodice di Firenze. <br > RETI: rig. Staderini, Piccioli 2, Bregu 2, Bianchi, Ieri. L'Affrico non fa sconti neanche al Firenze Ovest e lo batte per 6-1, preparandosi nel migliore dei modi alla Coppa Toscana e condannando la squadra di mister Secci a perdere la quinta posizione, valida anch'essa per un posto nella medesima competizione che affronteranno i leoni di Campo di Marte. Nei primi minuti partono meglio gli ospiti che con un pressing offensivo costringono i ragazzi di mister Benfari nella propria met&agrave; campo. Il Firenze Ovest, infatti, conquista campo e al 10' conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Staderini che con freddezza batte Mataloni, realizzando la rete dello 0-1. Dopo un inizio sottotono anche l'Affrico entra nel vivo della sfida e dopo pochi minuti riagguanta il pareggio per mezzo di Piccioli, impeccabile nel battere Roselli con una conclusione potente. Questo gol conferisce coraggio ai locali che nei minuti successivi si spingono in avanti con insistenza, riuscendo a realizzare due reti con Bregu e lo stesso Piccioli, attraverso i quali concludono la prima frazione sul parziale di 3-1. Nel secondo tempo &egrave; ancora l'Affrico a dettare i tempi di gioco e la dimostrazione arriva al 45' quando Bregu realizza il suo secondo gol di giornata sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il Firenze Ovest accusa il colpo e senza riuscire a contrattaccare, subisce anche la quinta rete realizzata da Bianchi con un pallonetto chirurgico. Nel finale arriva la soddisfazione del gol anche per Ieri che con un tiro da fuori area non lascia scampo al portiere ospite, sancendo il definitivo 6-1 che esalta ancora una volta di pi&ugrave; la grande stagione proposta dai ragazzi di mister Benfari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI